Pagina 1 di 1

Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: gio 02 mar, 2017 17:20
da simone
Volevo iniziare un lavoro costruttivo con tutti voi partendo dal presupposto di una ipotesi che stò seguendo da tempo.
In sostanza credo che il cambiamento climatico ha mutato radicalmente il nostro clima e soprattutto la pianura centrale ossia la zona che ci interessa.
Il mio ragionamento parte dall'idea che le figure bariche che abbiamo più a sud hanno mutato conformità e dimensioni al punto tale da non consentire più il transito franco di una perturbazione.
Negli ultimi mesi nel fantameteo ho visto parecchie situazioni potenzialmente buone, sostituite da risposte anticicloniche che vengono lette dai modelli entro i 4-6 giorni, limite della previsione attendibile.
Al momento non ho ipotesi chiare, ci vorrebbero analisi ma ho l'impressione che il connubbio alta pressione, termiche più elevate ad ogni quota, tipo di qualità dell'aria che abbiamo sopra alle quote medio alte,generamente più secca e "forse" carica di polvere.
tutte situazioni che provocano che 9 volte su 10 una perturbazione quando arriva da ovest o passa sopra le alpi o si spezza formando il classico cutoff o la goccia fredda.
Qualcuno dirà che le alluvioni capitano sempre più. Dico che è vero ma abbiamo un'impennata delle situazioni statiche con goccie fredde invece dei classici fronti freddi o caldi(in inverno) che transitano da ovest.
Aggiungo 2 considerazioni:
1)se uno dovesse fare un libro di testo meteorologico ora cosa scriverebbe riguardo alle perturbazioni che interessano l'Italia?
2) la parte centrale della pianura ci espone a tutte le condizioni sfavorevoli per avere precipitazioni. CI vuole o un fronte deciso da nordovest(non ovest) oppure una depressione centrata sulla Francia. Nelle altre situazioni,avrete visto in questi ultimi anni, il maltempo và altrove.

Concludendo: le nostre medie pluviometriche sono dettate più da eventi fortunosi o estremi e non sono più schematiche come si dice o si ricorda qualcuno non rispecchiano più gli eventi tipici di una stagione.
lascio fuori dal ragionamento gli eventi temporaleschi da calore o da lieve instabilità convettiva che a mio parere rimangono quasi come erano nei periodi estivi.

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: ven 03 mar, 2017 08:40
da StefanoBs
Tutti questi ragionamenti devono essere supportati da dati pluviometrici di una stazione meteo che c'è da 50-60 anni.
Ne abbiamo qualcuna a disposizione quindi potremmo fare delle valutazioni più "concrete".
Avevo fatto uno studio in merito all'estate a Ghedi e avevo notato che a parità di precipitazioni i periodi di prolungata siccità erano aumentati (fenomeni più estremi). Magari vale per tutto l'anno il medesimo discorso ;-)

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: ven 03 mar, 2017 11:18
da simone
StefanoBs ha scritto:Tutti questi ragionamenti devono essere supportati da dati pluviometrici di una stazione meteo che c'è da 50-60 anni.
Ne abbiamo qualcuna a disposizione quindi potremmo fare delle valutazioni più "concrete".
Avevo fatto uno studio in merito all'estate a Ghedi e avevo notato che a parità di precipitazioni i periodi di prolungata siccità erano aumentati (fenomeni più estremi). Magari vale per tutto l'anno il medesimo discorso ;-)

Devo trovare il modo di plottare la barica a 500hPa mese x mese o anno per anno in ambito europeo....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: dom 12 mar, 2017 20:00
da Snowflake
Simone non sbagli, dobbiamo attendere qualche anno per avere dati più concreti e consistenti dalle nostre stazioni meteo. :wink:

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: lun 13 mar, 2017 08:52
da simone
Snowflake ha scritto:Simone non sbagli, dobbiamo attendere qualche anno per avere dati più concreti e consistenti dalle nostre stazioni meteo. :wink:

Cercavo un sistema Fabio per estrapolare le bariche mensili anno per anno ma non le trovo.è evidente che qualcosa da qui verso sud si è guastato.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: lun 13 mar, 2017 09:07
da simone
Riguardo ai dati pluvio a mio parere non rispecchiano più gli standard abituali nei mesi caldi ma anche nei mesi freddi l'evidenza e di peggioramenti sempre più rari e medie a volte compensate da eventi più esplosivi. Ossia o piove poco o nulla o piove molto in poco tempo. Mediamente il clima ora è questo. Conclamato oramai da anni.l'evento della classica goccia fredda o cut-off e l'emblema del clima attuale,la perturbazione va in frontolisi e di spezza sempre perché la massa anticiclonica è predominante e più la saccatura è intensa, più la risposta ci espone al cut-off.sono rimaste 3 situazioni x noi buone. Il fronte sparato da nord-ovest, più nord che ovest e il minimo su centro Francia. Poi per l'estate l'instabilità convettiva. Altre dinamiche per noi non sono più buone x avere peggioramenti.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: gio 16 mar, 2017 16:30
da StefanoBs
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Tutti questi ragionamenti devono essere supportati da dati pluviometrici di una stazione meteo che c'è da 50-60 anni.
Ne abbiamo qualcuna a disposizione quindi potremmo fare delle valutazioni più "concrete".
Avevo fatto uno studio in merito all'estate a Ghedi e avevo notato che a parità di precipitazioni i periodi di prolungata siccità erano aumentati (fenomeni più estremi). Magari vale per tutto l'anno il medesimo discorso ;-)

