Neve a Chieti dal 26 al 29 Gennaio 2005
Inviato: ven 26 set, 2008 13:52











Dove la MeteoPassione si sente!
https://forum.meteopassione.com/
dida90 ha scritto:spettacolo Umberto![]()
![]()
Umberto82 ha scritto:dida90 ha scritto:spettacolo Umberto![]()
![]()
eh si... quasi 80 cm
a Cosenza si ebbero 32cm soltanto la notte tra 7-8marzo..l'accumulo annuale è stato di circa 50cmRadu ha scritto:Semplicemente straordinario![]()
![]()
![]()
Gennaio e Febbraio 2005 sono stati storici per le regioni del centrosud, soprattutto lato Adriatico.
Gente che conosco in Sila (Calabria) mi disse che da quelle parti non si ricordavano di aver mai visto una neve del genere.
A fine Febbraio bastava salire sopra i 1500 (chi ci riusciva) per trovare un manto nevoso che in alcuni punti sfiorava i 3 metri.
Tra l'altro caddero quasi 30 cm a Cosenza e 20 cm a Catanzaro città.
bufera ha scritto:a Cosenza si ebbero 32cm soltanto la notte tra 7-8marzo..l'accumulo annuale è stato di circa 50cmRadu ha scritto:Semplicemente straordinario![]()
![]()
![]()
Gennaio e Febbraio 2005 sono stati storici per le regioni del centrosud, soprattutto lato Adriatico.
Gente che conosco in Sila (Calabria) mi disse che da quelle parti non si ricordavano di aver mai visto una neve del genere.
A fine Febbraio bastava salire sopra i 1500 (chi ci riusciva) per trovare un manto nevoso che in alcuni punti sfiorava i 3 metri.
Tra l'altro caddero quasi 30 cm a Cosenza e 20 cm a Catanzaro città.
32 in una notte? azz che roba deve esser statobufera ha scritto:a Cosenza si ebbero 32cm soltanto la notte tra 7-8marzo..l'accumulo annuale è stato di circa 50cmRadu ha scritto:Semplicemente straordinario![]()
![]()
![]()
Gennaio e Febbraio 2005 sono stati storici per le regioni del centrosud, soprattutto lato Adriatico.
Gente che conosco in Sila (Calabria) mi disse che da quelle parti non si ricordavano di aver mai visto una neve del genere.
A fine Febbraio bastava salire sopra i 1500 (chi ci riusciva) per trovare un manto nevoso che in alcuni punti sfiorava i 3 metri.
Tra l'altro caddero quasi 30 cm a Cosenza e 20 cm a Catanzaro città.
stupendo..12 ore di neve...PS: il 16 dicembre 2007 14 ore di neve e 36cm!!!Liriometeo ha scritto:32 in una notte? azz che roba deve esser statobufera ha scritto:a Cosenza si ebbero 32cm soltanto la notte tra 7-8marzo..l'accumulo annuale è stato di circa 50cmRadu ha scritto:Semplicemente straordinario![]()
![]()
![]()
Gennaio e Febbraio 2005 sono stati storici per le regioni del centrosud, soprattutto lato Adriatico.
Gente che conosco in Sila (Calabria) mi disse che da quelle parti non si ricordavano di aver mai visto una neve del genere.
A fine Febbraio bastava salire sopra i 1500 (chi ci riusciva) per trovare un manto nevoso che in alcuni punti sfiorava i 3 metri.
Tra l'altro caddero quasi 30 cm a Cosenza e 20 cm a Catanzaro città.
Cosenza è molto più nevosa (media ultimi 10 anni 14.5cm) di Catanzaro, è posta nella valle del Crati tra i monti..sono possibili anche nevicate per cuscinetto freddo...a Catanzaro essendo sul mare è molto più rara..StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:a Cosenza si ebbero 32cm soltanto la notte tra 7-8marzo..l'accumulo annuale è stato di circa 50cmRadu ha scritto:Semplicemente straordinario![]()
![]()
![]()
Gennaio e Febbraio 2005 sono stati storici per le regioni del centrosud, soprattutto lato Adriatico.
Gente che conosco in Sila (Calabria) mi disse che da quelle parti non si ricordavano di aver mai visto una neve del genere.
A fine Febbraio bastava salire sopra i 1500 (chi ci riusciva) per trovare un manto nevoso che in alcuni punti sfiorava i 3 metri.
Tra l'altro caddero quasi 30 cm a Cosenza e 20 cm a Catanzaro città.
Impressionante... dubito che la neve a Cosenza e Catanzaro, sia così normale.. a Marzo poi..