simone ha scritto:davvero e cosa dice questo piano??? su che ente meteorologico fanno affidamento??
C'è l'articolo sul GdB o Bresciaoggi on-line, non ricordo; in pratica parlano solo del fatto che hanno aumentato i "reperibili" per interventi su strade e marciapiedi, degli accordi fatti con le varie aziende per i mezzi lama-muniti e del fatto chehanno già dislocato le scorte di sale e ghiaia per "due eventi".
Cosa che mi lascia perplesso, perchè "evento" è anche la spolverata o la semplice gelata, e quindi la scorta se la giocheranno comunque dovendo provvedere al reperimento di altro materiale.
Nessun accenno all'ente su cui faranno affidamento, tanto si è visto che si son fatti beccare impreparati pure quando cncordavano tutti su entità e tempistica (giusto forse con quella del 2009 è andata bene)
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone ha scritto:davvero e cosa dice questo piano??? su che ente meteorologico fanno affidamento??
C'è l'articolo sul GdB o Bresciaoggi on-line, non ricordo; in pratica parlano solo del fatto che hanno aumentato i "reperibili" per interventi su strade e marciapiedi, degli accordi fatti con le varie aziende per i mezzi lama-muniti e del fatto chehanno già dislocato le scorte di sale e ghiaia per "due eventi". Cosa che mi lascia perplesso, perchè "evento" è anche la spolverata o la semplice gelata, e quindi la scorta se la giocheranno comunque dovendo provvedere al reperimento di altro materiale. Nessun accenno all'ente su cui faranno affidamento, tanto si è visto che si son fatti beccare impreparati pure quando cncordavano tutti su entità e tempistica (giusto forse con quella del 2009 è andata bene)
La situazione sta diventando preoccupante.. non si vedono sbocchi a medio termine, lasciamo perdere
il lungo. Vorrei un parere dai più esperti.
Ci sarà la svolta? E se si a quando all'incirca?
G
Frankly ha scritto:La situazione sta diventando preoccupante.. non si vedono sbocchi a medio termine, lasciamo perdere il lungo. Vorrei un parere dai più esperti. Ci sarà la svolta? E se si a quando all'incirca? G
non sono esperto ma sicuramente fino al 15 non si vedrà nulla...
Frankly ha scritto:La situazione sta diventando preoccupante.. non si vedono sbocchi a medio termine, lasciamo perdere il lungo. Vorrei un parere dai più esperti. Ci sarà la svolta? E se si a quando all'incirca? G
non sono esperto ma sicuramente fino al 15 non si vedrà nulla...
Lunedi e martedi Maltempo con neve a quote basse sulle alpi, cosi sentenzia Giuliacci jr poco fa. Non sto seguendo molto in questi giorni, ma non mi sembrava ci fosse nulla dietro l'angolo o mi sbaglio?
Frankly ha scritto:La situazione sta diventando preoccupante.. non si vedono sbocchi a medio termine, lasciamo perdere il lungo. Vorrei un parere dai più esperti. Ci sarà la svolta? E se si a quando all'incirca? G
non sono esperto ma sicuramente fino al 15 non si vedrà nulla...
Lunedi e martedi Maltempo con neve a quote basse sulle alpi, cosi sentenzia Giuliacci jr poco fa. Non sto seguendo molto in questi giorni, ma non mi sembrava ci fosse nulla dietro l'angolo o mi sbaglio?
Ho sentito anche io Giuliacci poco fa ha detto brusco calo delle temperature lunedi e martedi con neve a bassa quota... francamente non sò da dove abbia tirato fuori questa cosa!!!!
Alla fine salterà fuori un modestissimo peggioramento, oltretutto con termiche abbastanza alte per il periodo.
Già nelle prossime ore inizierà un afflusso umido da SW a 850 hPa, che apporterà un incremento delle nubi medio-basse con la possibilità di qualche pioviggine sparsa ed intermittente nella prima parte di domani.
