Pagina 1 di 1

Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 12:55
da ale74
ma voi che temperature avete al'interno delle vostre abitazioni io vario dai 21.3 del soggiorno ai 23 della camera e voi?
ho sentito di gente con il riscaldamento gia' acceso

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 13:09
da Rickybs
io stamattina ero a 19°C, e visto che ho la febbre abbiamo acceso qualche ora il riscaldamento, ora è a 21°C... tieni conto che è una casa di quasi 30 anni fa. :ok:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 13:13
da Liriometeo
+ 20.5 ° brrrrrrr :sarcastic:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 13:15
da Anubis
Ieri 19.1°C, stamattina 18.6°C...mi sa che da domani cominciamo ad accendere qualche oretta il riscaldamento :ok:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 13:23
da MauriTs
Io in questi giorni sono sui 21/23° abbastanza stabili, d'Estate quando ci sono le ondate di caldo causa mancanza di aria condizionata viaggio anche sui 31-33° circa :boh:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 13:59
da meteos70
Qui 21/22 C

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 14:00
da ale74
Rickybs ha scritto:io stamattina ero a 19°C, e visto che ho la febbre abbiamo acceso qualche ora il riscaldamento, ora è a 21°C... tieni conto che è una casa di quasi 30 anni fa. :ok:

anche la mia e' una casa del 1976 quindi ben piu' di 30 anni pero' il cappotto fa miracoli in questo periodi viaggiamo sui 22/23 gradi in westate mai andato sopra i 28.5 gradi

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 14:49
da Rickybs
ale74 ha scritto:
Rickybs ha scritto:io stamattina ero a 19°C, e visto che ho la febbre abbiamo acceso qualche ora il riscaldamento, ora è a 21°C... tieni conto che è una casa di quasi 30 anni fa. :ok:

anche la mia e' una casa del 1976 quindi ben piu' di 30 anni pero' il cappotto fa miracoli in questo periodi viaggiamo sui 22/23 gradi in westate mai andato sopra i 28.5 gradi


era per dire che da allora non abbiamo mai fatto nessun intervento per migliorare l'isolamento, quindi è normale che si raffreddi velocemente, è abbastanza grande, su più piani e in parte è interrata... il grande vantaggio è che il piano terra in estate non è mai caldo, infatti nelle bollenti notti del 2003 ho dormito lì e stavo benissimo, mentre le camere all'ultimo piano si scaldano molto, infatti abbiamo messo l'aria condizionata. :ok:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 14:52
da zakkaccio
Qui siamo sui 21 circa :ok:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 14:57
da Borgo
Qui sono sui 20-21°C ma ho acceso l'aria calda del condizionatore per il bimbo infatti ora sono a 23°C...

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 05 ott, 2013 15:42
da pataste
io ho acceso il caminetto stamattina e sono sui 19/20.
la mattina c'erano 17 gradi.
Anche la mia casa di fine anni 70, con intercapedine con lana di roccia come isolante. .

Re: Temperatura Interna

Inviato: lun 07 ott, 2013 09:43
da Boss
19.5 circa.

Quando hanno costruito la mia, alla parola coibentazione non ci erano ancora arrivati :mryellow:

Re: Temperatura Interna

Inviato: lun 07 ott, 2013 10:04
da Liriometeo
19.9 ora in ditta con stufa accesa dalle 7.30 per aiutare asciugare muri dopo tinteggiatura umidità causa appunto tinteggiatura a ben 74 % e dire che ho il soffitto di 4 m !
A casa stamane 19º alle 6.40 vedremo questa sera al rientro se dare un colpetto con riscaldamento ...

Re: Temperatura Interna

Inviato: lun 07 ott, 2013 15:03
da marco71
Freddo fuori stagione: Brescia accende il riscaldamento

07.10.2013 - Il sindaco Emilio Del Bono ha autorizzato l'accensione degli impianti di riscaldamento viste le straordinarie condizioni meteo e l'abbassamento delle temperature.


Considerate le attuali condizioni climatiche ed i conseguenti abbassamenti di temperatura, al di sotto delle medie stagionali, il Sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento. Il provvedimento è in vigore da lunedì 7 ottobre.

