Pagina 1 di 1

Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: gio 25 set, 2008 09:54
da StefanoBs
Immagine

Situazione molto al limite, e siamo ancora a 5 giorni.
Le GFS 00z però ci propinano questo possibile peggioramento per martedì prossimo, per una goccia fredda che risale dal Marocco verso le nostre regioni (e nel farlo, si aggancia a un debole cavo d'onda)

Vedremo.. ;-)

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: gio 25 set, 2008 12:15
da Liriometeo
dal marocco? vista ma non è strano che sia così a sud?

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: gio 25 set, 2008 17:49
da StefanoBs
Liriometeo ha scritto:dal marocco? vista ma non è strano che sia così a sud?


No..in autunno si può verificare.. ;-)

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: gio 25 set, 2008 19:05
da Liriometeo
come spesso dico , qui c'è sempre da imparare

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: gio 25 set, 2008 19:09
da dida90
Liriometeo ha scritto:come spesso dico , qui c'è sempre da imparare
parole sante!! :mrviolet:

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: gio 25 set, 2008 19:24
da Radu
StefanoBs ha scritto:Immagine

Situazione molto al limite, e siamo ancora a 5 giorni.
Le GFS 00z però ci propinano questo possibile peggioramento per martedì prossimo, per una goccia fredda che risale dal Marocco verso le nostre regioni (e nel farlo, si aggancia a un debole cavo d'onda)

Vedremo.. ;-)


In effetti, dopo la "sbandata" di gfs06, gfs12 torna sui suoi passi proponendo una situazione molto simile a quella di ecmwf

Immagine

Immagine

Situazione cmq molto in bilico, da qui a domenica mi sa che i modelli tentenneranno non poco! :-)
Ad ogni caso, qualora si verificasse, dovrebbe trattarsi di un passaggio veloce seguito da una nuova fase anticiclonica. L'Azzorriano troppo vicino dovrebbe infatti impedire west-shift degni di nota e conseguenti cut-off mediterranei.
Il tutto rientrerebbe quindi nel nuovo (e oramai consolidato) trend di scambi meridiani, passaggi perturbati magari anche incisivi ma rapidi nell'evoluzione. :sad:

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: ven 26 set, 2008 19:43
da Radu
Vuoi vedere che salta fuori una situazione da seguire? :cool: :cool: :cool:
Siamo ancora piuttosto lontani e di "aggiustamenti" ce ne saranno ancora, ma va detto che quelli che ci sono stati finora sono stati per noi positivi: la probabile irruzione fredda (visto il periodo) prevista sull'Europa per metà della prossima settimana sta cominciando ad avere (almeno sulle carte) una traiettoria interessante.
Tre modelli tra i più quotati infatti la pensano più o meno allo stesso modo:

GFS

Immagine

ECMWF

Immagine

NOGAPS

Immagine


Tra giovedi sera e la prima parte di venerdi non escluderei un passaggio temporalesco!
Diciamo che in autunno preferirei altre configurazioni, ma almeno potremmo salvarci da una settimana noiosa :razz:

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: ven 26 set, 2008 21:41
da alcide
anche gli svizzeri cominciano a crederci stasera le previsioni per la prox settimana a sud delle Alpi davano infiltrazioni di aria fredda e fenomeni sparsi . ;-)

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 09:49
da StefanoBs
Immagine

Peggioramento rapido spostato intorno al 3 Ottobre, seguito da corposa raffreddata.. ;-)

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 10:09
da Radu
StefanoBs ha scritto:Immagine

Peggioramento rapido spostato intorno al 3 Ottobre, seguito da corposa raffreddata.. ;-)


Già, ed in peggioramenti di questo tipo secondo me è molto interessante fare un confronto tra gli sapghi di Milano e di Verona...

Milano:

Immagine

Verona:

Immagine

Si vede bene che comincia a prendere corpo l'ipotesi di un ingresso di aria decisamente fredda per il periodo (alcuni spaghi vedono la -30 a 500hPa :shock: )
mentre per quanto riguarda i fenomeni lo spago ufficiale per ora fa un salto in alto solo per Verona, alimentando dumque l'ipotesi che in casi del genere il nordest risulta essere in pole ;-)
Da non sottovalutare cmq un gruppetto di spaghi che non scendono affatto, quindi almeno per ora non va scartata l'ipotesi che il grosso dell'aria fredda scivoli via a nord delle Alpi.
Situazione cmq da seguire.

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 10:58
da VORTEX
Oppure che tutto vada a est, non immaginavo tutto questo dinamismo barico in questo periodo dell'anno, son stupito, sopratutto poi dopo un estate abbastanza calda.

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 11:10
da simone
tutto sembra evolvere per una botta fredda notevole, l'aria pescata direttamente dalla zona groenlandese cade in picchiata sull'europa. ecmwf è abbastanza cattiva oggi. sicuramente pieno inverno oltre le alpi mentre qui da noi dipenderà da come entra l'aria. credo che dall'altra parte delle alpi ci saranno nevicate a quote collinari se confermato il tutto :shock:

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 12:10
da StefanoBs
simone ha scritto:tutto sembra evolvere per una botta fredda notevole, l'aria pescata direttamente dalla zona groenlandese cade in picchiata sull'europa. ecmwf è abbastanza cattiva oggi. sicuramente pieno inverno oltre le alpi mentre qui da noi dipenderà da come entra l'aria. credo che dall'altra parte delle alpi ci saranno nevicate a quote collinari se confermato il tutto :shock:


Sì, sì ... a nord delle alpi si piomba in inverno :roll:

