Pagina 1 di 2

Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 13:01
da Rickybs
Ragazzi, se siete d'accordo raggruppiamo qui i dati e le analisi sulla siccità di quest'estate, confrontata con quella dell'estate 2003... purtroppo non abbiamo molto altro di cui parlare! :boh:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 13:49
da oscarbs
A Ghedi:

Periodo 1 gennaio 2003 / 11 agosto 2003: mm 283.2

Periodo 1 gennaio 2012 / 11 agosto 2012: mm 297.9

Direi che siamo lì... :boh:


Cazzago S.M.:

Per quanto riguarda casa mia invece devo dire che io nel 2003 non avevo ancora il pluviometro perciò non posso fare paragoni, se non visivi.... ma vi assicuro che non siamo affatto molto distanti. 8) :boh:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 14:20
da Radu
oscarbs ha scritto:A Ghedi:

Periodo 1 gennaio 2003 / 11 agosto 2003: mm 283.2

Periodo 1 gennaio 2012 / 11 agosto 2012: mm 297.9

Direi che siamo lì... :boh:


Cazzago S.M.:

Per quanto riguarda casa mia invece devo dire che io nel 2003 non avevo ancora il pluviometro perciò non posso fare paragoni, se non visivi.... ma vi assicuro che non siamo affatto molto distanti. 8) :boh:



Per ora a mio parere siamo ancora piuttosto lontani dall'estate 2003...ci potremmo avvicinare parecchio se, come temo, Gfs e Ecmwf dovessero avere ragione sul medio-lungo termine :boh:


Edit: pardon, vedo che in questo thead si parla solo di siccità e non di temperature.
Beh allora sì, più o meno direi che possono già essere considerate sullo stesso piano :pardon:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 17:22
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:A Ghedi:

Periodo 1 gennaio 2003 / 11 agosto 2003: mm 283.2

Periodo 1 gennaio 2012 / 11 agosto 2012: mm 297.9

Direi che siamo lì... :boh:


Cazzago S.M.:

Per quanto riguarda casa mia invece devo dire che io nel 2003 non avevo ancora il pluviometro perciò non posso fare paragoni, se non visivi.... ma vi assicuro che non siamo affatto molto distanti. 8) :boh:
A livello di precipitazioni siamo sugli stessi livelli, nel 2003 la siccità proseguì fino a tutto il mese di sebre. Vedremo quest'anno.anno

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 17:29
da giak66
mi pareva di averla da qualche parte infatti l'ho trovata :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:
manco a farlo apposta scattata proprio l'11 agosto 2003 dal ponte di Pregno (Villa Carcina) con un fiume Mella a secco.
stasera ci passo e vedo la differenza :mryellow:

Immagine

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 17:49
da topesio
Io non ricordo piogge nemmeno sulle prealpi nel 2003.

A sensazione fu molto più siccitoso

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 19:21
da oscarbs
topesio ha scritto:Io non ricordo piogge nemmeno sulle prealpi nel 2003.

A sensazione fu molto più siccitoso

Sulle prealpi le due stagioni non sono minimamente paragonabili. :mryellow: ... ed è per questo che sicuramente i fiumi non sono in sofferenza come nel 2003. :wink:

Il paragone lo si può fare solo per le zone di pianura. :saggio:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 20:04
da Boss
Il mella comunque è una serie di pozzanghere poco mobili, almeno a Brescia. E ci sarebbe da chiedersi se quella che c'è è effettivamente acqua :sarcastic:
I fiumi alpini sono invece messi sicuramente meglio, e se poi hanno pure un apporto glaciale...è impressionante cosa vien giù da un ghiacciaio. :icon_wink:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 20:19
da caramella
oscarbs ha scritto:
topesio ha scritto:Io non ricordo piogge nemmeno sulle prealpi nel 2003.

A sensazione fu molto più siccitoso

Sulle prealpi le due stagioni non sono minimamente paragonabili. :mryellow: ... ed è per questo che sicuramente i fiumi non sono in sofferenza come nel 2003. :wink:

Il paragone lo si può fare solo per le zone di pianura. :saggio:


Esatto................

