Pagina 1 di 1

Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: mer 04 set, 2013 22:20
da bona95
foto scattate dalle 20.45 in poi da Sant'Onofrio, collina di 472 nel comune di Capriolo.
Vista verso il lago d'Iseo con Sarnico, Villongo, Paratico, Credaro e Gandosso.
(tramonto fatto da casa mia)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:bye:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: mer 04 set, 2013 22:23
da alboMN
Magnifiche tutte e complimenti anche se la prima e un livello sopra le altre per via dei suoi magnifici contrasti.
Bravo! :clapping:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 08:14
da StefanoBs
Complimenti per le foto ! :ok:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 08:38
da Liriometeo
:clapping: :clapping: :clapping:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 09:04
da marco71
Bellissime. :clapping:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 10:31
da Boss
Wow, un minimo di attività elettrica! :greeting: :greeting:

Bello anche il tramonto :ok:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 12:01
da caramella
:clapping: :clapping: :clapping: :ok:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 12:03
da elgnaro
Spettacolari!!!!!

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 14:16
da reghe82
Senza parole... Spettacolo!!!!

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 20:07
da DarioBs
spettacolari!! come fai a fare delle foto del genere?

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 20:08
da Borgo
Spettacolari è dir poco, ma le hai fatte te? :ok:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 20:15
da MauriTs
DarioBs ha scritto:spettacolari!! come fai a fare delle foto del genere?


Eheh i miracoli delle foto a lunga esposizione 8)
P.S. Spettacolari :ok:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 20:30
da DarioBs
come si fa visto che anche te sei esperto!!

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 20:37
da Rickybs
cavalletto, tempi lunghi e un po' di pazienza... :ok: e ovviamente bisogna trovarsi al posto giusto al momento giusto!

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 21:10
da pataste
complimenti!!!

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: gio 05 set, 2013 21:17
da Snowflake
tutte foto di un certo livello..complimenti sinceri :clapping: :ok: :i_am_so_happy: :hi:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: ven 06 set, 2013 08:02
da emapi77
Molto molto belle complimenti!! Anche per il tempismo, essere al posto giusto al momento giusto non e' mai facile in questi casi :smile:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: ven 06 set, 2013 09:25
da Liriometeo
emapi77 ha scritto:Molto molto belle complimenti!! Anche per il tempismo, essere al posto giusto al momento giusto non e' mai facile in questi casi :smile:
:i_am_so_happy:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: ven 06 set, 2013 09:41
da Boss
DarioBs ha scritto:come si fa

La cosa più complicata, almeno per me, è trovare un posto sicuro, dove possibilmente non piova o che sia almeno al coperto (la macchina non gradisce l'acqua) ma che al contempo abbia una vista il più aperta possibile sul temporale. Più il campo è ampio e più, soprattutto con le multicelle, hai la possibilità di beccare qualcosa, viceversa corri sempre il rischio di inquadrare una zona e di avere i fulmini che cascano in un'altra. Anche il temporale deve contribuire: attività elettrica intensa con molti fulmini danno una maggior probabilità di beccare qualcosa. Se fa poco è più difficile.

Per il resto, cavalletto (o almeno appoggio stabile), tempi lunghi, tanta pazienza (son riuscito ad avere un fulmine esattamente tra due scatti, intervallo di mezzo secondo scarso...) e un po' di sano c..o. :mryellow:
Poi se si vuole c'è tutto il lavoro di post-produzione sulla foto, li va a gusti. :icon_wink:

Re: Tempesta Di Fulmini 28 Agosto 2013

Inviato: ven 06 set, 2013 14:50
da bona95
grazie a tutti ! :ok: :mryellow:

comunque ho preso la canon eos 600D.
tempi a lunghi esposizione appunto (30 secondi), cavalletto, e poi imposti tu il diaframma e l'otturatore..
in questi casi meglio usare la messa a fuoco manuale così non perdi tempo tra un fulmine e l'altro :ok:

Comunque si le ho fatte io.. alla fine è il tempismo che conta perchè poi con questa macchina e il cavalletto i giochi sono fatti!