Pagina 1 di 1

Estate 2020

Inviato: sab 20 giu, 2020 10:09
da simone
Di solito a inizio giugno lanciavo l'argomento sull'estate e sparavo un parere personale, più vicino alla metodologia del taglio delle cipolle che non alla scienza. Ho visto che ci sono gia parecchi outlook di centri meteorologici , quindi non mi sembra il caso.
Il mio parere spassionato mi fa pensare ad una estate che farà fatica ad ingranare. Cosi come sto vedendo mi aspetto un decorso old style con picchi del caldo fra luglio e agosto. Non mi sembra l'anno giusto per settimane di canicola. Insomma un'estate che potrebbe accontentare un po tutti, forse meno chi vuole un mese di fila con 35 gradi.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Re: Estate 2020

Inviato: sab 20 giu, 2020 11:02
da marco71
Speriamo finalmente di assistere ad un estate NORMALE.

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 10:07
da Boss
Ci credo solo se la vedo.
Due volte, per sicurezza :lol: :lol:

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 11:14
da Liriometeo
Normale sarebbe già tanta roba

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 12:28
da elgnaro
A quando un estate con anomalia Negativa a compensare gli inverni con anomalia positiva?
a parte tutto speriamo di non soffrire troppo il caldo.

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 16:11
da simone
elgnaro ha scritto:A quando un estate con anomalia Negativa a compensare gli inverni con anomalia positiva?
a parte tutto speriamo di non soffrire troppo il caldo.
X me con il trend attuale globale sarà un'impresa impossibile se teniamo come riferimento il 71-2000. Se ci spostiamo con una 81-2010 questa estate potrebbe giocarsela per il segno meno. Con una 91-2019 è fattibile pensare ad una estate in lieve retromarcia con trend mondiale.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 17:13
da Gabriele67
simone ha scritto:
elgnaro ha scritto:A quando un estate con anomalia Negativa a compensare gli inverni con anomalia positiva?
a parte tutto speriamo di non soffrire troppo il caldo.
X me con il trend attuale globale sarà un'impresa impossibile se teniamo come riferimento il 71-2000. Se ci spostiamo con una 81-2010 questa estate potrebbe giocarsela per il segno meno. Con una 91-2019 è fattibile pensare ad una estate in lieve retromarcia con trend mondiale.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk


Dopo queste previsioni mi aspetto un'impennata degli spaghi :mryellow: :wink:

Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 17:42
da Liriometeo
32.3º no comment , già oggi.

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 17:43
da Jack_Of_Spades
Difficile come sempre fare previsioni affidabili quando si parla di stagionali. Quest'anno i primi 30° si sono registrati il 22 Giugno, decisamente tardi rispetto al solito, ma questo non vuol dire che l'Estate non possa prendere una piega bollente. Il tempo non manca... Infatti anche Settembre è di fatto un mese estivo, ormai.

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 18:30
da simone
Jack_Of_Spades ha scritto:Difficile come sempre fare previsioni affidabili quando si parla di stagionali. Quest'anno i primi 30° si sono registrati il 22 Giugno, decisamente tardi rispetto al solito, ma questo non vuol dire che l'Estate non possa prendere una piega bollente. Il tempo non manca... Infatti anche Settembre è di fatto un mese estivo, ormai.
Ciao Nicola, intendo i classici mesi di giugno, luglio e agosto.
Cosi a naso non mi sembra l'anno migliore o almeno non siamo partiti bene come altri anni. Vediamo luglio e agosto. [emoji106]

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Re: Estate 2020

Inviato: lun 22 giu, 2020 18:44
da Boss
Settembre per me è diventato il meglio mese estivo, con la coda di ottobre. Caldi, ma ormai in modo più tollerabile, e tendenzialmente più stabili e meno pericolosi in un senso o nell'altro in montagna.
Le migliori scampagnate ormai le faccio in quel periodo.

Anche per il mare secondo me è un ottimo mese, mentre per il lago dipende.

In ogni caso oggi è estatepiena e totale. Speriamo non esageri, ma chi visse sperando...

Re: Estate 2020

Inviato: lun 29 giu, 2020 10:15
da StefanoBs
Attendiamoci un Settembre molto caldo quest'anno ... non preoccupatevi che l'Estate non ci delude mai, prima o poi arriverà bollente come al solito :cool:

Re: Estate 2020

Inviato: lun 29 giu, 2020 10:56
da Boss
Vabbè, andremo tutti al lago! Ah no, teoricamente non si potrebbe fare nemmeno quello, se non a turno :twisted:

Re: Estate 2020

Inviato: mar 07 lug, 2020 10:38
da simone
StefanoBs ha scritto:Attendiamoci un Settembre molto caldo quest'anno ... non preoccupatevi che l'Estate non ci delude mai, prima o poi arriverà bollente come al solito :cool:
Io ho l'impressione che siamo di fronte ad un anno anomalo rispetto alle annate vissute poco tempo fa. Temo che settembre ci traghetterà verso l'autunno più che portarci molti over 30 come accadeva da anni. L'analisi di meteosvizzera fatta su giugno e proiezione luglio mostra un trend che potrebbe essere in linea con i nostri dati, ossia un giugno appena sopramedia con la 71-2000, in media o appena sotto con la 81-2010 e sottomedia con la 91-2020. E luglio potrebbe ricalcare giugno se non fa una forte ondata calda.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Re: Estate 2020

Inviato: mar 07 lug, 2020 19:36
da wizard
StefanoBs ha scritto:Attendiamoci un Settembre molto caldo quest'anno ... non preoccupatevi che l'Estate non ci delude mai, prima o poi arriverà bollente come al solito :cool:


vabbe meglio un settembre molto caldo che un luglio molto caldo....
poi comunque settembre e' già autunno....quindi i dati di settembre non verranno contati per l'estate...

Re: Estate 2020

Inviato: gio 16 lug, 2020 11:05
da simone
Notavo di questa estate una certa tendenza ad avere continue infiltrazioni di aria da est o nordest. Ossia l'anticiclone azzorre c'è , l'africano a sud a tratti c'è, ma questa configurazione perenne dal nord Europa con l'alta che tenta di fare quello che faceva di solito ma porta giù aria più fresca. Io credo sia più colpa di quello che succede a nord delle alpi che non dell'assenza dell'alta africana. Semplicemente non nasce quasi mai il presupposto giusto per portare su il caldo da noi. O va in spagna o molto piu a est. Per esempio settimana prossima, sembra avremo l'apice con una +-16, +17 poi ridimensionata a metà settimana. Come direbbe qualcuno che non si sa che fine ha fatto, ESTATE DISCOUNT.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Re: Estate 2020

Inviato: gio 16 lug, 2020 12:22
da StefanoBs
Secondo me è decisivo proprio il posizionamento delle Azzorre... stando nella sua zona natia, continua a tenere schiacciato il Cammello da infiltrazioni di aria fresca sul mediterraneo centrale, ovvero l'Italia. Solitamente era il contrario... ovvero in zona atlantica iberica avevano una maledetta goccia fredda, che spingeva da noi l'africano. Quest'a Prima o poi qualche ondulazione andrà male, bisognerà tenersi pronti.. ma intanto il tempo passa.