Pagina 1 di 1
NINO del secolo?
Inviato: sab 25 lug, 2015 11:14
da simone
previsioni allucinanti per autunno inverno..

pensavo si correggesse al basso invece hanno rialzato la previsione. La +3 non credo sia amai avvenuta
Re: NINO del secolo?
Inviato: sab 25 lug, 2015 14:01
da MauriTs
se hanno ragione le proiezioni è abbastanza preoccupante, sia perchè c'è il rischio concreto di assistere ad un intensificazione di un evento già di per se intenso e superare quello del 97/98 sia per il rischio di un ulteriore aumento delle T. Globali, come se non fossero già aumentate abbastanza

per noi invece gli effetti son tutti da vedere, d'estate porta ad una traslazione verso nord della cella di hadley e della fascia delle alte pressioni subtropicali, difatti i primi effetti li stiamo vivendo questa estate.
d'Inverno già ci sono più incognite e sarà interessante vedere quali effetti esso porterà sulla circolazione.

- 20150611_071759_SJM-ELNINO-0612-90-01.jpg (212.68 KiB) Visto 5637 volte

- sst.anom.gif (51.69 KiB) Visto 5637 volte
Questi spaghi ens delle zone 3/3.4 quindi occidentali sono paurosamente caldi, la media si aggira intorno ad un +3.5° di anomalia , se dovessero aver ragione si potrebbe assistere ad uno spostamento verso ovest dei picchi di anomalia, da est based a un nino W o modoki?

- nino3Mon (1).gif (20.69 KiB) Visto 5637 volte

- nino34Mon.gif (20.04 KiB) Visto 5637 volte
Re: NINO del secolo?
Inviato: sab 25 lug, 2015 18:26
da simone
pensa che prevedono un vortice polare compatto il prossimo inverno.
cosi fosse il rischio di un lungo periodo tragico sarebbe concreto
Re: NINO del secolo?
Inviato: sab 25 lug, 2015 20:05
da Liriometeo
Un altro inverno mite ...
Mi sa non metto le gomme invernali prossimo inverno
Re: NINO del secolo?
Inviato: dom 26 lug, 2015 10:02
da zakkaccio
Permettetemi di farmi beffe di queste previsioni. Hanno la stessa attendibilità del OPI?
Sent from my A0001 using Tapatalk
Re: NINO del secolo?
Inviato: dom 26 lug, 2015 10:24
da Rickybs
zakkaccio ha scritto:Permettetemi di farmi beffe di queste previsioni. Hanno la stessa attendibilità del OPI?
Sent from my A0001 using Tapatalk
non metto in dubbio la serietà di queste tendenze.... ma non ho certo intenzione di fasciarmi la testa prima del tempo, resto molto scettico sulla possibilità di intuire la tendenza delle prossime stagioni o addirittura della prossima estate, ne ho sentite troppe in questi anni...

Re: NINO del secolo?
Inviato: dom 26 lug, 2015 10:40
da StefanoBs
Rickybs ha scritto:zakkaccio ha scritto:Permettetemi di farmi beffe di queste previsioni. Hanno la stessa attendibilità del OPI?
Sent from my A0001 using Tapatalk
non metto in dubbio la serietà di queste tendenze.... ma non ho certo intenzione di fasciarmi la testa prima del tempo, resto molto scettico sulla possibilità di intuire la tendenza delle prossime stagioni o addirittura della prossima estate, ne ho sentite troppe in questi anni...

Che il Nino influenzi il nostro clima è abbastanza conclamato.
La debolezza di queste previsioni è proprio il fatto che prevedono una "tendenza".. magari prevedono correttamente un periodo di 12 mesi nettamente più caldo della media, ma in quell'arco di tempo ci può essere comunque un episodio rilevante di freddo nel breve periodo. A noi amanti dell'inverno quindi tutte queste tendenze interessano relativamente... può anche fare un inverno 2 gradi sopra la media, ma poi piazzare lo stesso una nevicata da 20 cm (inverno 14/15 e nevicata 5-6 Febbraio docet).
Re: NINO del secolo?
Inviato: dom 26 lug, 2015 12:06
da zakkaccio
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:zakkaccio ha scritto:Permettetemi di farmi beffe di queste previsioni. Hanno la stessa attendibilità del OPI?
Sent from my A0001 using Tapatalk
non metto in dubbio la serietà di queste tendenze.... ma non ho certo intenzione di fasciarmi la testa prima del tempo, resto molto scettico sulla possibilità di intuire la tendenza delle prossime stagioni o addirittura della prossima estate, ne ho sentite troppe in questi anni...

Che il Nino influenzi il nostro clima è abbastanza conclamato.
La debolezza di queste previsioni è proprio il fatto che prevedono una "tendenza".. magari prevedono correttamente un periodo di 12 mesi nettamente più caldo della media, ma in quell'arco di tempo ci può essere comunque un episodio rilevante di freddo nel breve periodo. A noi amanti dell'inverno quindi tutte queste tendenze interessano relativamente... può anche fare un inverno 2 gradi sopra la media, ma poi piazzare lo stesso una nevicata da 20 cm (inverno 14/15 e nevicata 5-6 Febbraio docet).
più che a livello termico infatti a noi interessa a livello precipitativo... in ogni caso difficile correlare queste tendenze al particolare
Re: NINO del secolo?
Inviato: dom 26 lug, 2015 19:27
da simone
Dagli anni 90 in poi il Nino ci ha sempre portato ad un inverno mite. Però questo Nino promette di essere eccezionale. Inoltre ci sono altre anomalie in pacifico. Quindi potrebbe anche andare in maniera non prevedibile. Io temo farà caldo
da tapatalk
Re: NINO del secolo?
Inviato: dom 26 lug, 2015 23:55
da marco71
Ciao Simone, spero proprio che tu ti stia sbagliando, anche se raramente capita...
Più che altro perché se davvero avremo un inverno caldo vuol dire che si rischia di avere una ventina di mesi costantemente sopramedia ... E la cosa mi preoccupa.
Re: NINO del secolo?
Inviato: lun 27 lug, 2015 06:46
da StefanoBs
simone ha scritto:Dagli anni 90 in poi il Nino ci ha sempre portato ad un inverno mite. Però questo Nino promette di essere eccezionale. Inoltre ci sono altre anomalie in pacifico. Quindi potrebbe anche andare in maniera non prevedibile. Io temo farà caldo
da tapatalk
Più che mite, direi secco.
I ricordi degli inverni 98-99 e 99-00 sono di fatto assolutamente di inverni anonimi, secchi e quindi in pianura padroni di inversioni termiche abbastanza importanti. Alternanza tra periodi anticiclonici e periodi favonici.
In entrambe quelle stagioni, ci sono stati autunni freddi e secchi. Ma potrebbe essere stata una coincidenza.