Pagina 1 di 2

Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:27
da zakkaccio
è attendibile secondo voi questo dato? :-o

Immagine.png
Immagine.png (81.95 KiB) Visto 13290 volte

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:29
da Liriometeo
Vedo il golem al 39%
Però così bassa ... Booo

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:32
da Liriometeo
Aria secca in quota mi sa

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:41
da Boss
Altro che secca, sarebbero valori da Atacama.
C'è sicuramente aria secca in quota ma quelli a me sembrano un po' troppo bassi, ma non si riesce a fare nessun confronto attendibile con stazioni he potrebbero essere nella medesima situazione.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:53
da Borgo
Anche a me sembra un dato non veritiero.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:53
da zakkaccio
Boss ha scritto:Altro che secca, sarebbero valori da Atacama.
C'è sicuramente aria secca in quota ma quelli a me sembrano un po' troppo bassi, ma non si riesce a fare nessun confronto attendibile con stazioni he potrebbero essere nella medesima situazione.


il golem era sceso a 16%, potrebbe anche starci, ma 3% boh

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 17:55
da elgnaro
È bassa ma vedo che nonostante il caldo cè ancora la neve quindi potrebbe anche essere forse non il 3% ma potrebbe essere veramente sul 10%

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 20:29
da MauriTs
be in quota c'è parecchio secco in questi giorni... è un dato molto basso ma non escludibile

rh700z2_web_16.png
rh700z2_web_16.png (43.22 KiB) Visto 13243 volte

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 21:12
da Marzio
Credo che sia veritiero perchè guardando Bazena, è scesa anche li all' 8%.
Attuale Lake 5%
Bazena 12%

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 21:36
da Snowflake
Sotto il 10% e sopra il 95% i valori sono da prendere con le pinze, il margine di errore dello strumento in quei casi si amplia molto, parlo di stazioni amatoriali es. Davis.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: lun 02 nov, 2015 23:50
da alcide
effettivamente e' troppo bassa ,confrontandolo con il valore della grigna che e' piu' o meno alla stessa quota ,abbiamo 19% contro i 4% del lake.
Ho temporaneamente modificato il parametro portandolo allo stesso livello della grigna ,,vediamo come si comportera' nei prossimi giorni :bye:

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 09:38
da StefanoBs
C'è il cosidetto margine d'errore sotto una certa soglia, quindi è veritiero, ma non per forza reale. Lo strumento d'altronde ha limiti di rilevazione.

Non so alcide se abbia senso paragonarlo alla Grigna.. come dicevano altri in Crocedomini i valori erano molto bassi, quindi è entrato in gioco un fattore locale. Magari non era 3%, ma 7-8%.. che poi rientra nei limiti di strumentazione.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 09:41
da Liriometeo
Non farei confronti con la grigna sebbene a pari quota ma con realtà più vicine ...
Tenendo conto delle diverse quote e la distanza nonché del possibile sottostima dello strumento di lasciarlo così ...

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 09:42
da Liriometeo
Insomma meglio fare confronti con stazioni vicine , monitoriamo la cosa è vediamo.
Troppo lontana la griglia non ha il micro clima nostro

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 09:47
da Boss
La Grigna potrebbe risentire della maggior vicinanza ad un lago.
Più interessante sarebbe stato il confronto con una località a pari quota e non troppo vicina amasse d'acqua, tipo il Benigni.
In ogni caso, guardando i dati in quota ieri c'era sicuramente secco, ma erano comunque tutte sopra al 10. E' ovviamente possibile che sia subentrato un effetto locale sul canale Lago-Bazena, però onestamente non ricordo valori così bassi in passato, durante le tante giornate ventose con DP bassissimi. 3% è davvero notevole come valore ;-)

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 09:54
da elgnaro
Liriometeo ha scritto:Insomma meglio fare confronti con stazioni vicine , monitoriamo la cosa è vediamo.
Troppo lontana la griglia non ha il micro clima nostro

Vero basta vedere con le termiche a volte con differenze di pochi km cambiano di parecchio i microclimi la fanno sempre da padrona.
(altrimenti non avremmo così tante stazioni sparse sul nostro territorio)

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 11:10
da StefanoBs
Boss ha scritto:La Grigna potrebbe risentire della maggior vicinanza ad un lago.
Più interessante sarebbe stato il confronto con una località a pari quota e non troppo vicina amasse d'acqua, tipo il Benigni.
In ogni caso, guardando i dati in quota ieri c'era sicuramente secco, ma erano comunque tutte sopra al 10. E' ovviamente possibile che sia subentrato un effetto locale sul canale Lago-Bazena, però onestamente non ricordo valori così bassi in passato, durante le tante giornate ventose con DP bassissimi. 3% è davvero notevole come valore ;-)


3% è poco verosimile, però visto che la stessa Davis afferma che per umidità inferiori al 10% i dati non sono attendibili, non ci dobbiamo stupire ;-) E' il limite della sensoristica. Però da qui a dire che invece del 3% c'era il 20% ce ne passa.. più probabile come dicevo una sorta di 7-8% (dato comunque notevole).

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mar 03 nov, 2015 21:19
da Marzio
secondo me non era sbagliata di tanto considerando l'8% di Bazena

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mer 04 nov, 2015 12:42
da Liriometeo
Esatto

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mer 04 nov, 2015 19:11
da Snowflake
Non toccherei la calibrazione dei parametri via software.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mer 04 nov, 2015 20:50
da alcide
l'ho calibrata con il 5% in piu' , cosi' se va a 2% segna 7% e abbiamo un dato piu' veritiero ..anche perche' c'e' gia' l'anemometro rotto, se abbiamo anche l'ur sballata non facciamo una bella figura :bye:

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mer 04 nov, 2015 20:54
da Borgo
alcide ha scritto:l'ho calibrata con il 5% in piu' , cosi' se va a 2% segna 7% e abbiamo un dato piu' veritiero ..anche perche' c'e' gia' l'anemometro rotto, se abbiamo anche l'ur sballata non facciamo una bella figura :bye:


L'anemometro si è rotto ancora? Ma non era in alluminio o qualcosa del genere?

