Pagina 1 di 1
Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: lun 04 mar, 2013 20:34
da wizard
Interessantissima ricerca di Davidebia sul CML
Come l'anno scorso Ghedi e' l'unica stazione fra le 5 che non registra una anomalia negativa,
ne abbiamo già parlato,
ma sinceramente i miei dubbi crescono,
anche se certo non ho alcuna certezza.....magari e' un caso...vedremo nei prossimi anni
Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: lun 04 mar, 2013 21:05
da StefanoBs
wizard ha scritto:Interessantissima ricerca di Davidebia sul CML

Come l'anno scorso Ghedi e' l'unica stazione fra le 5 che non registra una anomalia negativa,
ne abbiamo già parlato,
ma sinceramente i miei dubbi crescono,
anche se certo non ho alcuna certezza.....magari e' un caso...vedremo nei prossimi anni
Va beh... ma li leggete i dati?
Dicembre e Gennaio sono in linea con le altre stazioni... Febbraio è stato un mese molto particolare, nella bassa bresciana orientale non si è avuta certo tutta la neve che si è avuta ad ovest!
Non a caso lo scarto è soprattutto con le minime a Febbraio

Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: lun 04 mar, 2013 21:15
da wizard
StefanoBs ha scritto:wizard ha scritto:Interessantissima ricerca di Davidebia sul CML

Come l'anno scorso Ghedi e' l'unica stazione fra le 5 che non registra una anomalia negativa,
ne abbiamo già parlato,
ma sinceramente i miei dubbi crescono,
anche se certo non ho alcuna certezza.....magari e' un caso...vedremo nei prossimi anni
Va beh... ma li leggete i dati?
Dicembre e Gennaio sono in linea con le altre stazioni... Febbraio è stato un mese molto particolare, nella bassa bresciana orientale non si è avuta certo tutta la neve che si è avuta ad ovest!
Non a caso lo scarto è soprattutto con le minime a Febbraio

spiegazione plausibile
cavolo non pensavo che a Linate fosse stato un inverno così freddo:
http://www.meteolampo.it/images/stories ... finale.pdf
in inverno ci sta andando di lusso

Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: lun 04 mar, 2013 21:18
da StefanoBs
wizard ha scritto:StefanoBs ha scritto:wizard ha scritto:Interessantissima ricerca di Davidebia sul CML

Come l'anno scorso Ghedi e' l'unica stazione fra le 5 che non registra una anomalia negativa,
ne abbiamo già parlato,
ma sinceramente i miei dubbi crescono,
anche se certo non ho alcuna certezza.....magari e' un caso...vedremo nei prossimi anni
Va beh... ma li leggete i dati?
Dicembre e Gennaio sono in linea con le altre stazioni... Febbraio è stato un mese molto particolare, nella bassa bresciana orientale non si è avuta certo tutta la neve che si è avuta ad ovest!
Non a caso lo scarto è soprattutto con le minime a Febbraio

spiegazione plausibile
cavolo non pensavo che a Linate fosse stato un inverno così freddo:
http://www.meteolampo.it/images/stories ... finale.pdfin inverno ci sta andando di lusso

Sì,
anche qua non possiamo lamentarci, ma a Ghedi fa freddo negli inverni anticiclonici, non in quelli così dinamici come quest'anno

Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: lun 04 mar, 2013 21:56
da Radu
StefanoBs ha scritto:Sì,
anche qua non possiamo lamentarci, ma a Ghedi fa freddo negli inverni anticiclonici, non in quelli così dinamici come quest'anno

Niente di più vero!

Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: mar 05 mar, 2013 06:16
da enricobs
Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: mar 05 mar, 2013 10:09
da Boss
A guardare i dati non vedo differenze clamorose tra le stazioni, in tutta onestà.
La spiegazione più plausibile secondo me l'ha data Stefano: poca neve, poca nebbia, nessuna irruzione fredda seria.
Poi ogni microclima fa storia a sè, per esempio non avrei mai considerato Orio al Serio così rovente.
Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: mer 06 mar, 2013 19:25
da wizard
neve ancora presente all'ombra
siamo a 93 giorni consecutivi,
non avrei mai pensato di assistere una cosa simile nella mia vita a nemmeno 350 m.
foto fatta poco fa nella Valle di Poscante
(scusate la qualità)
[imglr=left]http://farm9.staticflickr.com/8378/8533886601_3a43f40707.jpg[/imglr]
Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: mer 06 mar, 2013 20:11
da Anubis
wizard ha scritto:neve ancora presente all'ombra
siamo a 93 giorni consecutivi,
non avrei mai pensato di assistere una cosa simile nella mia vita a nemmeno 350 m.
Spettacolo, la neve al suolo persistente è la cosa che preferisco, pensare che qui a circa le stesse quote all'ombra ha fatto "solo" 32 giorni

Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: sab 09 mar, 2013 09:05
da wizard
E dopo 95 giorni di neve all'ombra consecutivi si interrompe la serie...
Chissà se vivro' ancora un periodo simile.
La strepitosa serie continua invece nella Valle di Poscante
Re: Andamento Termico Inverno 2012-2013
Inviato: sab 16 mar, 2013 12:09
da wizard
Non ci posso credere, nella Valle di Poscante vicino alla piazzola ecologica quota circa 370 m.,
c'e' anocora neve
sono ben 103 giorni consecutivi con neve all'ombra
e potrebbe non essere finita...