StefanoBs ha scritto:Per la neve ci sono 2 possibilità:
1) Goccia fredda a nord delle alpi e attivazioni di correnti meridionali (servirebbe un N-shift della struttura attuale), stimabile nel periodo 27dic-29dic.
2) Atlantico basso dopo l'irruzione fredda, stimabile nel periodo 30dic-2gen (anche se questa via la ritengo difficile ad oggi)
GFS ci ha proposto in sequenza le 2 possibilità che vi dicevo, nel 18z ha messo l'opzione 1:
Goccia fredda che passa a Nord delle alpi e attivazione di correnti meridionali.
Nel 00z, invece ha messo l'opzione 2, a lungo raggio, di un possibile atlantico basso intorno a Capodanno:
Nei suo balletti, GFS è stato molto didattico

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.