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: mer 04 nov, 2015 21:03
da alcide
Borgo ha scritto:
alcide ha scritto:l'ho calibrata con il 5% in piu' , cosi' se va a 2% segna 7% e abbiamo un dato piu' veritiero ..anche perche' c'e' gia' l'anemometro rotto, se abbiamo anche l'ur sballata non facciamo una bella figura :bye:


L'anemometro si è rotto ancora? Ma non era in alluminio o qualcosa del genere?
'
il Gino dice che e' bloccato ..non gira neanche a mano ...

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: gio 05 nov, 2015 08:30
da Liriometeo
Male

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: gio 05 nov, 2015 22:15
da reghe82
Per Alcide. Non puoi riportare i parametri come erano prima? Il confronto fatto con la Grigna non ha molto senso. Come si sa quando l'umidità è così bassa il dato potrebbe essere falsato, ma in questo modo non abbiamo più i valori corretti in nessun lasso temporale.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: ven 06 nov, 2015 08:22
da StefanoBs
alcide ha scritto:l'ho calibrata con il 5% in piu' , cosi' se va a 2% segna 7% e abbiamo un dato piu' veritiero ..anche perche' c'e' gia' l'anemometro rotto, se abbiamo anche l'ur sballata non facciamo una bella figura :bye:


Alcide è stato solo un caso.. nella normalità l'umidità segnata era corretta, così viene forzatamente immesso un valore errato.
Come dicevo, la stessa Davis segnala che sotto il 10% il dato è soggetto ad errori. Ma sopra quella soglia l'umidità è corretta. ;-)

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: ven 06 nov, 2015 12:24
da elgnaro
StefanoBs ha scritto:
alcide ha scritto:l'ho calibrata con il 5% in piu' , cosi' se va a 2% segna 7% e abbiamo un dato piu' veritiero ..anche perche' c'e' gia' l'anemometro rotto, se abbiamo anche l'ur sballata non facciamo una bella figura :bye:


Alcide è stato solo un caso.. nella normalità l'umidità segnata era corretta, così viene forzatamente immesso un valore errato.
Come dicevo, la stessa Davis segnala che sotto il 10% il dato è soggetto ad errori. Ma sopra quella soglia l'umidità è corretta. ;-)

Già meglio avere dati sbagliati quando esce dal range certificato da davis che avere sempre i dati fuori norma.....tanto prima che ricapiti un episodio simile ne passerà di tempo.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: ven 06 nov, 2015 21:31
da alcide
Forse non ci siamo capiti' ragazzi...l'ur l'ho ricalibrata durante il favonio,finita la sfavoniata l'ho rimessa con i valori di default, e' 2 gg che e' a posto.
Sono d'accordo con voi sul fatto che il 20% della Grigna era troppo alto ,ma non possiamo di certo lasciare un valore pari al 2%(ricordo a tutti che il minimo raggiunto e' 2%)dato assurdo! ,che una stazione cosi' seguita specialmente nel periodo invernale non puo' permettersi di rilevare.
Quindi io penso sia meglio ricalibrarlo quando si presentano queste situazioni limite,per poi risistemarlo al termine del periodo .
Rischiamo di fare bruttissima figura ,e presentare al pubblico stazioni meteo con dati inaffidabili.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: ven 06 nov, 2015 22:08
da reghe82
alcide ha scritto:Forse non ci siamo capiti' ragazzi...l'ur l'ho ricalibrata durante il favonio,finita la sfavoniata l'ho rimessa con i valori di default, e' 2 gg che e' a posto.
Sono d'accordo con voi sul fatto che il 20% della Grigna era troppo alto ,ma non possiamo di certo lasciare un valore pari al 2%(ricordo a tutti che il minimo raggiunto e' 2%)dato assurdo! ,che una stazione cosi' seguita specialmente nel periodo invernale non puo' permettersi di rilevare.
Quindi io penso sia meglio ricalibrarlo quando si presentano queste situazioni limite,per poi risistemarlo al termine del periodo .
Rischiamo di fare bruttissima figura ,e presentare al pubblico stazioni meteo con dati inaffidabili.

Alcide, non mi permetto di dire cosa fare o non fare perchè sono talmente assente nell'ultimo anno che mi sembra di intervenire solo per rompere le scatole. In ogni caso leggendo qua e soprattutto DI LA' (cerca di capirmi) il mio consiglio è di non toccare nulla. Poi comunque non era stato chiarito che ora i dati erano ritornati in linea, da come avevi scritto sembrava che ora viaggiavamo con un'umidità di un tot % più alta rispetto al periodo precedente la modifica. Ciao.

Re: Umidità 3% al Lake

Inviato: ven 06 nov, 2015 22:46
da alcide
alcide ha scritto:effettivamente e' troppo bassa ,confrontandolo con il valore della grigna che e' piu' o meno alla stessa quota ,abbiamo 19% contro i 4% del lake.
[*]Ho temporaneamente modificato[*] il parametro portandolo allo stesso livello della grigna ,,vediamo come si comportera' nei prossimi giorni :bye:

Mi sembrava abbastanza chiaro e anche scontato :bye: