Pagina 1 di 1

Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 00:51
da Radu
Apro questo argomento, che vorrei fosse il primo di una lunga serie, per studiare il comportamento della colonna d'aria nel bresciano nel caso di irruzioni fredde seguite da una perturbazione. L'obiettivo è quindi chiaramente quello di analizzare l'andamento dello zero termico e della quota neve in modo da creare un ampio "database" che, oltre a costituire un bagaglio di conoscenza meteo del nostro clima, può rappresentare uno spunto per le previsioni della quota neve.
I dati salienti saranno presi dalle nostre stazioni, partendo dal più alto a nostra disposizione (Lago della Vacca), passando dall'immancabile Guglielmo e scendendo via via fino alle quote di pianura, creando quindi una serie di "radiosondaggi" di cui seguiremo l'evoluzione sino a evento terminato.
Per cercare di "standardizzare" il lavoro mi servirò delle seguenti stazioni:

2360 m Lago della Vacca
1860 m Guglielmo
1500 m Gaver
1280 m Monte Ladino (o in alternativa Nasego)
950 m Capovalle (o in alternativa S. Emiliano)
800 m Maddalena
650 m Monte Alto (o in alternativa Polaveno)
260 m Provezze
120 m Roncadelle

Poi chi vuole può aggiungere altre località di proprio interesse o che ritiene importanti per lo studio della colonna.
Io inserirò i dati di temperatura, dew point e (fondamentale) wet bulb, che si può calcolare facilmente ad esempio con un file scaricabile da questo link di meteonetwork:

http://www.meteonetwork.it/sites/defaul ... t-bulb.xls


Il primo episodio in esame è quello del 19-20 Dicembre 2016.

Situazione alle ore 00:00 del 19.12.16 vista dal modello globale Gfs:

500 hpa.gif
500 hpa.gif (71.8 KiB) Visto 13746 volte


850 hpa.gif
850 hpa.gif (72.05 KiB) Visto 13746 volte


Vista dal modello a scala locale Lamma Ecmwf 3 km, a 850 hpa:

850 t.png
850 t.png (38.51 KiB) Visto 13746 volte


850 ur.png
850 ur.png (49.27 KiB) Visto 13746 volte


a 925 hpa:

925 t.png
925 t.png (38.15 KiB) Visto 13746 volte


925 ur.png
925 ur.png (53.83 KiB) Visto 13746 volte


Ed ecco il primo radiosondaggio (mslm, u.r., T, Dp, WB):

2300 m -6,4 53% -14,4 -8,3
1800 m -3,5 39% -15,4 -6,4
1500 m -2,8 65% -8,4 -4,5
1200 m +0,6 29% -15,4 -3,6
1000 m +2,1 33% -12,5 -2,2
800 m +3,3 33% -11,4 -1,2
600 m +4,9 38% -8,2 +0,5
250 m -0,3 87% -2,2 -1,0
100 m -1,8 98% -2,0 -1,9

Come si può osservare la colonna è buona, la temperatura è positiva già sui 1200 metri ma l'aria è molto secca per cui il WB è negativo sino a circa 700 metri; poi c'è uno strato leggermente positivo che stimerei di spessore circa 300 metri prima di tornare negativo sotto i 300 metri grazie all'inversione.
Dovesse arrivare un fronte atlantico deciso, con correnti in quota da SW senza richiami sciroccali a bassa quota, sarebbe probabilmente una colonna da neve fino in pianura, ovviamente con precipitazioni non irrisorie (almeno 2 mm/h).
Come ben sappiamo però la perturbazione di domani/martedì sarà ben diversa, con richiamo sciroccale mite che tra l'altro precederà le precipitazioni di parecchie ore mandando quindi in fumo la colonna.
Non appena avrò tempo aggiornerò questo 3d con i nuovi dati (magari non sempre tutti ma quelli salienti) in modo da osservare le modalità di deterioramento della colonna in questo episodio.
:bye:

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 06:12
da Borgo
Ottimo Fabio bel lavoro! [emoji1319][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 06:23
da Radu
Aggiornamento ore 6:00

2300 m -7,9 69% -12,6 -9,0
1800 m -4,3 53% -12,4 -6,4
1500 m -0,1 53% -8,5 -2,8
1200 m -1,2 44% -1,2 -4,3
1000 m 0,5 45% -10,0 -2,7
800 m -0,6 65% -0,6 -2,6
600 m 2,6 51% -6,5 -0,6
250 m -0,8 92% -1,9 -1,2
100 m -1,6 98% -1,9 -1,7


Wet bulb negativo su tutta la colonna, quindi tecnicamente da neve fino in pianura. Vedremo in giornata quando inizieranno a "saltare" le quote più basse.

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 06:53
da Liriometeo
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 08:11
da StefanoBs
Bel lavoro Radu ! Grazie per aver inserito Roncadelle per la pianura :cool:
Secondo me Monte Alto e Maddalena sono il top per la pianura e per la sua colonna, essendo di fatto all'interno o confinanti.
Per la pianura sarebbe sicuramente meglio Sant'Emiliano come riferimento sui 1000 metri rispetto a Capovalle, però vedo che oggi è offline.

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 08:41
da reghe82
Grande!

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 09:00
da simone
Radu ha scritto:Aggiornamento ore 6:00

2300 m -7,9 69% -12,6 -9,0
1800 m -4,3 53% -12,4 -6,4
1500 m -0,1 53% -8,5 -2,8
1200 m -1,2 44% -1,2 -4,3
1000 m 0,5 45% -10,0 -2,7
800 m -0,6 65% -0,6 -2,6
600 m 2,6 51% -6,5 -0,6
250 m -0,8 92% -1,9 -1,2
100 m -1,6 98% -1,9 -1,7


Wet bulb negativo su tutta la colonna, quindi tecnicamente da neve fino in pianura. Vedremo in giornata quando inizieranno a "saltare" le quote più basse.


analisi perfetta. per mè comunque la colonna salta a più quote.
fino ad ora facevo le analisi su linate ma ora abbiamo un riferimento più preciso per noi :clapping:

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 09:45
da Radu
Segnalo che è già entrato un est bello deciso come si può vedere dalla Madda, aria cmq ancora secca con WB negativi. Si è già anche attivato un bel Borino all'imbocco di Valtrompia e Valsabbia (Mompiano e Nave).
Oggi non ho tempo cmq stas metterò i radiosondaggi dei momenti clou della giornata per capire come e quando salterà la colonna. Per ora cmq è ancora da neve fino in pianura salvo forse le zone interessate da Borino.
Ah nel frattempo nevica già nel sw lombardo

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 10:06
da Liriometeo
Era arrivato fin qui alzando la temperatura oltre i 2º ora sparito e son tornato a -0.6º
Borino a Brescia

Immagine

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 11:14
da Radu
Flash ore 11 colonna ancora da neve su ovest provincia, mentre ad est sono saltati i primi 500 metri causa borino

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 11:21
da elgnaro
Mmmm la colonna sarà anvora buona ma non ci sono precipitazioni.....che potrebbero fossero intense magari risistemare la colonna.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 12:21
da elgnaro
Sarebbe bello trovare un sistema tipo pagina php che in automatico prende i valori delle stazioni e calcola il bulbo umido stampandolo a monitor a tipo grafico.

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 13:13
da Radu
elgnaro ha scritto:Mmmm la colonna sarà anvora buona ma non ci sono precipitazioni.....che potrebbero fossero intense magari risistemare la colonna.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk


Si attenzione che lo scopo è esclusivamente quello di valutare l'evoluzione della colonna, non quello di prevedere o meno le nevicate, per quello useremo i soliti 3d ;-)

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 13:21
da simone
elgnaro ha scritto:Mmmm la colonna sarà anvora buona ma non ci sono precipitazioni.....che potrebbero fossero intense magari risistemare la colonna.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Le precipitazioni potrebbero un attimo rinforzare il cuscino ma lo scirocco smantella in quota senza problemi

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: lun 19 dic, 2016 23:02
da rules
Interessantissimo lavoro Radu!!

Post powered by Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 00:18
da fabio lumezzane s.a
complimenti radu ottimo lavoro, molto interessante :clapping: :clapping:

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 01:15
da Radu
Ecco come si è comportata la colonna nella giornata di oggi.


Colonna ore 6:00

2300 m -7,9 69% -12,6 -9,1
1800 m -4,3 53% -12,4 -6,4
1500 m -0,2 53% -8,6 -2,8
1200 m -0,9 57% -8,3 -3,2
1000 m 0,9 45% -9,7 -2,4
800 m -0,6 65% -6,3 -2,4
600 m 2,8 51% -6,3 -0,3
250 m -0,7 88% -2,4 -1,3
120 m -1,5 98% -1,8 -1,6