Dagli uffici comunali però arrivano anche alcune disposizioni da rispettare:


1) gli impianti termici possono essere attivati per una durata non superiore a 7 ore giornaliere;
2) la durata di attivazione degli impianti deve essere comunque compresa tra le ore 5 e le ore 23 di ciascun giorno;
3) i valori massimi della temperatura ambiente sono quelli indicati dall'art. 3 del D.P.R. 16.4.2013 n. 74 (20°C + 2°C di tolleranza ad eccezione degli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali ed assimilabili per i quali è prevista la temperatura massima di 18°C + 2°C di tolleranza);
4) le limitazioni relative alla durata giornaliera di attivazione non si applicano:
a) agli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, nonché alle strutture protette per l'assistenza ed il recupero dei tossicodipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici;
b) alle sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali, che non siano ubicate in stabili condominiali;
c) agli edifici adibiti a scuole materne e asili nido;
d) agli edifici adibiti a piscine, saune ed assimilabili;
e) agli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali ed assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione;
f) agli edifici adibiti ad uffici e assimilabili, nonché agli edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili, limitatamente alle parti adibite a servizi senza interruzione giornaliera delle attività;
g) agli impianti termici che utilizzano calore provenienti da centrali di cogenerazione con produzione combinata di elettricità e calore;
h) agli impianti termici che utilizzano sistemi di riscaldamento di tipo a pannelli radianti incassati nell'opera muraria;
i) agli impianti termici al servizio di uno o più edifici dotati di circuito primario, volti esclusivamente ad alimentare gli edifici di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e), per la produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari, nonché al fine di mantenere la temperatura dell'acqua nel circuito primario al valore necessario a garantire il funzionamento dei circuiti secondari nei tempi previsti;
j) agli impianti termici al servizio di più unità immobiliari residenziali e assimilate dotati di gruppo termoregolatore pilotato da una sonda di rilevamento della temperatura esterna con programmatore che consenta la regolazione almeno su due livelli della temperatura ambiente nell'arco delle 24 ore; questi impianti possono essere condotti in esercizio continuo, purché il programmatore giornaliero venga tarato e sigillato per il raggiungimento di una temperatura degli ambienti pari a 16°C + 2°C di tolleranza nelle ore al di fuori della durata giornaliera di attivazione di cui al punto 1.;
k) agli impianti termici al servizio di più unità immobiliari residenziali e assimilate nei quali sia istallato e funzionante, in ogni singola unità immobiliare, un sistema di contabilizzazione del calore ed un sistema di termoregolazione della temperatura ambiente dell’unità immobiliare stessa dotato di un programmatore che consenta la regolazione almeno su due livelli di detta temperatura nell’arco delle 24 ore;
l) agli impianti termici per singole unità immobiliari residenziali e assimilate dotati di un sistema di termoregolazione della temperatura ambiente con programmatore giornaliero che consenta la regolazione di detta temperatura almeno su due livelli nell'arco delle 24 ore nonché lo spegnimento del generatore di calore sulla base delle necessità dell'utente.
m) agli impianti termici condotti mediante "contratti di servizio energia" ove i corrispettivi sono correlati al raggiungimento del comfort ambientale nei limiti consentiti dal presente regolamento, purché si provveda, durante le ore al di fuori della durata di attivazione degli impianti di cui al precedente punto 1., ad attenuare la potenza erogata dall'impianto nei limiti indicati alla lettera j).

Re: Temperatura Interna

Inviato: lun 07 ott, 2013 15:36
da Boss
Orp! Devo ritarare il termostato! :icon_wink:

Re: Temperatura Interna

Inviato: lun 07 ott, 2013 15:40
da zakkaccio
dovranno venire a girare l'impianto geotermico :ok:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 09 nov, 2013 06:19
da ale74
e dopo un mese le temperature interne non si sono poi abbassate molto io vado dai 20'5 del soggiorno ai 21.3 della camera quest'anno non sono ancora riuscito ad accendere nemmeno il fuoco

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 09 nov, 2013 08:10
da StefanoBs
ale74 ha scritto:e dopo un mese le temperature interne non si sono poi abbassate molto io vado dai 20'5 del soggiorno ai 21.3 della camera quest'anno non sono ancora riuscito ad accendere nemmeno il fuoco


Io che scaldo la casa con la stufa a pellet, per ora nessuna accensione... dai prossimi giorni però credo che ce ne sarà bisogno :indeciso:

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 09 nov, 2013 08:24
da ale74
StefanoBs ha scritto:
ale74 ha scritto:e dopo un mese le temperature interne non si sono poi abbassate molto io vado dai 20'5 del soggiorno ai 21.3 della camera quest'anno non sono ancora riuscito ad accendere nemmeno il fuoco


Io che scaldo la casa con la stufa a pellet, per ora nessuna accensione... dai prossimi giorni però credo che ce ne sarà bisogno :indeciso:

penso proprio di si' e sarebbe anche ora ho proprio voglia di godermi la fiamma del camino

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 09 nov, 2013 08:49
da meteos70
Io scaldo un pò la sera per l'umidità e per asciugare la biancheria.
Vado dai 19.5 ai 21

Re: Temperatura Interna

Inviato: sab 09 nov, 2013 09:05
da Fabio
io viaggio dai 19.5 ai 21 gradi
ho acceso il fuoco solo per fare ai ferri :yes: :yes: :yes: