Pagina 1 di 6
Previsione per Capodanno..
Inviato: sab 20 dic, 2008 10:13
da StefanoBs
Previsione ancora molto superficiale, ma per dare una prima idea:
Nottata dell'ultimo dell'anno ancora caratterizzata da freddo intenso su tutto il Nord, possibile anche qualche fenomeno nevoso nel run 00z di oggi. Chi vivrà vedrà

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: sab 20 dic, 2008 13:11
da Liriometeo
si si che bello ricordo il 31 dicembre 1995 con la neve... vedi sotto
[youtube]Qa61jvH8QfI&[/youtube]
sarebbe troppo fare un bis?, chissà...
Re: Previsione per Capodanno..
Inviato: dom 21 dic, 2008 12:29
da StefanoBs
Conferme per un Capodanno al freddo...
Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: mer 24 dic, 2008 17:19
da Liriometeo
non invidio stefano per le previsioni di fine anno dopo il caos di questi gg
Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: mer 24 dic, 2008 19:11
da TheSoundOfWind
Si dovrebbe essere un Capodanno freddo. Fino al 4 gennaio la situazione è delineata. Il caos previsionale ora è dopo il 5 gennaio quando una nuova irruzione fredda potrebbe interessarci o andarsene sui balcani (ipotesi del 12z di oggi)

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: gio 25 dic, 2008 11:20
da Marzio
CARTA TERRIFICANTE

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: gio 25 dic, 2008 11:47
da oscarbs
Capodanno con l'alta pressione ormai pressochè certa, ma sicuramente non farà caldo, soprattutto in pianura con le inversioni.

Inviato: gio 25 dic, 2008 16:01
da Radu
oscarbs ha scritto:Capodanno con l'alta pressione ormai pressochè certa, ma sicuramente non farà caldo, soprattutto in pianura con le inversioni.

Premetto che per ora questa non è una mia previsione bensì solo una sensazione...
Dopo la botta da est, non vedo apporti di aria secca, per cui con quell'hp a Capodanno o al più pochi giorni dopo potremmo anche ritrovarci con un dito di galaverna.....
Cmq ora godiamoci questo "sbuffetto fresco" che poi all'hp ci penseremo...sono troppo curioso di vedere cosa combina stas, sia nel bene che nel male

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: ven 26 dic, 2008 08:58
da Liriometeo
credo che alla fine farà come dice radu..
Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: ven 26 dic, 2008 09:28
da MeteoGussago
Liriometeo ha scritto:credo che alla fine farà come dice radu..
Ci spero!!
Adoto tutto quello che accentua la sensazione di inverno
Le temperature sono destinate a salire alle quote medie con inversione più che probabile

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: ven 26 dic, 2008 09:34
da Liriometeo
io avrei preferito un pò di dama ma vabbè pazienza
Re: Previsione per Capodanno..
Inviato: ven 26 dic, 2008 09:39
da StefanoBs
Sì Capodanno con sereno e freddo in pianura... forse anche presenza di nebbia, ma da valutare..
Re: Previsione per Capodanno..
Inviato: sab 27 dic, 2008 18:51
da StefanoBs
La notte di capodanno si conferma serena e parecchio fredda.
Ciò che è cambiato è che il freddo sarà avvertibile anche in montagna, anche se non ai livelli di questi giorni.
Resiste infatti un cuscinetto freddo un po' a tutte le quote.. quando si dice est di QUALITA'.

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: sab 27 dic, 2008 19:14
da Liriometeo
StefanoBs ha scritto:La notte di capodanno si conferma serena e parecchio fredda.
Ciò che è cambiato è che il freddo sarà avvertibile anche in montagna, anche se non ai livelli di questi giorni.
Resiste infatti un cuscinetto freddo un po' a tutte le quote.. quando si dice est di QUALITA'.

ottimo cuscinetto allora

Re: Previsione per Capodanno..
Inviato: dom 28 dic, 2008 09:50
da StefanoBs
Mezzanotte di capodanno con cieli sereni e temperature sino a -2/-3°C in pianura...

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: dom 28 dic, 2008 11:15
da Liriometeo
StefanoBs ha scritto:Mezzanotte di capodanno con cieli sereni e temperature sino a -2/-3°C in pianura...

azz vabbè mi riscaldero coi botti....
Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: dom 28 dic, 2008 17:44
da Snowflake
GFS 12z odierno da neve per la nottata tra il 31 e l'1?

