Pagina 1 di 1

Le prime nevicate

Inviato: gio 06 set, 2018 12:28
da neskens95
Buongiorno,
Vorrei chiedere, siccome già non vedo l’ora di vederla scendere, negli anni quando si sono verificate le prime nevicate (anche leggere) della stagione nei fondi Valle e in città?

Re: Le prime nevicate

Inviato: gio 06 set, 2018 12:43
da Borgo
La nevicata più precoce in Pianura negli ultimi decenni è il famoso 3-4 Novembre 1980, con una decina di cm se non ricordo male accumulati a Ghedi.

Poi per il fondo valle è un’altro discorso, se non erro in questi ultimi anni ci fu una nevicata a fine Ottobre in Val Camonica ma non vorrei dire una fesseria, chiedo conferma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 07 set, 2018 00:56
da fabio lumezzane s.a
Esatto Borgo ma non solo in Vallecamonica ma anche qui a Lumezzane, era il 28 ottobre 2012 da me scesero 8 cm di neve pesante e fece parecchi danni alle piante che avevano ancora le foglie

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 07 set, 2018 07:31
da elgnaro
fabio lumezzane s.a ha scritto:Esatto Borgo ma non solo in Vallecamonica ma anche qui a Lumezzane, era il 28 ottobre 2012 da me scesero 8 cm di neve pesante e fece parecchi danni alle piante che avevano ancora le foglie

Vero ricordo benissimo quel fine ottobre....ero a caffaro e in un attimo la pioggerella girò in neve

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 07 set, 2018 08:11
da StefanoBs
fabio lumezzane s.a ha scritto:Esatto Borgo ma non solo in Vallecamonica ma anche qui a Lumezzane, era il 28 ottobre 2012 da me scesero 8 cm di neve pesante e fece parecchi danni alle piante che avevano ancora le foglie


Sì, esatto c'è stato quell'episodio eccezionale per le valli, neve oltre i 300 metri quel giorno.
Per Brescia bisogna risalire al 1980 con la nevicata più precoce, ma comunque stiamo parlando di quasi 40 anni fa. Più frequenti sono le nevicate a fine Novembre, in quel periodo si può sperare concretamente già in qualcosa se l'annata è buona.

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 07 set, 2018 11:04
da duel
fabio lumezzane s.a ha scritto:Esatto Borgo ma non solo in Vallecamonica ma anche qui a Lumezzane, era il 28 ottobre 2012 da me scesero 8 cm di neve pesante e fece parecchi danni alle piante che avevano ancora le foglie

mi sfoltì l'appostamento..un sacco di rami rotti..avevano ancora le foglie...

Re: Le prime nevicate

Inviato: sab 08 set, 2018 19:14
da Lemine
Speriamo in una ripetizione del 2008 in cui si verificarono diverse nevicate precoci :clapping: :bye:

Re: Le prime nevicate

Inviato: lun 10 set, 2018 11:22
da neskens95
Mia nonna ad inizio novembre ripete sempre la stessa frase ogni anno: qualcuna volta quando andavamo al cimitero ai santi e ai morti c’era sempre la neve...
Ha ragione almeno in parte?

Re: Le prime nevicate

Inviato: lun 10 set, 2018 12:03
da simone
neskens95 ha scritto:Mia nonna ad inizio novembre ripete sempre la stessa frase ogni anno: qualcuna volta quando andavamo al cimitero ai santi e ai morti c’era sempre la neve...
Ha ragione almeno in parte?
X me si confonde con la brina

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Re: Le prime nevicate

Inviato: lun 10 set, 2018 14:54
da Boss
Sempre direi di no (ma gli anziani tendono ad assolutizzare :mryellow: ), però Berzo è già più in quota. Magari in qualche occasione l'ha vista sul serio ;-)

Re: Le prime nevicate

Inviato: mar 11 set, 2018 14:15
da StefanoBs
Boss ha scritto:Sempre direi di no (ma gli anziani tendono ad assolutizzare :mryellow: ), però Berzo è già più in quota. Magari in qualche occasione l'ha vista sul serio ;-)


Era un evento storico anche una volta veder nevicare a inizio novembre.. però io ho riscontri per Brescia città, magari per Berzo era diverso.

Re: Le prime nevicate

Inviato: gio 22 nov, 2018 21:41
da wizard
Qui prima nevicata e' stata lunedi il 19 novembre....niente male davvero

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 23 nov, 2018 08:25
da reghe82
neskens95 ha scritto:Mia nonna ad inizio novembre ripete sempre la stessa frase ogni anno: qualcuna volta quando andavamo al cimitero ai santi e ai morti c’era sempre la neve...
Ha ragione almeno in parte?

Io credo ci sia una confusione. Molti anziani dicono che al 1° novembre c'era sempre freddo e neve ma ne dubito fortemente.
Come scritto sopra le nevicate più precoci che mi ricordo qui uin valle sono il 28/10/2012, il 25/11/2005 (che inverno quello!!!) e poi sempre un altro episodio intorno al 20 novembre circa verso il 97/98, ora non ricordo bene.

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 23 nov, 2018 15:03
da zakkaccio
anche io da quando sono a Pisogne ho sentito gente dire che una volta ai morti si andava già a sciare in palot o a montecampione... mah, ho i miei dubbi :P

reghe82 ha scritto:
neskens95 ha scritto:Mia nonna ad inizio novembre ripete sempre la stessa frase ogni anno: qualcuna volta quando andavamo al cimitero ai santi e ai morti c’era sempre la neve...
Ha ragione almeno in parte?

Io credo ci sia una confusione. Molti anziani dicono che al 1° novembre c'era sempre freddo e neve ma ne dubito fortemente.
Come scritto sopra le nevicate più precoci che mi ricordo qui uin valle sono il 28/10/2012, il 25/11/2005 (che inverno quello!!!) e poi sempre un altro episodio intorno al 20 novembre circa verso il 97/98, ora non ricordo bene.

Re: Le prime nevicate

Inviato: ven 23 nov, 2018 16:07
da simone
zakkaccio ha scritto:anche io da quando sono a Pisogne ho sentito gente dire che una volta ai morti si andava già a sciare in palot o a montecampione... mah, ho i miei dubbi [emoji14]

reghe82 ha scritto:
neskens95 ha scritto:Mia nonna ad inizio novembre ripete sempre la stessa frase ogni anno: qualcuna volta quando andavamo al cimitero ai santi e ai morti c’era sempre la neve...
Ha ragione almeno in parte?

Io credo ci sia una confusione. Molti anziani dicono che al 1° novembre c'era sempre freddo e neve ma ne dubito fortemente.
Come scritto sopra le nevicate più precoci che mi ricordo qui uin valle sono il 28/10/2012, il 25/11/2005 (che inverno quello!!!) e poi sempre un altro episodio intorno al 20 novembre circa verso il 97/98, ora non ricordo bene.
Quando ero ragazzo mi ricordo che ai morti faceva già freddo. Andavo al cimitero al pomeriggio e poi si andava in qualche locale a cioccolate o the e a scaldare i piedi. Spesso c'erano gia i nebbioni. Poi se era un periodo variabile probabilmente lo zero termico era piu basso. Sicuramente entravano piu fronti da ovest o nordovest quindi non escluderei che a fine novembre c'erano gia le piste in quota innevate

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk