Pagina 1 di 1

TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 10:02
da marco71
Buongiorno a tutti. Ieri ho scattato alcune foto (cellulare e macchina fotografica) da Tignale con vista del temporale in arrivo dal basso lago.
Scusate la qualità, ma penso rendano ugualmente l'idea del temporalone...

Questo è quello che avevo sulla testa, (prima dell'arrivo del fronte che ha colpito la Provincia ad ovest), guardando il Baldo ma diretto verso Riva del garda. Cadute poche gocce rispetto al colore delle nubi..

Immagine

Immagine

Le foto che seguono rappresentano invece il fronte in avvicinamento e che ha attraversato tutto il Lago !!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uno dei numerosi mulinelli d'acqua che si sono formati nel lago.

Immagine

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 10:12
da Boss
Belli i contrasti del primo.
Il secondo appare decisamente imponente. I mulinelli sono stati generati al passaggio della shelf? :indeciso:

Ha fatto solo acqua o anche grandine?

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 10:21
da marco71
Boss ha scritto:Belli i contrasti del primo.
Il secondo appare decisamente imponente. I mulinelli sono stati generati al passaggio della shelf? :indeciso:

Ha fatto solo acqua o anche grandine?


Per fortuna nemmeno un chicco di grandine. Tanta pioggia, vento e lampi/tuoni.
I mulinelli precedevano la barriera d'acqua che si vede nelle foto, ad occhio 200-300 mt prima del muro d'acqua. Ne avrò contati una decina che andavano dalla sponda Bresciana a quella Veronese. E' andata bene che i velisti e surfisti che erano in acqua fino alle 16.00 se ne sono andati per tempo..
:bye:

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 10:51
da Boss
Rimanere in acqua con quelle condizioni sarebbe da pazzi, è la classica situazione in cui qualcuno ci lascia le penne per naufragio.
Curiosa la storia dei mulinelli, suppongo siano indotti dalle turbolenze della shelf ma mi piacerebbe capirne di più.

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 11:18
da alboMN
Nella penultima foto potrebbe essere stata quella specie di protuberanza aver generato il mulinello ( scusate se scrivo male ma il T9 del mio tablet non fa scrivere bene

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 12:01
da MauriTs
Boss ha scritto:Rimanere in acqua con quelle condizioni sarebbe da pazzi, è la classica situazione in cui qualcuno ci lascia le penne per naufragio.
Curiosa la storia dei mulinelli, suppongo siano indotti dalle turbolenze della shelf ma mi piacerebbe capirne di più.


Potrebbero essere dei gustnado generati sul bordo della shelf cloud :indeciso:
P.S. Belle foto! :clapping:

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 12:34
da giak66
spettacolo
:clapping: :clapping:

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 12:40
da Boss
Maurithestorm ha scritto:Potrebbero essere dei gustnado generati sul bordo della shelf cloud :indeciso:

E' una possibilità; io avevo visto qualcosa di simile, però su terreno, qualche tempo fa al passaggio di un violento temporale e sto cercando di inquadrare bene il fenomeno. :indeciso:

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 12:54
da pataste
belle foto e che spettacolo il mulinell

Re: TEMPORALE SUL GARDA 29-07-2013

Inviato: mar 30 lug, 2013 13:21
da marco71
Boss ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Potrebbero essere dei gustnado generati sul bordo della shelf cloud :indeciso:

E' una possibilità; io avevo visto qualcosa di simile, però su terreno, qualche tempo fa al passaggio di un violento temporale e sto cercando di inquadrare bene il fenomeno. :indeciso:


Questa è un'altra foto, scusate la qualità.... Si "intravede" al centro verso la sponda Veronese la formazione di un altro mulinello, più piccolo di quello delle altre foto. Sempre a precedere il muro d'acqua.

Immagine