Pagina 1 di 1

Neve Pianura Bresciana

Inviato: mar 13 mar, 2012 21:58
da marcopifferetti
:bye: Ciao a tutti sto raccogliendo gli accumuli nevosi per la pianura padano veneta al fine di realizzare la carta degli accumuli per la stagione 2011-2012; potreste cortesemente farmi un quadro per la pianura bresciana? Grazie a tutti per la collaborazione.
Marco Pifferetti

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mar 13 mar, 2012 23:04
da Radu
marcopifferetti ha scritto::bye: Ciao a tutti sto raccogliendo gli accumuli nevosi per la pianura padano veneta al fine di realizzare la carta degli accumuli per la stagione 2011-2012; potreste cortesemente farmi un quadro per la pianura bresciana? Grazie a tutti per la collaborazione.
Marco Pifferetti



Provezze, pedemontana occidentale, 13.5 cm.

Per quanto riguarda la bassa orientale (Carpenedolo, dove lavoro) ho osservato due spolverate millimetriche e una nevicata da 2 cm, per cui puoi considerare 2.5 max 3 cm.

Lascio la parola ad altri bresciani :bye:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mar 13 mar, 2012 23:04
da Rickybs
a Mompiano sono caduti 2,5 cm in gennaio e 17,5 cm in febbraio, per un totale di 20 centimetri. Non è un dato rappresentativo della pianura bresciana, dato che la mia zona è stata fra le più favorite.

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mar 13 mar, 2012 23:13
da bona95
Capriolo:

Gennaio: 1,5 cm
Febbraio: 12,5 cm

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 00:29
da luca
Bagnolo mella, bassa centrale 8,5 cm.

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 07:11
da colin
Rickybs ha scritto:a Mompiano sono caduti 2,5 cm in gennaio e 17,5 cm in febbraio, per un totale di 20 centimetri. Non è un dato rappresentativo della pianura bresciana, dato che la mia zona è stata fra le più favorite.
Aggiungo che il tuo dato non è rappresentativo nemmeno di Brescia. Lo scrivo perché magari lui vede 20 cm a Mompiano che è comunque Brescia e di conseguenza associa quell'accumulo a tutta la città. In realtà Mompiano è all'estremo nord di Brescia, nel resto della città abbiamo avuto molto meno, come di sicuro gli altri cittadini riporteranno

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 07:41
da StefanoBs
Roncadelle 9cm (gennaio 2cm, febbraio 7cm)

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 10:07
da oscarbs
Cazzago San Martino:

Gennaio: 1,5 cm

Febbraio: 10 cm

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 12:46
da Liriometeo
cologne
sud ovest franciacorta

Gennaio: 1,5 cm

Febbraio: 11 cm

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 13:31
da Rickybs
colin ha scritto:
Rickybs ha scritto:a Mompiano sono caduti 2,5 cm in gennaio e 17,5 cm in febbraio, per un totale di 20 centimetri. Non è un dato rappresentativo della pianura bresciana, dato che la mia zona è stata fra le più favorite.
Aggiungo che il tuo dato non è rappresentativo nemmeno di Brescia. Lo scrivo perché magari lui vede 20 cm a Mompiano che è comunque Brescia e di conseguenza associa quell'accumulo a tutta la città. In realtà Mompiano è all'estremo nord di Brescia, nel resto della città abbiamo avuto molto meno, come di sicuro gli altri cittadini riporteranno


sì, indubbiamente, anche se mi pare che anche Nicola abbia avuto una quindicina di centimetri in totale... ma ci penserà lui a dire il suo accumulo esatto... :ok:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 14 mar, 2012 14:06
da enricobs
barbariga 7,3 cm

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 15 mar, 2012 18:28
da Andreameteo9797
1.8-2.0 cm a Gennaio
8.2-8.5 cm a febbraio

Totale 10.5 cm!

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 15 mar, 2012 19:46
da MauriTs
luca ha scritto:Bagnolo mella, bassa centrale 8,5 cm.


L'accumulo che diceva l'arpa per Bagnolo era sui 5-6cm :ok:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 15 mar, 2012 21:15
da luca
Io mi ricordavo 8,5 in 3 episodi in pratica5+2+1,5. Mi sbaglio?

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 15 mar, 2012 22:09
da RaffoxBS
Senza offesa per l'arpa ma mi fido di più di noi meteoappassionati :icon_razz:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: mer 04 apr, 2012 19:55
da marcopifferetti
Grazie anche agli utenti del forum ho elaborato una bozza di carta degli accumuli di neve fresca 2011-2012 per l’area padano veneta e per alcuni fondovalle assimilabili, per quota altimetrica, alla pianura; sottopongo il lavoro alla vostra attenzione e alle vostre critiche in modo da poter migliorare l’attendibilità della carta. Resta inteso che la carta non può che essere approssimativa, per la natura stessa del fenomeno che si va a rappresentare, per le differenti modalità di misurazione e per la copertura non omogenea dell’area oggetto di osservazione, e talvolta per le incongruenze tra misurazioni di località anche molto vicine.
Grazie a tutti per la collaborazione:

http://marcopifferetti.altervista.org/c ... a11-12.htm

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 05 apr, 2012 08:15
da marco71
Complimenti . :clapping:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 05 apr, 2012 10:36
da meteos70
Lavoro interessante.
Bravo. :smile:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 05 apr, 2012 12:41
da StefanoBs
marcopifferetti ha scritto:Grazie anche agli utenti del forum ho elaborato una bozza di carta degli accumuli di neve fresca 2011-2012 per l’area padano veneta e per alcuni fondovalle assimilabili, per quota altimetrica, alla pianura; sottopongo il lavoro alla vostra attenzione e alle vostre critiche in modo da poter migliorare l’attendibilità della carta. Resta inteso che la carta non può che essere approssimativa, per la natura stessa del fenomeno che si va a rappresentare, per le differenti modalità di misurazione e per la copertura non omogenea dell’area oggetto di osservazione, e talvolta per le incongruenze tra misurazioni di località anche molto vicine.
Grazie a tutti per la collaborazione:

http://marcopifferetti.altervista.org/c ... a11-12.htm


Bel lavoro,
grazie! :ok:

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 05 apr, 2012 13:34
da reghe82
Bel lavoro! Complimenti!

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 05 apr, 2012 14:16
da Andreameteo9797
Gennaio 2,5 febbraio 8.2

Re: Neve Pianura Bresciana

Inviato: gio 05 apr, 2012 22:24
da marcopifferetti
Aggingo un dato "bresciano" anch'io, visto che mi è stato comunicato proprio oggi:
Salò, Osservatorio Bettoni, cm 3.5 (1 cm il 31/1, cm 1.5 l'1/2 e cm 1 il 2/2)