Pagina 1 di 1

Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:11
da Liriometeo
pazzesco ciò che è successo in romagna ieri.

120 mm in poco tempo hanno mandato in tilt la romagna.
foto by meteoweb.eu
le sto caricando via cel abbiate pazienza.

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:39
da Liriometeo
Immagine

Immagine

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:44
da Liriometeo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:44
da Boss
Wow, che mensola! :shout:

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:46
da Liriometeo
Immagine
Immagine

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:56
da simone
Immagine

foto scattata presa da facebook e eseguita sulla spiaggia in cui ero io settimana scorsa.
mostruosa e domani hanno un'altra ondata di maltempo

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 09:59
da simone
una cosa così rischia di compromettere la qualità del mare per tempo. tutti andato

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 11:01
da zakkaccio
La romagna ultimamente è sugli scudi dal punto di vista meteo, da bambino quando ero a ravenna tutta estate non succedeva mai niente :sarcastic:

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 11:26
da Liriometeo
la romagna è vasta come territorio ne ho viste di cotte e crude in 13 anni che la frequento.
i ts più pericolosi sono come quello di ieri che si formano sul mare 9 volte su 10 quando toccano terra sono dolori.
mi è capitato un anno sentire un bagnino nel vederlo arrivare dal mare per capirci da ravenna verso le marche chiudere ombrelloni e invitare tutti a lasciare la spiaggia poco dopo si scatenò il più violento ts a cui io abbia mai assistito.
insomma una via di mezzo tra Meteorologo ed esperienza maturata sul campo!

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 11:29
da giak66
sono dispiaciuto per i danni, ma non riesco a non rimanere affascinato dalle foto e dalla potenza di quel "mostro" appoggiato sul mare :sad:

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 11:40
da simone
Liriometeo ha scritto:la romagna è vasta come territorio ne ho viste di cotte e crude in 13 anni che la frequento.
i ts più pericolosi sono come quello di ieri che si formano sul mare 9 volte su 10 quando toccano terra sono dolori.
mi è capitato un anno sentire un bagnino nel vederlo arrivare dal mare per capirci da ravenna verso le marche chiudere ombrelloni e invitare tutti a lasciare la spiaggia poco dopo si scatenò il più violento ts a cui io abbia mai assistito.
insomma una via di mezzo tra Meteorologo ed esperienza maturata sul campo!


è arrivato da dove quel temporale di ieri??? se dal mare è dovuto alla bora in ingresso

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 11:51
da simone
simone ha scritto:
Liriometeo ha scritto:la romagna è vasta come territorio ne ho viste di cotte e crude in 13 anni che la frequento.
i ts più pericolosi sono come quello di ieri che si formano sul mare 9 volte su 10 quando toccano terra sono dolori.
mi è capitato un anno sentire un bagnino nel vederlo arrivare dal mare per capirci da ravenna verso le marche chiudere ombrelloni e invitare tutti a lasciare la spiaggia poco dopo si scatenò il più violento ts a cui io abbia mai assistito.
insomma una via di mezzo tra Meteorologo ed esperienza maturata sul campo!


è arrivato da dove quel temporale di ieri??? se dal mare è dovuto alla bora in ingresso


mi sono riguardato le mappe, ieri non è entrata bora per nulla, quindi quel temporale si è generato dall'interno a mio parere. la mattina era da sudovest il vento e poi è girato.

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 12:25
da Marzio
Gli allagamenti a Rimini sono dovuti anche al fatto che non sono state aperte le chiuse e quindi i tombini sono saltati. Questo a quanto dice l'amico Giorgio di Rimini. Il più delle volte le aprono anche con solo 5mm di pioggia. Garage allagati e macchine ko

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 14:23
da Liriometeo
la parte meridionale diciamo verso riccione di rimini ha dei canali di scolo per acqua piovana raramente li visti aperti.
il temporale si è formato entro terra tra cesena e ferrara quando stato sul mare esploso se non ho capito male vedo forum er questa sera che dicono.

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 20:07
da oscarbs
Urca!!! :shock: :shock: :shock:

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mar 25 giu, 2013 20:30
da reghe82
Che roba!!! Pochi anni fa a Cesenatico ho vissuto un intenso TS che mi ha massacrato la macchina e ha rotto varie vetrate degli alberghi a causa della grandine...

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mer 26 giu, 2013 11:44
da simone
appena avuto terstimonianza da un cliente. lui è stato fortunato perchè aveva al piano terra una ventina di centimetri dal bordo strada ma molti sono messi male. Addirittura mi parla di costruzioni con murature rovinate dalla grandine e acqua caduta. In alcune vie l'acqua ha raggiunto i 70 cm.
I vigneti dei dintorni interessati sono completamente andati da quanto gli hanno riportato, però al momento non ha visto nulla in giro perchè è impegnato a sistemare i suoi danni.
Mi riferisce (ha quasi 50 anni) che non ha mai visto una cosa del genere da quando è nato.

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mer 26 giu, 2013 12:25
da Marzio
Da quello che ho letto io si è trattato di un sistema di supercelle e non di una singola

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mer 26 giu, 2013 12:48
da Liriometeo
fonte forum meteo emilia romagna :

IdroMeteoClima di Arpa riceviamo e pubblichiamo:

Un intenso sistema temporalesco ha interessato nel pomeriggio odierno la Città di Rimini, a partire dalle ore 17 locali.
Le intensità della precipitazione sono risultate molto elevate, fino a 4 mm in un minuto.
La stazione regionale di Rimini Ausa ha registrato dei valori accumulati pari a 90 mm in 30 minuti e 123 mm in un’ora.
Entrambi questi dati sono rappresentativi di un evento che, per le aree di pianura della Regione, non trova riscontri nei dati archiviati a partire dal 1920 circa.
A termine di confronto, il record storico precedente della precipitazione era 113 mm in 1 ora.

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mer 26 giu, 2013 12:53
da Liriometeo
la stazione meteo professionale in merito ha pluvio professionale non davis.

da leggere e vedere

http://www.riminitoday.it/foto/cronaca/ ... oggia.html

Re: Alluvione Lampo In Romagna !

Inviato: mer 26 giu, 2013 14:19
da MauriTs
Marzio ha scritto:Da quello che ho letto io si è trattato di un sistema di supercelle e non di una singola


Da quello che ho potuto vedere penso si tratti di un HP supercell , inoltre in questo video è possibile apprezzare il fortissimo vento di inflow a precedere il temporale :ok:


Link