Pagina 1 di 1
Pluvio tradizionale vs Hellmann
Inviato: lun 24 lug, 2017 19:11
da Borgo
È ormai più di anno da quando ho acquistato il pluviometro Hellmann che trovo delle differenze importanti con il pluvio più tradizionale.
Accumulo odierno:
Pluviometro Hellmann: 20 mm
Pluviometro Tradizionale: 22 mm
Questa differenza la riscontro sempre in tutte le stagioni, anche con accumuli irrisori la differenza ad esempio è questa:
Pluviometro Hellmann: 0.5 mm
Pluviometro tradizionale: 1 mm
Io archivio sempre i dati dell'Hellmann, volevo sapere se qualcuno di voi aveva già fatto questo confronto anche perché le differenze alla fine dell'anno risulterebbero importanti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Pluvio tradizionale vs Hellmann
Inviato: lun 24 lug, 2017 22:03
da Snowflake
Dalle mie evidenze ti posso dire che la misura del pluviometro Davis è in linea con Hellmann manuale.

Re: Pluvio tradizionale vs Hellmann
Inviato: mar 25 lug, 2017 08:12
da StefanoBs
Dipende dall'intensità delle precipitazioni.. più è intenso il rain rate più in "teoria" il pluviometro preciso è quello con il diametro più largo. Il manuale standard con forti precipitazioni potrebbe anche sottostimare, non a caso il diametro minimo consentito per essere a norma è di 16cm, ovvero quello che ha la Davis.
Re: Pluvio tradizionale vs Hellmann
Inviato: mar 25 lug, 2017 08:37
da Borgo
StefanoBs ha scritto:Dipende dall'intensità delle precipitazioni.. più è intenso il rain rate più in "teoria" il pluviometro preciso è quello con il diametro più largo. Il manuale standard con forti precipitazioni potrebbe anche sottostimare, non a caso il diametro minimo consentito per essere a norma è di 16cm, ovvero quello che ha la Davis.
No Stefano sovrastima sempre il pluvio tradizionale in qualsiasi stagione, per me è tarato male non c'è altra spiegazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Pluvio tradizionale vs Hellmann
Inviato: mar 25 lug, 2017 10:08
da StefanoBs
Borgo ha scritto:StefanoBs ha scritto:Dipende dall'intensità delle precipitazioni.. più è intenso il rain rate più in "teoria" il pluviometro preciso è quello con il diametro più largo. Il manuale standard con forti precipitazioni potrebbe anche sottostimare, non a caso il diametro minimo consentito per essere a norma è di 16cm, ovvero quello che ha la Davis.
No Stefano sovrastima sempre il pluvio tradizionale in qualsiasi stagione, per me è tarato male non c'è altra spiegazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se la sovrastima è regolare, allora il pluvio è sicuramente non graduato correttamente
