Pagina 1 di 1

Pluviometro Gavardo

Inviato: dom 20 mag, 2012 20:33
da albertop
Credo ci siano problemi con il pluviometro a Gavardo, :wallbash: in tutta la giornata non ha rilevato accumuli.
In base all'ultima riunione con i tecnici CML credo sia necessaria una verifica.
Ciao,

Alberto

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: lun 21 mag, 2012 07:47
da StefanoBs
Credo sia tappato,
contattiamo il collaboratore!

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: lun 21 mag, 2012 09:25
da oscarbs
Scusate se mi inserisco in questo thread, ma siccome da alcuni giorni Brandico non aggiorna, volevo sapere se per caso qualcuno ne conosce il motivo. :indeciso:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: lun 21 mag, 2012 11:09
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:Scusate se mi inserisco in questo thread, ma siccome da alcuni giorni Brandico non aggiorna, volevo sapere se per caso qualcuno ne conosce il motivo. :indeciso:


Bisogna riavviare il linksys e vedere se si riesce a risolvere il problema così.. :saggio:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: lun 21 mag, 2012 14:31
da topesio
Utilizzo questo thread per avvisare di non tenere conto del rr odierno di mazzano.

Ho pulito il pluvio sabato pomeriggio pronto pronto per il gran lavoro di questi giorni e oggi nel controllare la stazione noto che alle 13 misurava solo 13,8 mm!!!!

C'era una fogliolina che limitava il rr a 0,8 mm all'ora.

L'ho tolta ma secondo me qualche millimetro l'ho perso.... :ireful:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: lun 21 mag, 2012 14:54
da Jack_Of_Spades
topesio ha scritto:Utilizzo questo thread per avvisare di non tenere conto del rr odierno di mazzano.

Ho pulito il pluvio sabato pomeriggio pronto pronto per il gran lavoro di questi giorni e oggi nel controllare la stazione noto che alle 13 misurava solo 13,8 mm!!!!

C'era una fogliolina che limitava il rr a 0,8 mm all'ora.

L'ho tolta ma secondo me qualche millimetro l'ho perso.... :ireful:


Se c'era acqua accumulata sicuramente la discesa rapida ha fatto perdere qualche millimetro.
Cose che conosco abbastanza bene purtroppo. Il dato va recuperato da uno strumento manuale o, in assenza dello stesso, facendo una media delle stazioni limitrofe.
:bye:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mar 22 mag, 2012 11:18
da topesio
Jack_Of_Spades ha scritto:
topesio ha scritto:Utilizzo questo thread per avvisare di non tenere conto del rr odierno di mazzano.

Ho pulito il pluvio sabato pomeriggio pronto pronto per il gran lavoro di questi giorni e oggi nel controllare la stazione noto che alle 13 misurava solo 13,8 mm!!!!

C'era una fogliolina che limitava il rr a 0,8 mm all'ora.

L'ho tolta ma secondo me qualche millimetro l'ho perso.... :ireful:


Se c'era acqua accumulata sicuramente la discesa rapida ha fatto perdere qualche millimetro.
Cose che conosco abbastanza bene purtroppo. Il dato va recuperato da uno strumento manuale o, in assenza dello stesso, facendo una media delle stazioni limitrofe.
:bye:


Ho limitato i danni perché ho "strozzato" un po' la caduta dell'acqua. Gli scatti veloci sono stati non più di 4/5
Sarebbe curioso sapere cosa hanno pensato i vicini vedendomi armeggiare sulla stazione appeso ad un palo in piedi sulla ringhiera sotto la pioggia battente....

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mar 22 mag, 2012 12:48
da Boss
Avranno pensato alla buonanima di Basaglia :sarcastic:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mar 22 mag, 2012 13:09
da StefanoBs
Anch'io ieri sono stata vittima delle foglie nel pluvio.. bisogna stare molto attenti in questi casi, ma d'altronde non sempre si può intervenire per tempo :oops:
Per fortuna ho il pluviometro manuale, che mi permette di sistemare i dati

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mar 22 mag, 2012 14:04
da topesio
Boss ha scritto:Avranno pensato alla buonanima di Basaglia :sarcastic:


tanta gente lo pensa di molti di noi....

Chissà perché.....? :bber:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mar 22 mag, 2012 19:25
da pieranto
Salve
ringrazio chi ha segnalato il problema per la stazione meteo di Gavardo. Ho controllato, e con mia sorpresa il pluviometro era pieno d'acqua, ma perfettamente pulito, nemmeno una fogliolina. Ho dovuto smontarlo per accorgermi che il forellino era stato ostruito dalla lanugine dei semi di pioppo che formava una retina quasi invisibile, ma che impediva all'acqua di scorrere. Mi è servito di lezione per la prossima volta. :wallbash:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mar 22 mag, 2012 19:27
da Liriometeo
pieranto ha scritto:Salve
ringrazio chi ha segnalato il problema per la stazione meteo di Gavardo. Ho controllato, e con mia sorpresa il pluviometro era pieno d'acqua, ma perfettamente pulito, nemmeno una fogliolina. Ho dovuto smontarlo per accorgermi che il forellino era stato ostruito dalla lanugine dei semi di pioppo che formava una retina quasi invisibile, ma che impediva all'acqua di scorrere. Mi è servito di lezione per la prossima volta. :wallbash:
purtroppo succede ... l'importante aver trovato il problema :ok:

Re: Pluviometro Gavardo

Inviato: mer 23 mag, 2012 10:29
da albertop
Grazie a te per il pronto intervento !
:clapping: