Prima Neve D'inverno 2012-2013 (Maniva)
Inviato: lun 03 dic, 2012 13:25
Come ogni anno, appuntamento con la prima neve dell'inverno alla prima occasione utile, anche quest'anno in un posto ignoto, misterioso e sconosciuto in cui non ero mai stato: il Maniva.
La gita è di ieri, come sempre dal Bonardi fino alle pendici del Dasdana e poi dietrofront per brezza leggera con raffiche tra i 50 e i 100 km/h che acuiva lievemente quella vaga sensazione di fresco data dai quasi -10 ambientali, a sua volta esaltata dalla neve farinosa (la "nebbiolina" che si vede in qualche foto) che riusciva ad entrare in ogni dove con violenza spropositata
Devo però dire di essermi divertito
Quell'affare con una parvenza di incudine ha originato dei brevi e deboli rovesci, nevosi sopra le nostre teste, a nord del Golem.
La foto seguente è pessima, ma mostra (si fa per dire) l'inizio della formazione sul medio alto-garda di quel sistema che originerà poi il breve temporalino serale
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6536.jpg)
La gita è di ieri, come sempre dal Bonardi fino alle pendici del Dasdana e poi dietrofront per brezza leggera con raffiche tra i 50 e i 100 km/h che acuiva lievemente quella vaga sensazione di fresco data dai quasi -10 ambientali, a sua volta esaltata dalla neve farinosa (la "nebbiolina" che si vede in qualche foto) che riusciva ad entrare in ogni dove con violenza spropositata
![Mr. Yellow :mryellow:](./images/smilies/icon_mryellow.gif)
Devo però dire di essermi divertito
![sarcastic :sarcastic:](./images/smilies/sarcastic.gif)
Quell'affare con una parvenza di incudine ha originato dei brevi e deboli rovesci, nevosi sopra le nostre teste, a nord del Golem.
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6486.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6490.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6494.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6498.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6509.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6510.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6513.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6514.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6517.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6519.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6524.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6525.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6526.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6527.jpg)
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6531.jpg)
La foto seguente è pessima, ma mostra (si fa per dire) l'inizio della formazione sul medio alto-garda di quel sistema che originerà poi il breve temporalino serale
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_339_img_6536.jpg)