2012
Immagine

2003
Immagine

:bye: :bye:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 21:16
da giak66
Mella 11 agosto 2003


Immagine



Mella 11 agosto 2012


Immagine

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 21:25
da Boss
Il rigagnolo è appena più grosso, in compenso c'è da pulire il letto :wallbash: :wallbash:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 21:51
da giak66
Boss ha scritto:Il rigagnolo è appena più grosso, in compenso c'è da pulire il letto :wallbash: :wallbash:


mi sa che sono uguali la prospettiva leggermente cambiata forse inganna :indeciso:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 11 ago, 2012 22:12
da oscarbs
Che pena il mio Mella! :boh:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: dom 12 ago, 2012 15:42
da Lemine
non siamo messi tanto meglio del 2003, poi considerate che almeno fino al 25/08 non pioverà :boh: :bye:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: dom 12 ago, 2012 17:32
da oscarbs
Soprattutto siccità, ma anche gran caldo. :boh:

By Meteogiornale:

Estate rovente: bimestre Giugno-Luglio 2012 il più caldo dopo il 2003:

http://www.meteogiornale.it/notizia/241 ... po-il-2003

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: dom 12 ago, 2012 18:44
da ale74
fiume oglio con buona portata non pensavo di trovarlo cosi e anche vero che il canale dell enel era vuoto anche il lago d iseo non e ai minimi storici

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: dom 12 ago, 2012 18:52
da topesio
Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....

Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.

Immagine

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: dom 12 ago, 2012 21:01
da oscarbs
Luca (Topesio), guarda che l'abbiamo detto più volte che dal punto di vista termico le due stagioni non sono paragonabili. :icon_wink:

A livello di siccità invece ci sono molte zone della provincia nelle quali, il paragone REGGE BENE il confronto. Credimi. :wink:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: dom 12 ago, 2012 21:26
da giak66
ale74 ha scritto:fiume oglio con buona portata non pensavo di trovarlo cosi e anche vero che il canale dell enel era vuoto anche il lago d iseo non e ai minimi storici


la val Camonica nelle ultime settimane ha goduto di qualche precipitazione a differenza della val Trompia :saggio:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: lun 13 ago, 2012 08:52
da Boss
L'oglio, almeno nella tratta alta, ha il vantaggio delle copiose piogge camune e della notevole portata dei fiumi che originano dai ghiacciai.
Il Mella invece gode solo delle precipitazioni nell'area del Maniva e infatti la sua fonte di alimentazione è scarsina (e probabilmente non pluviometrica :sarcastic: )

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 10:17
da zakkaccio
fiume po ai minimi termini a cremona

http://www.corriere.it/cronache/12_agos ... a873.shtml

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 10:45
da StefanoBs
topesio ha scritto:Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....

Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.


Attenzione che i numeri dicono ben altro, ANCHE a livello termico.
E' vero Agosto 2003 è di un altro pianeta, ma se estendiamo il discorso al trimestre estivo 2003 non siamo poi così lontani.
L'estate 2012 si posizionerà quasi sicuramente al secondo posto da quando ci sono le rilevazioni, e il distacco termico rispetto al 2003 molto probabilmente sarà inferiore a 1°C di differenza. Ciò che sembrava impossibile, si sta lentamente realizzando... le estati si avvicinerranno sempre più a un 2003 style.

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 11:08
da oscarbs
StefanoBs ha scritto:
topesio ha scritto:Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....

Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.


Attenzione che i numeri dicono ben altro, ANCHE a livello termico.
E' vero Agosto 2003 è di un altro pianeta, ma se estendiamo il discorso al trimestre estivo 2003 non siamo poi così lontani.
L'estate 2012 si posizionerà quasi sicuramente al secondo posto da quando ci sono le rilevazioni, e il distacco termico rispetto al 2003 molto probabilmente sarà inferiore a 1°C di differenza. Ciò che sembrava impossibile, si sta lentamente realizzando... le estati si avvicinerranno sempre più a un 2003 style.