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 12:43
da dida90
simone ha scritto:tutto sembra evolvere per una botta fredda notevole, l'aria pescata direttamente dalla zona groenlandese cade in picchiata sull'europa. ecmwf è abbastanza cattiva oggi. sicuramente pieno inverno oltre le alpi mentre qui da noi dipenderà da come entra l'aria. credo che dall'altra parte delle alpi ci saranno nevicate a quote collinari se confermato il tutto :shock:
cavolo! addirittura inverno! :shock: e siamo a fine settembre :roll:

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 14:29
da alcide
dida90 ha scritto:
simone ha scritto:tutto sembra evolvere per una botta fredda notevole, l'aria pescata direttamente dalla zona groenlandese cade in picchiata sull'europa. ecmwf è abbastanza cattiva oggi. sicuramente pieno inverno oltre le alpi mentre qui da noi dipenderà da come entra l'aria. credo che dall'altra parte delle alpi ci saranno nevicate a quote collinari se confermato il tutto :shock:
cavolo! addirittura inverno! :shock: e siamo a fine settembre :roll:

azz,
veramente notevole ! insomma non si puo' certo dire che l'aria fredda fatichi a riaffacciarsi sul centroeuropa,deduco che se in periodi di riscaldamento globale ,quale e' il nostro si presentano con tale facilita' irruzioni fredde , per di piu' a ridosso di periiodi sopramedia nella stagione estiva, ci dobbiamo aspettare di tutto ........anche situazioni clamorose o eccezionali :saggio: ......

Non volovo dirlo :lol: :lol:
Giuro non volevo dirlo :lol: :lol:

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 14:36
da Radu
alcide ha scritto:
dida90 ha scritto:
simone ha scritto:tutto sembra evolvere per una botta fredda notevole, l'aria pescata direttamente dalla zona groenlandese cade in picchiata sull'europa. ecmwf è abbastanza cattiva oggi. sicuramente pieno inverno oltre le alpi mentre qui da noi dipenderà da come entra l'aria. credo che dall'altra parte delle alpi ci saranno nevicate a quote collinari se confermato il tutto :shock:
cavolo! addirittura inverno! :shock: e siamo a fine settembre :roll:

azz,
veramente notevole ! insomma non si puo' certo dire che l'aria fredda fatichi a riaffacciarsi sul centroeuropa,deduco che se in periodi di riscaldamento globale ,quale e' il nostro si presentano con tale facilita' irruzioni fredde , per di piu' a ridosso di periiodi sopramedia nella stagione estiva, ci dobbiamo aspettare di tutto ........anche situazioni clamorose o eccezionali :saggio: ......

Non volovo dirlo :lol: :lol:
Giuro non volevo dirlo :lol: :lol:


Beh oltretutto questo sembra il trend che si sta consolidando negli ultimi anni...
Flusso zonale (ovest->est) a latitudini più elevate, scambi meridiani più frequenti e possibili anche in periodi dell'anno insospettabili.
Mi sa che c'è da farci l'abitudine :-?

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: sab 27 set, 2008 14:38
da simone
alcide ha scritto:
dida90 ha scritto:
simone ha scritto:tutto sembra evolvere per una botta fredda notevole, l'aria pescata direttamente dalla zona groenlandese cade in picchiata sull'europa. ecmwf è abbastanza cattiva oggi. sicuramente pieno inverno oltre le alpi mentre qui da noi dipenderà da come entra l'aria. credo che dall'altra parte delle alpi ci saranno nevicate a quote collinari se confermato il tutto :shock:
cavolo! addirittura inverno! :shock: e siamo a fine settembre :roll:

azz,
veramente notevole ! insomma non si puo' certo dire che l'aria fredda fatichi a riaffacciarsi sul centroeuropa,deduco che se in periodi di riscaldamento globale ,quale e' il nostro si presentano con tale facilita' irruzioni fredde , per di piu' a ridosso di periiodi sopramedia nella stagione estiva, ci dobbiamo aspettare di tutto ........anche situazioni clamorose o eccezionali :saggio: ......

Non volovo dirlo :lol: :lol:
Giuro non volevo dirlo :lol: :lol:


io ho una mia idea riguardo a quest'anno, ossia che le configurazioni sono rimaste tali (modello anni 90 e 2000)ma che a nord c'è + freddo rispetto agli anni precedenti. colpa della forte nina appena avuta??? non saprei fatto stà che il fendente freddo si colloca nella normalità climatica degli ultimi anni ossia alta pressione oceanica alta di latitudine ma spesso e volentieri in atlantico.oltretutto sembra crearsi una cella di alta dalle azzorre fino alla groenlandia che a mio parere sembra poter avere una temporanea cella di origine termica con quindi freddo elevato al suolo.

Re: Martedì 30: Possibile Peggioramento.

Inviato: dom 28 set, 2008 11:10
da Radu
I modelli americani ci stanno tagliando fuori dal peggioramento indotto dalla colata fredda della prossima settimana, vedendo fohn subito all'ingresso dell'aria fredda:

Immagine

Immagine

mentre quelli europei ci mettono ancora dentro, con una traiettoria tuttora favorevole:

Immagine

Immagine

interessante vedere come andrà a finire la partita tra americani ed europei. Diciamo che gli europei giocano in casa...... :mrorange:

Re: Martedì 30: possibile peggioramento.

Inviato: dom 28 set, 2008 11:39
da StefanoBs
Vecchio ritornello... il N-shift dei modelli in certe situazioni è sistematico..