Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da MauriTs »

Ci ritroviamo nuovamente a commentare un'altra possibile ondata di caldo invernale, questa volta forse "record" poichè la configurazione con cui molto probabilmente avverrà è molto simile ad un'altra avvenuta soli 8 anni fa .
La dinamica parte da un ulteriore approfondimento del lobo canadese che favorisce un aumento delle velocità zonali proprio in corrispondenza dell'atlantico, questo provoca una situazione prettamente da NAO++ con l'intensificazione dell'alta azzorriana che va posizionandosi "stirata" dalle correnti zonali lungo i paralleli con un netto aumento dei geopotenziali della stessa , elemento favorito anche da un contributo subtropicale africano in quota che arriveranno a toccare i 600DAM tra l'atlantico e la pensiola iberica (evento questo che se confermato nemmeno nel gennaio 2007 accaddè)

Rtavn10215.gif
Rtavn10215.gif (93.58 KiB) Visto 9931 volte


Ebbene la posizione dell'anticiclone, l'asse e le correnti tese favorirebbero un evento di fohn anticiclonico molto caldo sia per il bresciano ma parlando in generale molto di più per il nordovest che si troverebbe con una +12/14°e addirittura una +15/16° a 850hpa tra mar Ligure e Sardegna
Di per se non sono mappe da vento teso anche in pianura, poichè il gradiente pressorio tra i due versanti non è molto elevato, il lavoro sporco per noi lo farà la tipologia della massa d'aria , già molto calda in partenza e la subsidenza.

Rtavn1381.gif
Rtavn1381.gif (70.22 KiB) Visto 9931 volte


Rtavn1382.gif
Rtavn1382.gif (67.28 KiB) Visto 9931 volte


qui la mappe a confronto con il famoso evento del 19 gennaio 2007 , corrispettivamente la sinottica a 500hpa e quella a 850, come si può notare molto simili, non ci resta che seguire i prossimi aggiornamenti e i LAM che chiariranno con che temperature avremmo a che fare al suolo

Rcfsr_1_2007011912.png
Rcfsr_1_2007011912.png (50.26 KiB) Visto 9931 volte


Rcfsr_2_2007011912.png
Rcfsr_2_2007011912.png (63 KiB) Visto 9931 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Liriometeo »

O mamma mia !!
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Lemine »

Per Domenica forse andrà già un po' meglio comunque è un inverno schifoso anche questo... :evil: :bye:
Allegati
10917341_794897733909006_6846283073104169938_n.jpg
10917341_794897733909006_6846283073104169938_n.jpg (62.2 KiB) Visto 9878 volte
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Borgo »

Bella spiegazione Mauri! [emoji106]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Anubis »

Ottima spiegazione, altrettanto non si può dire per l'evento :shock: :ireful:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da simone »

Sabato sera qualcuno deve andare in whurer a fotografare il termometro della banca [emoji23]

mandat col tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24231
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da oscarbs »

Una buona parte delle nostre stazioni potrebbe raggiungere i 20°, al nordovest non escludo che qualcuno possa arrivare a 27/28 gradi. ;-)
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Ottima spiegazione, bravo Mauri, e grandissime le somiglianze con il 19 Gennaio 2007.
Giornata rovente quella del 10, con strascichi anche l'11 probabilmente.
Notevoli anche le conferme che giorno dopo giorno arrivano dai modelli.
:bye:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da pataste »

Ingresso davvero imponente e ben visibile anche dagli spaghi.. Che disastro
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Ottima spiegazione, bravo Mauri, e grandissime le somiglianze con il 19 Gennaio 2007.
Giornata rovente quella del 10, con strascichi anche l'11 probabilmente.
Notevoli anche le conferme che giorno dopo giorno arrivano dai modelli.
:bye:


Come già tutti voi avete ricordato, dinamica molto simile al 19 Gennaio 2007.
Non credo sfonderemo i 20°C nel bresciano, ma i 17°C sicuramente. 22-24°C su Lombardia occidentale. Buona primavera a tutti :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da reghe82 »

Lasciando perdere l'evento (da vomito proprio), volevo complimentarmi con Mauri. E' un po' che non lo vedo ma me lo ricordo come un ragazzino e deve avera fatto un sacco di strada... Vogliamo un meteoappassionato laureato in fisica così da avere un vero metereologo! Dai che sei ancora in tempo!!!!
Avatar utente
Alberto_63
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 623
Iscritto il: gio 17 nov, 2011 21:49
Località: Ospitaletto

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Alberto_63 »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Ottima spiegazione, bravo Mauri, e grandissime le somiglianze con il 19 Gennaio 2007.
Giornata rovente quella del 10, con strascichi anche l'11 probabilmente.
Notevoli anche le conferme che giorno dopo giorno arrivano dai modelli.
:bye:


Come già tutti voi avete ricordato, dinamica molto simile al 19 Gennaio 2007.
Non credo sfonderemo i 20°C nel bresciano, ma i 17°C sicuramente. 22-24°C su Lombardia occidentale. Buona primavera a tutti :mryellow:

Detto da voi per me è Vangelo! Mi rassegno e..... Avanti in mezze maniche :-(
Ogni drago genera un San Giorgio che lo uccide!!!
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da alberto70 »

Alberto_63 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Ottima spiegazione, bravo Mauri, e grandissime le somiglianze con il 19 Gennaio 2007.
Giornata rovente quella del 10, con strascichi anche l'11 probabilmente.
Notevoli anche le conferme che giorno dopo giorno arrivano dai modelli.
:bye:


Come già tutti voi avete ricordato, dinamica molto simile al 19 Gennaio 2007.
Non credo sfonderemo i 20°C nel bresciano, ma i 17°C sicuramente. 22-24°C su Lombardia occidentale. Buona primavera a tutti :mryellow:

Detto da voi per me è Vangelo! Mi rassegno e..... Avanti in mezze maniche :-(


... e attenzione alle slavine, con tutta la neve che c'è in giro!!!! :lol: :lol: :lol:
... non mi resta che ridere!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da StefanoBs »

GFS 12z mi sembra, se possibile, ancor più caldo.
Andiamo anche noi bresciani molto più vicini ai 20°C rispetto ai 15°C.

Sarà battuto qualsiasi record ovviamente per la prima decade di Gennaio, vediamo se battiamo il record assoluto del mese del 2007.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24231
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:GFS 12z mi sembra, se possibile, ancor più caldo.
Andiamo anche noi bresciani molto più vicini ai 20°C rispetto ai 15°C.

Sarà battuto qualsiasi record ovviamente per la prima decade di Gennaio, vediamo se battiamo il record assoluto del mese del 2007.

A Ghedi il record degli ultimi 65 anni per la prima decade di gennaio è di 12,9° ed è del 5 gennaio 2013. CREDO CHE VERRA' RIDICOLIZZATO. :mryellow:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:GFS 12z mi sembra, se possibile, ancor più caldo.
Andiamo anche noi bresciani molto più vicini ai 20°C rispetto ai 15°C.

Sarà battuto qualsiasi record ovviamente per la prima decade di Gennaio, vediamo se battiamo il record assoluto del mese del 2007.

Pure più calde, ma allora è vero che quando fanno pietà non ritrattano mai i modelli?
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da zakkaccio »

qui a pisogne ieri ha superato abbondantemente i +16, penso che i +20 siano sicuri :-(
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da simone »

la subsidenza in quota sarà mostruosa. da ukmo carte notevoli a partire dal 10 con zero termico a schizzare sui 3400-3500metri circa.
Al suolo sfonda da sabato ( ma non si evidenzia bene dalla barica anche se dovremmo averla sicura ai bassi strati) anche se vedo una pre fohnata venerdì ma non cosi calda. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3182
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

speriamo che sia solo un fuoco di paglia :orror:
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da StefanoBs »

A mio avviso c'è stata una lieve ridimensionata del caldo in arrivo.
Sul bresciano 16-18°C, al NW magari anche 20-22°C.

Nei prossimi giorni dovrebbe tornare un po' di nebbia in pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:A mio avviso c'è stata una lieve ridimensionata del caldo in arrivo.
Sul bresciano 16-18°C, al NW magari anche 20-22°C.

Nei prossimi giorni dovrebbe tornare un po' di nebbia in pianura.

La barica non evidenzia una forte fohnata al suolo...vediamo cosa mostreranno i lam

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24231
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da oscarbs »

Il fatto che avvenga di sabato, non consentirà purtroppo di avere i dati ufficiali della stazione di Ghedi relativi a questa giornata che si preannuncia storica. :boh:
Come è noto infatti i dati del sabato li devo sempre stimare io. :sad:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Il fatto che avvenga di sabato, non consentirà purtroppo di avere i dati ufficiali della stazione di Ghedi relativi a questa giornata che si preannuncia storica. :boh:
Come è noto infatti i dati del sabato li devo sempre stimare io. :sad:

Non si possono avere i dati di Montichiari dell'aereoportò? Non credo si discostino molto da ghedi.

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:A mio avviso c'è stata una lieve ridimensionata del caldo in arrivo.
Sul bresciano 16-18°C, al NW magari anche 20-22°C.

Nei prossimi giorni dovrebbe tornare un po' di nebbia in pianura.


Finalmente una notizia apprezzabile...
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Borgo »

Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:A mio avviso c'è stata una lieve ridimensionata del caldo in arrivo.
Sul bresciano 16-18°C, al NW magari anche 20-22°C.

Nei prossimi giorni dovrebbe tornare un po' di nebbia in pianura.


Finalmente una notizia apprezzabile...


Da appassionato di meteorologia a questo punto se deve fare 16 gradi sabato preferisco averne 20 e che record sia!
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Liriometeo »

Concordo borgo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da MauriTs »

Tutto confermato, Reading rimane il più caldo con una +15° molto più estesa di quanto mostra GFS, si tratterebbe di almeno 2/3° in più

Recm962.gif
Recm962.gif (66.38 KiB) Visto 9522 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da Liriometeo »

[emoji35]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da StefanoBs »

Visto che non ci sarà un vero e proprio foehn impetuoso, ritengo ancora difficili i 20°C sul bresciano. Dovremmo oscillare tra i 16 e 18°C (per chi si accontenta :mryellow: ). Sull'ovest lombardo do per scontato invece gli over 20°C, in Piemonte forse qualche punta sui 25°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Sabato 10 Gennaio fohnata rovente

Messaggio da pataste »

Vedo invece un bell'ingresso freddo l'11 e il dodici, o meglio un ritorno alla normalità
Rispondi