Purtroppo QUOTO! :boh: :boh: :boh:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 11:11
da oscarbs
Intanto oggi qui a casa mia è il 22° giorno consecutivo senza una goccia d'acqua. :boh:

Negli ultimi 25 infernali giorni sono caduti 2,5 mm. :boh:

:bye:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 11:15
da oscarbs
A Ghedi negli ultimi 26 giorni: 0.5 mm! :wacko1:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 13:30
da Rickybs
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
topesio ha scritto:Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....

Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.


Attenzione che i numeri dicono ben altro, ANCHE a livello termico.
E' vero Agosto 2003 è di un altro pianeta, ma se estendiamo il discorso al trimestre estivo 2003 non siamo poi così lontani.
L'estate 2012 si posizionerà quasi sicuramente al secondo posto da quando ci sono le rilevazioni, e il distacco termico rispetto al 2003 molto probabilmente sarà inferiore a 1°C di differenza. Ciò che sembrava impossibile, si sta lentamente realizzando... le estati si avvicinerranno sempre più a un 2003 style.

Purtroppo QUOTO! :boh: :boh: :boh:


io continuo a sperare in un cambio di tendenza, quantomeno parziale, nei prossimi anni. Purtroppo è solo una mia speranza, non supportata da alcun dato, ma non voglio nemmeno pensare di andare incontro a un futuro segnato da continue "estati-2003"... temo che dovrò arrendermi, ma la speranza è l'ultima a morire :boh:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 17:23
da Anubis
Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
topesio ha scritto:Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....

Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.


Attenzione che i numeri dicono ben altro, ANCHE a livello termico.
E' vero Agosto 2003 è di un altro pianeta, ma se estendiamo il discorso al trimestre estivo 2003 non siamo poi così lontani.
L'estate 2012 si posizionerà quasi sicuramente al secondo posto da quando ci sono le rilevazioni, e il distacco termico rispetto al 2003 molto probabilmente sarà inferiore a 1°C di differenza. Ciò che sembrava impossibile, si sta lentamente realizzando... le estati si avvicinerranno sempre più a un 2003 style.

Purtroppo QUOTO! :boh: :boh: :boh:


io continuo a sperare in un cambio di tendenza, quantomeno parziale, nei prossimi anni. Purtroppo è solo una mia speranza, non supportata da alcun dato, ma non voglio nemmeno pensare di andare incontro a un futuro segnato da continue "estati-2003"... temo che dovrò arrendermi, ma la speranza è l'ultima a morire :boh:


Anche io ho questa speranza, appoggiata solo all'evoluzione dell'attuale ciclo solare...in ogni caso anche qui in valle non si andrà lontanissimi dal 2003 e il 2° posto per questa estate tra le ultime 10 è pressochè assicurato :sad:

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: gio 16 ago, 2012 19:39
da topesio
Link esterno a conferma che non siamo i soli a soffrire la mancanza di precipitazioni.

http://video.corriere.it/usa-midwest-pe ... cc98b17274

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: ven 17 ago, 2012 23:57
da bona95
ho notato in questi giorni nei campi a Capriolo e Palazzolo che in molti campi di mais alcune chiazze sono praticamente secche, purtroppo nemmeno l'irrigatore può raggiungere tutti i punti, e ormai sono accesi da mesi.. nel 2003 ero ancora piccolo e non mi ricordo e abitavo ancora a Villongo.. quindi non posso dire..

Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012

Inviato: sab 18 ago, 2012 00:55
da bona95
so che magari non c'entra, però contavo dal 1 giugno i giorni in cui ha piovuto..

sono 17 su 78 (1 giugno - 17 agosto)

dato che come previsto non pioverà ancora per un po', facendo una statistica entro il 24 agosto per l'estate 2012 (qui a capriolo) otteniamo su 85 giorni estivi il 20% di giorni senza pioggia.. l'altro 80% e quasi tutto caldo..

l'anno scorso guardando i dati, a Villongo dal 1 giugno al 31 agosto otteniamo il 42.4% di giorni con pioggia.. :ok:

anche se piovesse qualche giorno a fine agosto ora la % rimarrebbe sotto il 20%..

e comunque l'anno scorso a fine agosto l'accumulo annuale di precipitazioni era molto buono, 801.8mm!!!! oggi siamo a 561.8mm :sorry: