Pagina 1 di 1

Mompiano, dati e statistiche

Inviato: sab 20 mar, 2021 15:44
da Rickybs
Buongiorno a tutti, apro questo post per raccogliere i dati più significativi della mia stazione meteorologica, installata a Mompiano, ai piedi del colle di San Giuseppe.
Ricordo ancora con un po' di nostalgia i primi giorni del 2001, quando iniziai ad annotare sulla classica "agenda della banca" le temperature, i millimetri di pioggia e lo stato del cielo, con tanto di disegni.
Fino al 2006 continuai ad affidarmi alla carta, per poi passare all'archiviazione automatica sul pc, grazie a Weatherlink.
Ecco il risultato di vent'anni di rilevazioni.

Buona lettura!

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: dom 21 mar, 2021 01:27
da fabio lumezzane s.a
Bello, molto ma molto interessante :clapping: :clapping: :clapping:

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: dom 28 mar, 2021 18:45
da RaffoxBS
Ottimo!

Non mi torna però il colle Cidneo [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: dom 28 mar, 2021 20:07
da Borgo
RaffoxBS ha scritto:Ottimo!

Non mi torna però il colle Cidneo [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahah vero... forse San Giuseppe. [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: lun 29 mar, 2021 02:41
da Rickybs
Borgo ha scritto:
RaffoxBS ha scritto:Ottimo!

Non mi torna però il colle Cidneo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahah vero... forse San Giuseppe.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ops, lapsus, ora correggo. :lol:

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: mer 31 mar, 2021 08:04
da enricobs
Complimenti ottimo lavoro!!

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: ven 30 apr, 2021 18:17
da Rickybs
Posso annunciarvi, con grande gioia, un nuovo record.
Fra poche ore entrerà in archivio il mese di aprile più freddo della mia serie storica.
Ecco il podio:

1) aprile 2021 +11,9°C
2) aprile 2005 +12,3°C
3) aprile 2012 +12,4°C

Una bella soddisfazione, per un amante del freddo come me.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: lun 31 mag, 2021 19:36
da Rickybs
Oggi si conclude la seconda primavera più fredda della mia serie storica. Una GRANDE soddisfazione per un freddofilo come me.

Ecco il podio:

primavera 2013: +12,1°C
primavera 2021: +12,6°C
primavera 2010: +12,8°C

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: dom 01 ago, 2021 12:34
da Rickybs
Due parole sul mese di luglio appena concluso. Poteva andare meglio? Senza dubbio, ma poteva anche andare molto, molto, MOLTO peggio.
Ecco i mesi di luglio meno piovosi della mia serie storica (2001-2021):

2015: 12,4 mm
2007: 15,6 mm
2013: 41,8 mm
2019: 42,8 mm
2003: 50,0 mm
2012: 73,4 mm
2008: 76,4 mm
2021: 77,2 mm

Una tranquilla posizione di metà classifica, nemmeno troppo distante dalla media (93,2 mm).

Per quanto riguarda le temperature, ecco i mesi di luglio più caldi:

2015: +27,4°C
2006: +25,8°C
2003: +25,5°C
2019: +25,5°C
2010: +24,9°C
2012: +24,7°C
2013: +24,5°C
2016: +24,5°C
2018: +24,2°C
2007: +24,2°C
2021: +24,2°C

Anche in questo caso siamo lontanissimi dai piani alti della classifica. Mese in linea con la media 2001-2020 (+24,3°C).

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: mar 05 ott, 2021 07:02
da Rickybs
RECORD!

La minima di ieri, pari a +17,7°C, è la più alta di tutta la mia serie storica, per quanto riguarda il mese di ottobre.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: mar 24 mag, 2022 07:52
da Rickybs
RECORD!

La minima di ieri, pari a +19 8°C, è la più alta di tutta la mia serie storica, per quanto riguarda il mese di maggio.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: mar 24 mag, 2022 08:26
da oscarbs
Rickybs ha scritto:RECORD!

La minima di ieri, pari a +19 8°C, è la più alta di tutta la mia serie storica, per quanto riguarda il mese di maggio.

Immagino che anche da te la temperatura media della seconda decade di maggio sia stata la più alta della tua serie storica.. :indeciso:

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: mer 25 mag, 2022 06:53
da Rickybs
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:RECORD!

La minima di ieri, pari a +19 8°C, è la più alta di tutta la mia serie storica, per quanto riguarda il mese di maggio.

Immagino che anche da te la temperatura media della seconda decade di maggio sia stata la più alta della tua serie storica.. :indeciso:


Sì, di gran lunga la più calda, con una media di +22,5°C. Finora, considerando tutte e tre le decadi, al primo posto c'era la terza decade di maggio del 2017, con una media di +21,9°C.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: lun 18 lug, 2022 10:09
da Rickybs
La minima rilevata ieri (+24,7°C) ha eguagliato non solo il record di luglio, ma addirittura il record assoluto di tutta la mia serie storica, stabilito il 12 agosto 2003.
Probabilmente fra pochi giorni questo triplo ex aequo (12 agosto 2003, 25 luglio 2019, 17 luglio 2022) lascerà spazio ad un nuovo record. Vi terrò aggiornati.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: gio 21 lug, 2022 18:04
da Rickybs
Massima di oggi: +37,9°C. Stracciato il record di luglio, eguagliato il record assoluto dell'11 agosto 2003. Domani, per la prima volta nella sua storia, la stazione meteorologica di Mompiano supererà i 38 gradi? Penso proprio di sì...

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: ven 22 lug, 2022 18:45
da Rickybs
NUOVO RECORD ASSOLUTO.

La massima di oggi, pari a +38,1°C, è la più alta mai rilevata a Mompiano.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: gio 04 ago, 2022 14:08
da Rickybs
Con una media di +27,6°C, si è concluso il mese di luglio più caldo della mia serie storica (2001-2022). Battuto di due decimi luglio 2015.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: sab 03 ago, 2024 09:05
da Rickybs
Ho aggiornato la tabella dei record, la trovate in cima al post.

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: gio 17 ott, 2024 15:30
da Rickybs
Con un accumulo parziale di 188,8 mm (destinati a lievitare già nelle prossime ore), questo è ufficialmente il mese di ottobre più piovoso di tutta la mia serie storica (2001-2024).
Se invece prendiamo in considerazione l'intero anno, al momento siamo al quarto posto, ma la possibilità di salire sul podio è concreta.

1) 2014 con 1677,8 mm
2) 2010 con 1558,6 mm
3) 2013 con 1475,0 mm
4) 2024 con 1347,8 mm (parziale)

Niente male. :bye:

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: gio 31 ott, 2024 12:05
da Rickybs
Ottobre 2024, con 301,8 millimetri, è ufficialmente il mese più piovoso di tutta la mia serie storica. Davvero notevole.
Il 2024 attualmente è fermo a 1460,8 mm, un dato che lo colloca al quarto posto nella classifica degli anni più piovosi. Il podio è ampiamente alla portata, più difficile il secondo posto, quasi impossibile il primo. Ecco la classifica provvisoria:

1) 2014 con 1677,8 mm
2) 2010 con 1558,6 mm
3) 2013 con 1475,0 mm
4) 2024 con 1460,8 mm (parziale)

Re: Mompiano, dati e statistiche

Inviato: mar 26 nov, 2024 15:06
da Rickybs
Grazie alle piogge di oggi, il 2024 è ufficialmente salito sul podio degli anni più piovosi di tutta la serie storica. Vedremo se riuscirà a conquistare il secondo posto, mal che vada la medaglia di bronzo è assicurata.