Pagina 1 di 1

Notte Di S. Lucia O 21 Dicembre?

Inviato: dom 21 dic, 2008 14:39
da diegoclimb
Come da titolo vorrei segnalarvi un bell'articolo sul Giornale di Brescia di oggi a firma di Franco Robecchi (ex mio professore al Tartaglia) che spiega come fino a qualche tempo fa si pensava (forse non a torto) che la notte più lunga fosse quella tra il 12 e il 13 Dicembre. Un 'altra curiosità dell'articolo è la spiegazione del perchè i personaggi dell'orologio di piazza della Loggia vengono chiamati "macc de le ure" facendo pensare a dei folli che martellano le campane. In realtà il nome ha origini lontane, quando nel 1300 i primi personaggi semoventi degli orologi sui campanili francesi venivano chiamati tencicamente "automati" (una parola che oggi suonerebbe tipo "robot"). Da automati a mati a matti la strada è breve... :saggio:

Re: Notte Di S. Lucia O 21 Dicembre?

Inviato: dom 21 dic, 2008 15:00
da StefanoBs
Il 12 Dicembre è il giorno nel quale il tramonto avviene prima nell'arco dell'anno (da qui forse il motivo per cui si dice la notte più lunga dell'anno?), mentre la reale notte più lunga è ovviamente quella del solstizio.
L'alba più tardiva invece avviene nei primi di Gennaio (a Brescia mi sembra intorno alle 8.05)

Re: Notte Di S. Lucia O 21 Dicembre?

Inviato: dom 21 dic, 2008 22:39
da oscarbs
Qui si possono trovare gli orari di alba e tramonto del sole in tutte le città italiane ed estere:

Alba e tramonto

Le sere a Brescia cominciano ad allungarsi il 19 dicembre, mentre le mattine cominciano ad allungarsi il 9 gennaio.

:wink: