Pagina 1 di 1

Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: sab 10 nov, 2012 17:41
da Anubis
Per la tesi di laurea in ingegneria ambientale che ho discusso lunedì scorso ho fatto, tra le altre cose, questo Portale_dei_dati_idrologici_italiani
é una semplice raccolta dei collegamenti alle risorse messe a disposizione dalle diverse regioni italiane per la fruizione tramite internet dei dati idrologici rilevati sul territorio.
All'inizio ero scettico sull'utilità di questa cosa, ma alla presentazione è stato molto apprezzato in quanto pare che anche gli specialisti facciano fatica a reperire i dati idrometeorologici perchè spesso sono pubblicati in pagine poco accessibili. Giusto per fare un esempio sulla scarsa accessibilità di alcune pagine quando ho fatto vedere al mio relatore (R. Ranzi) questa pagina Link si è stupito perchè lui che lavora nel settore non la conosceva, a causa del suo difficile raggiungimento. Gli ho parlato anche di Meteopassione e del CML e ha apprezzato molto le nostre reti di monitoraggio amatoriale :ok:
Condivido anche qui il mio Portale sperando possa tornare utile.
Fatemi sapere se avete suggerimenti o conoscete altri siti che pubblicano dati validati. :bye:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: sab 10 nov, 2012 18:58
da dan93Lodrino
interessante e complimenti per la laurea!!

p.s. anch'io quest'anno ho cominciato il corso di ingegneria ambientale :ok:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: sab 10 nov, 2012 19:20
da caramella
:clapping: :clapping: :clapping: Brao Ame!!!!!!!!!!!!!!Complimentoni!!!!!

Certo che.........
.............al mio relatore (R. Ranzi) questa pagina Link si è stupito non poco perchè lui che lavora nel settore non la conosceva. ............

un relatore universitario di tale specializzazione che non conosce il dettaglio di ciò di cui si occupa l'ARPA,.....mi lascia un pò stupito!Ma non voglio trarre conclusioni affrettate!!!!!!

Ancora complimenti!!!!!!! :clapping:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: sab 10 nov, 2012 20:38
da reghe82
Amerigo, ma ti sei già laureato???? Compimenti! :ok:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: dom 11 nov, 2012 00:49
da Radu
caramella ha scritto::clapping: :clapping: :clapping: Brao Ame!!!!!!!!!!!!!!Complimentoni!!!!!

Certo che.........
.............al mio relatore (R. Ranzi) questa pagina Link si è stupito non poco perchè lui che lavora nel settore non la conosceva. ............

un relatore universitario di tale specializzazione che non conosce il dettaglio di ciò di cui si occupa l'ARPA,.....mi lascia un pò stupito!Ma non voglio trarre conclusioni affrettate!!!!!!

Ancora complimenti!!!!!!! :clapping:


Beh il Ranzi è di Trento per cui è parzialmente scusato che non conosca una rete lombarda... :pardon:

I miei complimenti per la laurea Amerigo e complimenti per il lavoro di tesi!Pensa che io ai corsi del Ranzi e del mitico Tomirotti scrivevo ancora a penna sui rotoli di carta del pluviografo, e stiamo parlando di non più di 7-8 anni fa! :mryellow:

P.S. Ottima scelta DanLodrino...Ingegneria ambientale a Brescia è una facoltà che abbraccia molti settori di grande attualità, quali l'idraulica e l'idrologia, la geologia e la geotecnica (settore nel quale lavoro io), l'ingegneria sanitaria ambientale, senza dimenticare poi l'urbanistica e la progettazione strutturale in genere. In bocca al lupo! :ok:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: dom 11 nov, 2012 06:02
da fgb59
Conplimenti :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: dom 11 nov, 2012 11:42
da pataste
spettacolo. Complimenti amerigo.
Ranzi lo conosco bene anche io, è stato anche il mio relatore.
Ora do un occhio al sito.

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: dom 11 nov, 2012 15:08
da Anubis
Grazie a tutti :smile:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: dom 11 nov, 2012 17:39
da marco71
Complimenti per la laurea e per il sito. :clapping: :clapping:

Re: Portale Dei Dati Idrologici Italiani

Inviato: dom 11 nov, 2012 18:46
da dan93Lodrino
Radu ha scritto:
caramella ha scritto::clapping: :clapping: :clapping: Brao Ame!!!!!!!!!!!!!!Complimentoni!!!!!

Certo che.........
.............al mio relatore (R. Ranzi) questa pagina Link si è stupito non poco perchè lui che lavora nel settore non la conosceva. ............

un relatore universitario di tale specializzazione che non conosce il dettaglio di ciò di cui si occupa l'ARPA,.....mi lascia un pò stupito!Ma non voglio trarre conclusioni affrettate!!!!!!

Ancora complimenti!!!!!!! :clapping:


Beh il Ranzi è di Trento per cui è parzialmente scusato che non conosca una rete lombarda... :pardon:

I miei complimenti per la laurea Amerigo e complimenti per il lavoro di tesi!Pensa che io ai corsi del Ranzi e del mitico Tomirotti scrivevo ancora a penna sui rotoli di carta del pluviografo, e stiamo parlando di non più di 7-8 anni fa! :mryellow:

P.S. Ottima scelta DanLodrino...Ingegneria ambientale a Brescia è una facoltà che abbraccia molti settori di grande attualità, quali l'idraulica e l'idrologia, la geologia e la geotecnica (settore nel quale lavoro io), l'ingegneria sanitaria ambientale, senza dimenticare poi l'urbanistica e la progettazione strutturale in genere. In bocca al lupo! :ok:

proprio i settori nei quali spero di lavorare, grazie mille!!!