Pagina 1 di 1
Le nevicate dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 09:58
da StefanoBs
Magari non ancora dimenticata, perchè recente, ma che si dimenticherà negli anni a venire. Questo perchè si tratta di una nevicata avvenuta di notte e al primo mattino, e che in pianura non attaccò nemmeno... mentre sopra i 200m fece una spolverata.. già a Mompiano c'era la neve ad esempio. Si trattò di una nevicata per l'entrata di correnti molto più fredde da est, e quindi tipicamente da stau. Ecco qui 2 reportage sull'evento, il primo l'ho fatto io quella mattinata andando fino al S.Gottardo in Maddalena:
http://www.stemeteo.net/nevemaddalena.htm
Il secondo invece di Ricky, a Mompiano, il giorno dopo la "nevicatina":
http://www.stemeteo.net/ReportageMBN/ne ... re2007.htm
Re: Le nevicate dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 10:00
da StefanoBs
Queste invece le foto scattate il 17 Dicembre in cima alla Maddalena:
http://www.stemeteo.net/neve17dic07.htm
Si vede che venivamo dall'inverno 06-07, leggera astinenza per fare così tanti reportage

Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 12:05
da rules
Sisi! Me lo ricordo bene.. mi ricordo bene i tuoi reportage!
Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 21:35
da Radu
StefanoBs ha scritto:Queste invece le foto scattate il 17 Dicembre in cima alla Maddalena:
http://www.stemeteo.net/neve17dic07.htmSi vede che venivamo dall'inverno 06-07, leggera astinenza per fare così tanti reportage

Eh già, in tempi di magra tutto fa brodo!
Bei reportage cmq, soprattutto per gli scorci panoramici!
A dirla tutta ora che mi viene in mente io la Dama l'ho toccata anche nell'Innominabile 2006-2007 e proprio sulla Madda!

Se non sbaglio era la mattina del 25 (o 24

) Gennaio 2007, unica irruzione "decente" di quell'anno, in cima a 800 m cadevano gli ultimi fiocchi con una discreta -3°C!
Anche in quell'occasione Mompiano fu leggermente imbiancata, così come l'alta Franciacorta, mentre da me durante la notte precedente caddero fiocchi bagnati che attecchirono solo sui tetti delle auto

Re: Le nevicate dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 21:39
da StefanoBs
Eh sì.. anche nell'inverno più terribile della storia riuscì a nevicare!!
Ecco il reportage della nevicatina a Mompiano:
http://www.stemeteo.net/ReportageMBN/Ge ... naio07.htm
Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 22:03
da Radu
Quel reportage rende entusiasmante una nevicatina da quattro soldi, ma di grande valore se si considera il periodo in cui è capitata!
Il vero nevofilo è quello che apprezza la neve in qualunque misura essa si presenti, e non solo durante le nevicate da 20 cm
mitica la "prova giaccone"....

è incredibile come i nevofili pur non conoscendosi abbiano praticamente le stesse identiche "tecniche di indagine"

Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 22:39
da StefanoBs
Radu ha scritto:Quel reportage rende entusiasmante una nevicatina da quattro soldi, ma di grande valore se si considera il periodo in cui è capitata!
Il vero nevofilo è quello che apprezza la neve in qualunque misura essa si presenti, e non solo durante le nevicate da 20 cm
mitica la "prova giaccone"....

è incredibile come i nevofili pur non conoscendosi abbiano praticamente le stesse identiche "tecniche di indagine"

Beh.. la prova giaccone è la base di un nevofilo .. specialmente in casi pioggia/neve

Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: gio 16 ott, 2008 23:12
da Radu
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Quel reportage rende entusiasmante una nevicatina da quattro soldi, ma di grande valore se si considera il periodo in cui è capitata!
Il vero nevofilo è quello che apprezza la neve in qualunque misura essa si presenti, e non solo durante le nevicate da 20 cm
mitica la "prova giaccone"....

è incredibile come i nevofili pur non conoscendosi abbiano praticamente le stesse identiche "tecniche di indagine"

Beh.. la prova giaccone è la base di un nevofilo .. specialmente in casi pioggia/neve

D'accordissimo...
La prova lampione vale più per l'intensità, il parabrezza va bene anche per il passaggio pioggia-neve ma a volte può ingannare...alla prova giaccone invece non ci scappi

Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: ven 17 ott, 2008 07:35
da StefanoBs
Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: sab 18 ott, 2008 13:35
da dida90
Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: sab 18 ott, 2008 15:43
da alcide
Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: lun 10 nov, 2008 15:42
da John
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Quel reportage rende entusiasmante una nevicatina da quattro soldi, ma di grande valore se si considera il periodo in cui è capitata!
Il vero nevofilo è quello che apprezza la neve in qualunque misura essa si presenti, e non solo durante le nevicate da 20 cm
mitica la "prova giaccone"....

è incredibile come i nevofili pur non conoscendosi abbiano praticamente le stesse identiche "tecniche di indagine"

Beh.. la prova giaccone è la base di un nevofilo .. specialmente in casi pioggia/neve

D'accordissimo...
La prova lampione vale più per l'intensità, il parabrezza va bene anche per il passaggio pioggia-neve ma a volte può ingannare...alla prova giaccone invece non ci scappi

Ecco spiegato i termini lampione giaccone parabrezza.
In effetti è tutto vero.
Re: Le Nevicate Dimenticate: 15 Dicembre 2007
Inviato: lun 10 nov, 2008 20:44
da Umberto82
giorno fantastico
il 15-16-17 dicembre 2007