Devo trovare il modo di plottare la barica a 500hPa mese x mese o anno per anno in ambito europeo....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Si può far facilmente dal sito della NOAA: https://www.esrl.noaa.gov/psd/data/composites/day/

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: gio 16 mar, 2017 17:10
da simone
Ok grazie!!!

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: sab 18 mar, 2017 11:09
da simone
Ho intenzione di fare alcuni plot non solo in ambito europeo ma vedo che ci mette un po' per ogni singolo plot..quindi sarà una cosa lunghissima....[emoji16]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mar 28 mar, 2017 16:53
da simone
La prima cosa che mi balza alla mente dopo pochissimi plottaggi è il presunto rinforzo delle westerlies in ambito nord-atlantico ed europeo.non parlo di conclusioni ma da primi sguardi mi sembra di vedere la ricerca che commentai una decina di anni fa riguardante la modifica della circolazione atmosferica prevista in ambito GW.
ossia staremmo sperimentando già il clima atteso dal 2050 al 2100.
Ripeto non è una conclusione ma solo una prima osservazione.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mar 28 mar, 2017 21:30
da Snowflake
Sarebbe incredibile [emoji15]

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 08:00
da Snowflake
Nel frattempo Trump decreta l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo di Parigi.

http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_ ... 4143.shtml

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 08:46
da Borgo
Snowflake ha scritto:Nel frattempo Trump decreta l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo di Parigi.

http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_ ... 4143.shtml


Il numero 1 dei cretini!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 09:02
da simone
Trump ne sta combinando tante sul fronte clima. Taglio dei fondi agli enti governativi e quindi ricerca e sviluppo a rischio(si parla di alcuni progetti di studio che salteranno). Tutto da vedere se i progetti di sviluppo dei modelli matematici verranno proseguiti.non so se lo sapete ma Obama aveva dato il via ad un progetto corposo e di sviluppo dei modelli USA x competere con ecmwf dopo la figuraccia dell'uragano Sandy. La cosa più triste è che sembra voglia formare un ente governativo x validare tutte le ricerche in ambito meteorologico.
Ma state tranquilli, il meteo metterà a posto tutto...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 11:07
da elgnaro
Ma.... Secondo me trump è solo la marionetta visibile ....non si vedono i fili dei burattinai perchè ben nascosti ma dietro ci sono ben altre lobby a governare

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 12:52
da simone
elgnaro ha scritto:Ma.... Secondo me trump è solo la marionetta visibile ....non si vedono i fili dei burattinai perchè ben nascosti ma dietro ci sono ben altre lobby a governare

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Non approfondisco l'argomento x non andare in politica e quindi in ban.
Però, x esperienza il tempo sistema tutto, magari una nuova katrina x fargli perdere voti e popolarità...[emoji3]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 22:33
da nyda83
simone ha scritto:
elgnaro ha scritto:Ma.... Secondo me trump è solo la marionetta visibile ....non si vedono i fili dei burattinai perchè ben nascosti ma dietro ci sono ben altre lobby a governare

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Non approfondisco l'argomento x non andare in politica e quindi in ban.
Però, x esperienza il tempo sistema tutto, magari una nuova katrina x fargli perdere voti e popolarità...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Cioè ma anche no augurare un katrina non mi pare molto intelligente :-|

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mer 29 mar, 2017 22:38
da simone
nyda83 ha scritto:
simone ha scritto:
elgnaro ha scritto:Ma.... Secondo me trump è solo la marionetta visibile ....non si vedono i fili dei burattinai perchè ben nascosti ma dietro ci sono ben altre lobby a governare

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Non approfondisco l'argomento x non andare in politica e quindi in ban.
Però, x esperienza il tempo sistema tutto, magari una nuova katrina x fargli perdere voti e popolarità...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Cioè ma anche no augurare un katrina non mi pare molto intelligente :-|

Non è che auguro disastri ma essere ciechi in un territorio fra i più critici al mondo x fenomeni estremi è ridicolo.gli eventi li capitano spesso e volentieri. [emoji106]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mar 04 apr, 2017 14:11
da marco71

Re: Cambiamento climatico nostra zona

Inviato: mar 04 apr, 2017 16:34
da simone
Indubbiamente abbiamo alcuni segnali chiari. Medie termiche più elevate sia x maggior caldo sia perché ci sono meno episodi perturbati.un connubbio devastante anche se qualcuno non lo nota. X la natura ora siamo a fine aprile.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk