IL segreto di una grande nevicata in pianura
Inviato: lun 14 gen, 2019 19:06
Scrivo proprio 2 righe per ricordare che non è facilissimo avere un evento nevoso come si deve da noi.
Nell'85% dei casi la dinamica deve essere sempre questa nell'ordine:
1) irruzione di aria fredda
2) arrivo di un fronte caldo da ovest o sudovest.
questa è la dinamica classica delle grandi nevicate o almeno per avere una nevicata degna di nome.
Mi viene in mente l'esempio del dicembre 2009 per farne uno, una delle ultime grandi nevicate con gran cuscino padano.
quindi pretendere una bella nevicata senza aver avuto prima una raffreddata come si deve, è cosa ambiziosa.
Poi ci sono i casi estremi, santa lucia 2001, oppure il fronte da nordest che entra bene a dicembre 2005 caso in cui una incursione di aria gelida irrompe e crea un minimo di pressione sott'alpe. Quindi aria gelida dal rodano e neve seguita da gelo.
però a noi occorre la combinazione 1.
Nell'85% dei casi la dinamica deve essere sempre questa nell'ordine:
1) irruzione di aria fredda
2) arrivo di un fronte caldo da ovest o sudovest.
questa è la dinamica classica delle grandi nevicate o almeno per avere una nevicata degna di nome.
Mi viene in mente l'esempio del dicembre 2009 per farne uno, una delle ultime grandi nevicate con gran cuscino padano.
quindi pretendere una bella nevicata senza aver avuto prima una raffreddata come si deve, è cosa ambiziosa.
Poi ci sono i casi estremi, santa lucia 2001, oppure il fronte da nordest che entra bene a dicembre 2005 caso in cui una incursione di aria gelida irrompe e crea un minimo di pressione sott'alpe. Quindi aria gelida dal rodano e neve seguita da gelo.
però a noi occorre la combinazione 1.