Pagina 1 di 1

Anomalie precipatitive di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 13:40
da StefanoBs
.. riferite alle medie 2001-08, sulla provincia di Brescia.
Ringrazio ancora Raffox per l'impegno profuso per la realizzazione di questa cartina:

Immagine

Da notare il deficit in pianura, più rilevante sull'est della provincia. Mentre tutta la zona prealpina e alpina è risultata in surplus, grazie ai peggioramenti di fine mese, che hanno avuto quindi incidenza maggiore sulle zone montuose. Il surplus pare maggiore sulle prealpi, rispetto alle alpi.

A voi i commenti..

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 14:07
da reghe82
Incredibile come nella mia zona si sia superata la media grazie al peggioramento di fine mese dopo un ottobre avaro di pioggia. Pensavo che questo deficit fosse stato recuperato anche in pianura, evidentemete mi sbagliavo alla grande...

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 14:18
da MeteoGussago
Come al solito Ottimo lavoro!!!! :clapping: :clapping:

Anche dalla carta precipitativa degli ultimi 7 anni la zona Crocedomini e basso Adamello risulta la più piovosa..

Noto solo ora il sud del lafo di Garda.. :shock:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 15:12
da RaffoxBS
Speriamo che questo mese vada meglio con gli accumuli!

:bye:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 16:13
da oscarbs
Grande Raffo, lavoro STRATOSFERICO. :clapping: :ok:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 16:30
da RaffoxBS
Grazie Oscar! :bber: :ok:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 19:11
da Liriometeo
raffo sei strepitoso

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 19:12
da RaffoxBS
Liriometeo ha scritto:raffo sei strepitoso


hehe! Grazie Lirio! :bber: :bber:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 23:13
da rules
Bravissimo Raff

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: gio 13 nov, 2008 23:28
da Radu
StefanoBs ha scritto:.. riferite alle medie 2001-08, sulla provincia di Brescia.
Ringrazio ancora Raffox per l'impegno profuso per la realizzazione di questa cartina:

Immagine

Da notare il deficit in pianura, più rilevante sull'est della provincia. Mentre tutta la zona prealpina e alpina è risultata in surplus, grazie ai peggioramenti di fine mese, che hanno avuto quindi incidenza maggiore sulle zone montuose. Il surplus pare maggiore sulle prealpi, rispetto alle alpi.

A voi i commenti..


Ennesimo gran bel lavoro! :ok:

Praticamente quella cartina è figlia di un unico peggioramento, per cui è facile tirare le somme...con il SW giusto le Prealpi vanno a nozze :mryellow: :saggio:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: ven 14 nov, 2008 15:14
da RaffoxBS
Grazie ancora a tutti! :bber:

Re: Anomalie Precipatitive Di Ottobre..

Inviato: ven 14 nov, 2008 16:02
da John
Guardano questa tabella si vede come qui dà mè siamo sopra circa del 20%...