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: dom 28 dic, 2008 17:54
da Snowflake
Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: dom 28 dic, 2008 19:37
da StefanoBs
Snowflake ha scritto:GFS 12z odierno da neve per la nottata tra il 31 e l'1?

Il run mette possibilità di nevischio... da valutare, non vorrei fosse isolato..

Re: Previsione per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 08:16
da StefanoBs
Incredibile come questa goccia fredda impazzita abbia cambiato completamente la previsione. Da giornata serena tranquilla, a possibilità anche di neve.. da valutare nelle prossime ore, visto che è una situazione al limite..
Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 09:18
da TheSoundOfWind
Re: Previsione per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 09:46
da StefanoBs
Con una goccia fredda, 72h possono diventare un'eternità... infatti mi sembra che stamattina solo GFS e i suoi LAM la vedano.. altri modelli la vedono scivolare a nord delle alpi.. vedremo...

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 10:29
da MeteoGussago
72h non sono tante però..sono 3 giorni
Se venisse confermata anche nel prossimo run..

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 10:44
da oscarbs
In ogni caso, viste le isoterme, ritengo difficile che l'eventuale nevicata possa creare accumuli nella pianura bresciana, penso sarebbe neve bagnata che non attacca.
Se mi sbaglio mi corigerete.

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 11:26
da conteBS
oscarbs ha scritto:In ogni caso, viste le isoterme, ritengo difficile che l'eventuale nevicata possa creare accumuli nella pianura bresciana, penso sarebbe neve bagnata che non attacca.
Se mi sbaglio mi corigerete. 
parole sante!

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 11:37
da Radu
oscarbs ha scritto:In ogni caso, viste le isoterme, ritengo difficile che l'eventuale nevicata possa creare accumuli nella pianura bresciana, penso sarebbe neve bagnata che non attacca.
Se mi sbaglio mi corigerete.

Anche secondo me è una situazione al limite sia come precipitazioni che come termiche.
Come termiche perchè lo scorrimento umido che ci ha regalato la nevicata di ieri ha peggiorato la colonna d'aria alle quote medio-basse; e siccome pare che durante il peggioramento avremo una -1/-2 a 850 hPa, ne consegue che la colonna alle quote inferiori sarà determinante.
Come precipitazioni perchè la circolazione depressionaria vista ora dai modelli non è ben strutturata e presente solo in quota (goccia fredda) per cui prevederne gli effetti è molto difficile anche a poche ore dall'evento.
Però c'è da dire che quest'ultima condizione avrebbe anche un vantaggio, e cioè che non ci dovrebbe essere il classico richiamo mite da SE.
E' una situazione intrigante da monitorare, per ora non mi sbilancio

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 12:33
da Liriometeo
monitorate e poi a tempo debito info please...

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 12:38
da Liriometeo
galbiati epson poco fà a studio aperto neve il 31 su nord ovest fino bassa quota...

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 12:43
da dan93Lodrino
Liriometeo ha scritto:galbiati epson poco fà a studio aperto neve il 31 su nord ovest fino bassa quota...

in questi giorni ne hanno azzeccate tante quelli della epson

Re: Previsione Per Capodanno..
Inviato: lun 29 dic, 2008 13:10
da simone
Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:In ogni caso, viste le isoterme, ritengo difficile che l'eventuale nevicata possa creare accumuli nella pianura bresciana, penso sarebbe neve bagnata che non attacca.
Se mi sbaglio mi corigerete.

Anche secondo me è una situazione al limite sia come precipitazioni che come termiche.
Come termiche perchè lo scorrimento umido che ci ha regalato la nevicata di ieri ha peggiorato la colonna d'aria alle quote medio-basse; e siccome pare che durante il peggioramento avremo una -1/-2 a 850 hPa, ne consegue che la colonna alle quote inferiori sarà determinante.
Come precipitazioni perchè la circolazione depressionaria vista ora dai modelli non è ben strutturata e presente solo in quota (goccia fredda) per cui prevederne gli effetti è molto difficile anche a poche ore dall'evento.
Però c'è da dire che quest'ultima condizione avrebbe anche un vantaggio, e cioè che non ci dovrebbe essere il classico richiamo mite da SE.
E' una situazione intrigante da monitorare, per ora non mi sbilancio

sembra buona termicamente se il minimo passa a cavallo delle alpi.però vedo ad oggi un ingresso piuttosto forte di aria secca in quota 500hPa. speriamo non sia guastafeste e sia fruttuoso x il 1 dell'anno.