Pagina 1 di 1
Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 11:28
da Lemine
Discutiamo delle zone più temporalesche dellì Est Lombardia, nel BG direi che spicca il triangolo Zambla Alta/Ardesio/Gorno che talvolta supera i 2200mm annui. Nel Bresciano non saprei, vedo bene Polaveno...
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 12:35
da StefanoBs
Lemine ha scritto:Discutiamo delle zone più temporalesche dellì Est Lombardia, nel BG direi che spicca il triangolo Zambla Alta/Ardesio/Gorno che talvolta supera i 2200mm annui. Nel Bresciano non saprei, vedo bene Polaveno...
Sicuramente la zona Maniva è tra le più piovose nel bresciano

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 13:30
da reghe82
Direi Angolo Terme, Gorzone e Boario Terme, forse ci sono dei dati della stazione Arpa.
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 14:46
da zakkaccio
StefanoBs ha scritto:Lemine ha scritto:Discutiamo delle zone più temporalesche dellì Est Lombardia, nel BG direi che spicca il triangolo Zambla Alta/Ardesio/Gorno che talvolta supera i 2200mm annui. Nel Bresciano non saprei, vedo bene Polaveno...
Sicuramente la zona Maniva è tra le più piovose nel bresciano

i ci metterei anche il guglielmo

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 15:02
da oscarbs
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Lemine ha scritto:Discutiamo delle zone più temporalesche dellì Est Lombardia, nel BG direi che spicca il triangolo Zambla Alta/Ardesio/Gorno che talvolta supera i 2200mm annui. Nel Bresciano non saprei, vedo bene Polaveno...
Sicuramente la zona Maniva è tra le più piovose nel bresciano

i ci metterei anche il guglielmo

Io direi che in linea di massima un po' tutta la medio/alta Val Trompia generalmente è messa bene con i temporali...

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 18:51
da Alberto_63
reghe82 ha scritto:Direi Angolo Terme, Gorzone e Boario Terme, forse ci sono dei dati della stazione Arpa.
Quoto!

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 19:29
da bona95
sono d'accordo per la Bergamasca

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: mar 05 giu, 2012 19:36
da Lemine
Per il Bresciano Orientale anche Vestone direi...

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: dom 10 giu, 2012 10:07
da Lemine
Sbaglio o la zona di Vobarno-Sabbio Chiese è molto temporalesca???
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: dom 10 giu, 2012 11:46
da StefanoBs
Lemine ha scritto:Sbaglio o la zona di Vobarno-Sabbio Chiese è molto temporalesca???
Sì, come tutta la fascia prealpina bresciana..

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: lun 11 giu, 2012 10:13
da Boss
Ieri pomeriggio, per esempio rovescetti a ripetizione (prima del temporalino furioso) nell'area tra i Tormini, la bassa-media Val Sabbia e il Pizzoccolo, ma in mattinata ho preso una bella lavata a Sarezzo mentre a Brescia non scendeva neppure mezza goccia.
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: lun 11 giu, 2012 10:24
da Andreameteo9797
Per me nei dintorni di Boario Terme.
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: ven 12 ott, 2012 08:32
da Lemine
La zona di Prestine è buona come piovosità???
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: ven 12 ott, 2012 13:37
da reghe82
Lemine ha scritto:La zona di Prestine è buona come piovosità???
Ottima direi, a gg possiamo postare i dati, una persona che ho conosciuto rileva i dati dal 1985 e proprio ieri mi ha comunicato che mi invierà i dati mensili e annuali di tutto il periodo.
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: ven 12 ott, 2012 14:39
da Borgo
reghe82 ha scritto:Lemine ha scritto:La zona di Prestine è buona come piovosità???
Ottima direi, a gg possiamo postare i dati, una persona che ho conosciuto rileva i dati dal 1985 e proprio ieri mi ha comunicato che mi invierà i dati mensili e annuali di tutto il periodo.
Apperò non male come serie storica!

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: sab 13 ott, 2012 13:09
da wizard
Lemine ha scritto:Discutiamo delle zone più temporalesche dellì Est Lombardia, nel BG direi che spicca il triangolo Zambla Alta/Ardesio/Gorno che talvolta supera i 2200mm annui. Nel Bresciano non saprei, vedo bene Polaveno...
Come Zambla tavolta supera i 2200 mm. annui....?
calcolando che la media è 2.117 mm. annui la cosa avviene molto spesso.
Per la piovosità lombarda basta consultare la famosa cartina delle precipitazione lombarde davvero ben fatta
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: sab 20 ott, 2012 18:48
da topesio
Se limitiamo l'analisi alla pianura/pedemontana io penso che Prevalle abbia una piovositá molto elevata rispetto la media.
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: sab 20 ott, 2012 19:01
da Lemine
topesio ha scritto:Se limitiamo l'analisi alla pianura/pedemontana io penso che Prevalle abbia una piovositá molto elevata rispetto la media.
Sì, una stazione nella zona di Nuvolera-Nuvolento-Paitone come confronto ci starebbe però...
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: sab 20 ott, 2012 19:31
da topesio
Lemine ha scritto:topesio ha scritto:Se limitiamo l'analisi alla pianura/pedemontana io penso che Prevalle abbia una piovositá molto elevata rispetto la media.
Sì, una stazione nella zona di Nuvolera-Nuvolento-Paitone come confronto ci starebbe però...
Io lavoro a Paitone.....
L'idea mi é venuta più volte.....
Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: dom 21 ott, 2012 10:31
da StefanoBs
topesio ha scritto:Lemine ha scritto:topesio ha scritto:Se limitiamo l'analisi alla pianura/pedemontana io penso che Prevalle abbia una piovositá molto elevata rispetto la media.
Sì, una stazione nella zona di Nuvolera-Nuvolento-Paitone come confronto ci starebbe però...
Io lavoro a Paitone.....
L'idea mi é venuta più volte.....
Non sarebbe male

Re: Piovosità E Temporali Nel Bergamasco-Bresciano-Veronese
Inviato: lun 05 nov, 2012 19:18
da Borgo
Stavo controllando un pò di dati Pluviometrici annuali e sicuramente per l'W Bresciano balzano all'occhio i 1037.8 mm annuali della mia Palazzolo...