Poi nel corso della giornata l'afflusso umido da SW dovrebbe farsi più consistente anche alle quote superiori, per cui tra il tardo pomeriggio e la serata la nostra provincia dovrebbe essere interessata da deboli piogge sparse. Piogge che potrebbero continuare, sempre a carattere sparso ed intermittente, anche nella prima parte di Sabato.
Quota neve sulle nostre Prealpi mediamente sui 1700-1800...trattasi comunque di accumuli "centimetrici".
Radu ha scritto:Alla fine salterà fuori un modestissimo peggioramento, oltretutto con termiche abbastanza alte per il periodo.
Già nelle prossime ore inizierà un afflusso umido da SW a 850 hPa, che apporterà un incremento delle nubi medio-basse con la possibilità di qualche pioviggine sparsa ed intermittente nella prima parte di domani. Poi nel corso della giornata l'afflusso umido da SW dovrebbe farsi più consistente anche alle quote superiori, per cui tra il tardo pomeriggio e la serata la nostra provincia dovrebbe essere interessata da deboli piogge sparse. Piogge che potrebbero continuare, sempre a carattere sparso ed intermittente, anche nella prima parte di Sabato. Quota neve sulle nostre Prealpi mediamente sui 1700-1800...trattasi comunque di accumuli "centimetrici".
Ciao
secondo me lakecow e tonale una 20ina di cm li fanno, sarebbe già oro
Marzio ha scritto:Lunedi e martedi Maltempo con neve a quote basse sulle alpi, cosi sentenzia Giuliacci jr poco fa. Non sto seguendo molto in questi giorni, ma non mi sembrava ci fosse nulla dietro l'angolo o mi sbaglio?
Ma "ovunque" o solo sui confini?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Radu ha scritto:Alla fine salterà fuori un modestissimo peggioramento, oltretutto con termiche abbastanza alte per il periodo.
Già nelle prossime ore inizierà un afflusso umido da SW a 850 hPa, che apporterà un incremento delle nubi medio-basse con la possibilità di qualche pioviggine sparsa ed intermittente nella prima parte di domani. Poi nel corso della giornata l'afflusso umido da SW dovrebbe farsi più consistente anche alle quote superiori, per cui tra il tardo pomeriggio e la serata la nostra provincia dovrebbe essere interessata da deboli piogge sparse. Piogge che potrebbero continuare, sempre a carattere sparso ed intermittente, anche nella prima parte di Sabato. Quota neve sulle nostre Prealpi mediamente sui 1700-1800...trattasi comunque di accumuli "centimetrici".
Ciao
Peggioramento che perlomeno può essere classificato come tale, visto che molte stazioni dell'alto Bresciano hanno superato i 10 mm (e a tratti piove ancora). Buona prestazione dei LAM. Scandalosa invece la quota neve, praticamente sopra i 2000 metri! Per fortuna che già prima non c'era neve, altrimenti saremmo qui a maledire il peggioramento mangia-neve
Radu ha scritto:Alla fine salterà fuori un modestissimo peggioramento, oltretutto con termiche abbastanza alte per il periodo.
Già nelle prossime ore inizierà un afflusso umido da SW a 850 hPa, che apporterà un incremento delle nubi medio-basse con la possibilità di qualche pioviggine sparsa ed intermittente nella prima parte di domani. Poi nel corso della giornata l'afflusso umido da SW dovrebbe farsi più consistente anche alle quote superiori, per cui tra il tardo pomeriggio e la serata la nostra provincia dovrebbe essere interessata da deboli piogge sparse. Piogge che potrebbero continuare, sempre a carattere sparso ed intermittente, anche nella prima parte di Sabato. Quota neve sulle nostre Prealpi mediamente sui 1700-1800...trattasi comunque di accumuli "centimetrici".
Ciao
secondo me lakecow e tonale una 20ina di cm li fanno, sarebbe già oro
bravo Zak, alla fine mi sa che per il Lakecow ci hai preso, vedo 12,2 mm dalla mezzanotte, tutti caduti sottozero... è indubbiamente andata meglio di quanto mi aspettassi!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth