In questi giorni di monotonia meteorologica tanto vale ricordare qualche cosa del passato...
Correvano i primi giorni di Ottobre 1993, avevo 23 anni. Ricordo qualche cosa, ero andato a vedere il mella al distributore di Brozzo e a Noboli. Notare al minuto 6.20,appunto la curva al distributore di Brozzo prima del Bar "Cascata. l'acqua dove arriva. In condizioni normali il mella scorre almeno 4 metri piu in basso se non di piu
come non ricordare quell'anno,avevano chiuso diversi ponti il 16 ottobre uno dei pochi giorni senza pioggia mi sono sposato
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: lun 25 gen, 2016 23:57
da fabio lumezzane s.a
Impressionante, ricordo che andai al ponte di Pregno e a Cailina, non ho più visto una piena del genere in Valtrompia
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: mar 26 gen, 2016 05:15
da CARLETTO
Vero ho ricordi indelebili di quei giorni,andai anch'io a vedere a Brozzo,tantissima acqua che scendeva ad una velocita` pazzesca
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: mar 26 gen, 2016 07:22
da Liriometeo
Che roba ...
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: mar 26 gen, 2016 08:24
da StefanoBs
Non ricordo questo episodio, troppo piccolo Ne ricordo un altro simile nella primavera del 1998.. o ricordo male?
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: mar 02 feb, 2016 22:00
da reghe82
Anche qui fu un casino. Prima alluvione il 2 ottobre 93, torrenti straripati e frana che mi ha isolato. Andavo a scuola con gli stivali di gomma e li toglievo prima di entrare in classe... Seconda alluvione il giorno 8 ottobre 1993 ma con danni meno evidenti dato che era tutto devastato da quella della settimana prima. Poi il 9 ottobre, dopo 24 ore senza pioggia (per fortuna) la gigantesca frana di Sesa che ha rischiato davvero di fare una strage. A memoria ricordo che si parlava di 500.000 metri cubi di volume, non vorrei però dire una castroneria. Chi è passato ancora in Sesa sarà rimasto impressionato dalle dimensioni. Periodo incredibile!
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: mer 03 feb, 2016 01:09
da MauriTs
Ho visto le reanalisi sinottiche.. veramente carte notevoli, flusso meridionale causato da un'area depressionaria che continuava a generarsi in loco per più di una settimana
Re: Alluvione Valtrompia Ottobre 93
Inviato: mer 03 feb, 2016 08:59
da reghe82
Dovrei spulciare nella rete arpa per vedere se si trovano gli accumuli delle stazioni qui vicine in tale periodo. Credo che 300/400 mm potrebbe averli fatti ad Ottobre 93