Nuova Stazione A Mompiano (Val Fredda)
Inviato: dom 11 nov, 2012 21:54
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio, grazie all'aiuto di Stefano, Alcide ed Emapi abbiamo installato una Davis in una zona con un microclima molto particolare... potete già consultare i dati online a questo indirizzo:
Val Fredda
Partiamo da una foto della stazione meteo. I rami che vedete davanti alla stazione verranno tolti al più presto, stanno facendo delle potature in giardino...
Si tratta di una zona a ridosso della Maddalena, e in inverno il sole arriva solo per poche ore o addirittura per poche decine di minuti. Chiaro, non è un'installazione che ha la pretesa di mostrare il clima di una vasta zona di territorio, ma solo di quella porzione di vallata (che non a caso si chiama Val Fredda), dove in inverno il sole non batte quasi mai... su questa cartina vedete, indicata con la freccia rossa, la mia stazione, e con la freccia azzurra quella in Val Fredda.
Ecco un esempio di come si accumula la brina nella stagione fredda... la stazione è più o meno dove è indicato dalla freccia.
Solo nei prossimi mesi potremo capire se è una zona interessante o meno, speriamo che non ci deluda! Essendo alle pendici della Maddalena non penso che ci regalerà grandi minime, ma le massime potrebbero essere interessanti... staremo a vedere!
Val Fredda
Partiamo da una foto della stazione meteo. I rami che vedete davanti alla stazione verranno tolti al più presto, stanno facendo delle potature in giardino...

Si tratta di una zona a ridosso della Maddalena, e in inverno il sole arriva solo per poche ore o addirittura per poche decine di minuti. Chiaro, non è un'installazione che ha la pretesa di mostrare il clima di una vasta zona di territorio, ma solo di quella porzione di vallata (che non a caso si chiama Val Fredda), dove in inverno il sole non batte quasi mai... su questa cartina vedete, indicata con la freccia rossa, la mia stazione, e con la freccia azzurra quella in Val Fredda.

Ecco un esempio di come si accumula la brina nella stagione fredda... la stazione è più o meno dove è indicato dalla freccia.

Solo nei prossimi mesi potremo capire se è una zona interessante o meno, speriamo che non ci deluda! Essendo alle pendici della Maddalena non penso che ci regalerà grandi minime, ma le massime potrebbero essere interessanti... staremo a vedere!