Colonna ore 12:00

2300 m -7,6 73% -11,6 -8,6
1800 m -5,2 80 -8,1 -6,0
1500 m 0,6 58% -6,7 -1,8
1200 m -1,6 78% -4,9 -2,7
1000 m 3,0 58% -4,4 0,3
800 m 1,0 76% -2,7 -0,3
600 m 1,4 78% -2,0 0,1
250 m 0,7 90% -0,7 0,1
120 m 0,8 94% 0,0 0,4

Colonna ore 18:00

2300 m -7,8 84% -10,0 -8,4
1800 m -4,7 80% -7,6 -5,6
1500 m -0,2 61% -6,8 -2,4
1200 m 0,2 64% -5,8 -1,8
1000 m 3,6 56% -4,3 0,6
800 m 1,7 80% -1,4 0,5
600 m 2,5 75% -1,5 0,9
250 m 1,8 89% 0,2 1,2
120 m 2,4 91% 1,1 1,9

Colonna ore 23:59

2300 m -5,6 88% -7,3 -6,1
1800 m 3,8 86% -5,8 -4,4
1500 m 1,5 65% -4,3 -0,6
1200 m 1,3 66% -4,3 -0,7
1000 m 4,2 57% -3,5 1,2
800 m 3,0 72% -1,5 1,2
600 m 4,4 66% -1,4 2,1
250 m 3,8 84% 1,3 2,7
120 m 2,9 92% 1,7 2,4

Quindi, riassumendo in breve.
Alle 6:00 colonna da neve fino in pianura senza esitazioni.
Alle 12:00 si nota uno strato lievemente positivo a 1000 metri, riferito però ai settori orientali della provincia (Capovalle); sui settori occidentali della provincia molto probabilmente sarebbe stata ancora neve fino in pianura a meno di precipitazioni irrisorie. Da segnalare l'attivazione del Borino nelle zone soggette (imbocchi Valtrompia e Valsabbia), Borino che però è durato poche ore dopodichè la temperatura nel pomeriggio è tornata su valori analoghi al circondario.
Alle 18:00 la colonna risulta piuttosto "rovinata" al di sotto dei 1000 metri, anche se il WB si mantiene vicino allo 0 sino a quote basse; per portare la neve a quote prossime alla pianura sarebbero servite precipitazioni piuttosto intense (almeno 4-5 mm/h).
A fine giornata (23:59) la colonna ha ormai ceduto al di sotto dei 1100 metri con WB ampiamente positivi fino in pianura.

Questo lavoro termina qui; pur non essendo accaduto nulla dal punto di vista precipitativo (come peraltro nelle attese), ritengo che questo episodio abbia fornito alcuni spunti interessanti dal punto di vista termico, considerato che una modesta irruzione da est è riuscita a creare una colonna da neve fino in pianura mantenendola per parecchie ore.

Speriamo di poter commentare altri episodi simili nel proseguo dell'Inverno e che magari possano esser anche più fruttosi :mryellow: :cool: :icon_mricy: :bye:

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 06:50
da Liriometeo
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 06:56
da elgnaro
Bravo ottima relazione, ora sappiamo che abbiamo sprecato un bel cuscino.
per il nostro territorio ora possiamo monitorare costantemente tutta la colonna in tempo reale.
Brai Gnari.

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 07:47
da simone
Interessante vedere come la colonna abbia tenuto in quota tutto il giorno il che si traduce che con un peggioramento incisivo avrebbe nevicato probabilmente tutto il giorno. Dimostra anche che avevamo un non cuscino....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 07:56
da elgnaro
simone ha scritto:Interessante vedere come la colonna abbia tenuto in quota tutto il giorno il che si traduce che con un peggioramento incisivo avrebbe nevicato probabilmente tutto il giorno. Dimostra anche che avevamo un non cuscino....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Più che altro credo che il ventaccio lo abbia mangiato in un attimo....visto che in molte zone il vento c era anche nei bassi strati.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 08:03
da simone
Perché non c'era cuscino... Avevamo una buona colonna ma non un buon cuscino. Avete la memoria corta?
Ho via i dati di un bel evento da commentare.appena ho tempo vi riporto alla mente qualcosa!! [emoji2]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 08:20
da elgnaro
simone ha scritto:Perché non c'era cuscino... Avevamo una buona colonna ma non un buon cuscino. Avete la memoria corta?
Ho via i dati di un bel evento da commentare.appena ho tempo vi riporto alla mente qualcosa!! [emoji2]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Nevicata di dicembre 2010?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Re: Colonne da neve bresciane - 19-20 Dicembre '16

Inviato: mar 20 dic, 2016 10:28
da simone
No...[emoji2]
Devo metterla in meteoscuola appena ho una mezz'ora da dedicargli

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk