Pagina 4 di 5
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 19:28
da pataste
Paglia94 ha scritto:Snowflake ha scritto:Questo evento rischia di chiudere definitivamente (a livello europeo) la questione nucleare...ovviamente verso la soluzione abbandono.

bah mi sembrano decisioni affrettato e sarebbero decisioni basate sull'eccezione, dal momento che quanfo accade porta grandi disagi ma altrimenti porta i propri vantaggi anch'esso
eh si concordo con te..alla fine finché nn si scoprirà un'altra fonte nn si potrà fare altrimenti..
Di energia ce n'è bisogno, e le rinnovabili da sole nn sono sufficienti.

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 19:37
da Paglia94
pataste ha scritto:Paglia94 ha scritto:Snowflake ha scritto:Questo evento rischia di chiudere definitivamente (a livello europeo) la questione nucleare...ovviamente verso la soluzione abbandono.

bah mi sembrano decisioni affrettato e sarebbero decisioni basate sull'eccezione, dal momento che quanfo accade porta grandi disagi ma altrimenti porta i propri vantaggi anch'esso
eh si concordo con te..alla fine finché nn si scoprirà un'altra fonte nn si potrà fare altrimenti..
Di energia ce n'è bisogno, e le rinnovabili da sole nn sono sufficienti.

proprio così, l'eccezione non deve fare la regola, anzi, dobbiamo imparare e migliorare, non scalfirsi per un episodio, che con tutta onestà almeno in Europa nno penso possa accadere in così grande "abnormità"
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 20:01
da Icebergo
Paglia94 ha scritto:Snowflake ha scritto:Questo evento rischia di chiudere definitivamente (a livello europeo) la questione nucleare...ovviamente verso la soluzione abbandono.

bah mi sembrano decisioni affrettato e sarebbero decisioni basate sull'eccezione, dal momento che quanfo accade porta
grandi disagi ma altrimenti porta i propri vantaggi anch'esso
I disagi li portano i treni in ritardo o uno sciopero dei mezzi pubblici... qui invece si parla di catastrofi peggiori degli tsunami, con conseguenze per decenni! Per dire l'area intorno a Chernobyl non solo ancora oggi è contaminata e isolata dall'esercito (
http://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_alienazione ), ma soprattutto il nocciolo è ancora lì e ci rimarrà per centinaia di anni, sopra ci hanno messo un coperchio temporaneo (ci sono voluti 600 000 volontari inizialmente, che uno alla volta con totale sacrificio buttavano dentro materiale per isolare il reattore). Se le fondamenta cedessero e il materiale radioattivo raggiungesse la falda acquifera sarebbe un cataclisma assoluto.
Bisogna davvero incrociare le dita per questa situazione in Giappone, per quanto il tutto ci sembri così lontano.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 20:19
da Paglia94
ho usato il termine sbagliato, pardon, cmq penso si fosse capito ciò che intendevo
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 20:29
da giak66
Certo adesso con l’onda emotiva del Giappone in tanti saranno contro il nucleare, io lo sono sempre stato e sempre lo sarò.
In primo luogo in Italia si è gia fatto un referendum ,non le abbiamo fatte in quegli anni dove avevamo la capacita la tecnica e i soldi le facciamo adesso?
Qualcuno vorrebbe 10 centrali entro il 2020, semmai riuscissero a finirle alla fine i costi sarebbero lievitati a vista d’occhio per ingrassare le solite tasche e ritrovarci con centrali pericolose e gia vecchie, perché le varie ditte che si susseguirebbero nei lavori risparmierebbero sui materiali o sui vari costi prima di fallire come sempre accade in queste opere all’italiana.
Per non parlare poi delle scorie che dopo 50anni di nucleare ancora non si sa dove metterle, in America si riempiono le montagne lasciandole li a riposare 10.000 anni, poi ci penserà qualcun altro….
Risparmio energetico ed energie naturali sono l’unica strada da prendere l’energia nucleare lasciamola alle stelle che sono abbastanza lontane.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 20:44
da Icebergo
In giappone poi che notizie si hanno sui siti di stoccaggio delle scorie nucleari? Avete visto quei posti dove la strada si è alzata di 2 metri? Se fosse successa una cosa del genere a uno di quei siti con inquinamento della falda le conseguenze sarebbero inimmaginabili.
A me questo fa paura del nucleare, che entro 50 anni dalla creazione delle centrali si è verificato un evento naturale tale da (speriamo solo) sfiorare una catastrofe. Ma le scorie rimarranno per migliaia di anni... quanti terremoti ci saranno nei prossimi 10 000 anni? giochiamo alla roulette russa?
Comunque io non sono mai stato un oppositore del nucleare in italia... però a volte anzichè le bollette mi piace guardare le cose su una scala più ampia, cosa che in pochi fanno, pensando che il mondo finirà con la propria morte e dopo... ci penserà qualcun altro.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 20:52
da tibo68
giak66 ha scritto:Certo adesso con l’onda emotiva del Giappone in tanti saranno contro il nucleare, io lo sono sempre stato e sempre lo sarò.
In primo luogo in Italia si è gia fatto un referendum ,non le abbiamo fatte in quegli anni dove avevamo la capacita la tecnica e i soldi le facciamo adesso?
Qualcuno vorrebbe 10 centrali entro il 2020, semmai riuscissero a finirle alla fine i costi sarebbero lievitati a vista d’occhio per ingrassare le solite tasche e ritrovarci con centrali pericolose e gia vecchie, perché le varie ditte che si susseguirebbero nei lavori risparmierebbero sui materiali o sui vari costi prima di fallire come sempre accade in queste
opere all’italiana .Per non parlare poi delle scorie che dopo 50anni di nucleare ancora non si sa dove metterle, in America si riempiono le montagne lasciandole li a riposare 10.000 anni, poi ci penserà qualcun altro….
Risparmio energetico ed energie naturali sono l’unica strada da prendere l’energia nucleare lasciamola alle stelle che sono abbastanza lontane.
Ottimo intervento giak
http://www.ilfiumepo.net/it/caorso.html
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 20:58
da e-franck
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 21:01
da Snowflake
giak66 ha scritto:Certo adesso con l’onda emotiva del Giappone in tanti saranno contro il nucleare, io lo sono sempre stato e sempre lo sarò.
In primo luogo in Italia si è gia fatto un referendum ,non le abbiamo fatte in quegli anni dove avevamo la capacita la tecnica e i soldi le facciamo adesso?
Qualcuno vorrebbe 10 centrali entro il 2020, semmai riuscissero a finirle alla fine i costi sarebbero lievitati a vista d’occhio per ingrassare le solite tasche e ritrovarci con centrali pericolose e gia vecchie, perché le varie ditte che si susseguirebbero nei lavori risparmierebbero sui materiali o sui vari costi prima di fallire come sempre accade in queste opere all’italiana.
Per non parlare poi delle scorie che dopo 50anni di nucleare ancora non si sa dove metterle, in America si riempiono le montagne lasciandole li a riposare 10.000 anni, poi ci penserà qualcun altro….
Risparmio energetico ed energie naturali sono l’unica strada da prendere l’energia nucleare lasciamola alle stelle che sono abbastanza lontane.
condivido
rep +

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 22:06
da wizard
Un vero disastro naturale.
La natura ha volte sa essere cattiva, troppo cattiva.
Un plauso alla grande dignità e compostezza del popolo Giappone
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 22:46
da pataste
Snowflake ha scritto:giak66 ha scritto:Certo adesso con l’onda emotiva del Giappone in tanti saranno contro il nucleare, io lo sono sempre stato e sempre lo sarò.
In primo luogo in Italia si è gia fatto un referendum ,non le abbiamo fatte in quegli anni dove avevamo la capacita la tecnica e i soldi le facciamo adesso?
Qualcuno vorrebbe 10 centrali entro il 2020, semmai riuscissero a finirle alla fine i costi sarebbero lievitati a vista d’occhio per ingrassare le solite tasche e ritrovarci con centrali pericolose e gia vecchie, perché le varie ditte che si susseguirebbero nei lavori risparmierebbero sui materiali o sui vari costi prima di fallire come sempre accade in queste opere all’italiana.
Per non parlare poi delle scorie che dopo 50anni di nucleare ancora non si sa dove metterle, in America si riempiono le montagne lasciandole li a riposare 10.000 anni, poi ci penserà qualcun altro….
Risparmio energetico ed energie naturali sono l’unica strada da prendere l’energia nucleare lasciamola alle stelle che sono abbastanza lontane.
condivido
rep +

mi spiace ragazzi..ma io che lavoro nel settore delle rinnovabili conosco bene il settore energetico..le fonti naturali non sono sufficienti per riuscire a sostenere la richiesta..servono altre fonti..che ora come ora quelle più semplici sono le nucleari..
Guardate il grafico della ripartizione della produzione di energia in italia..
upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/26/Produzione_energia_italia_1950.png
inoltre quello che sul grafico è indicato come scambio dall'estero proviene dalle nucleari francesi..
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 23:15
da giak66
va be rischiamo di andare fuori tema magari bisognerebbe aprire una discussione a parte.
certo attualmente l'energia rinnovabile non è sufficiente anche perchè è nostra usanza consolidata buttare dalla finestra il 30/40%dell'energia che ci arriva in casa,modello consumistico che ci hanno impresso con gli anni
la casa energicamente autosufficiente esiste gia ed è una realta gia sperimentata in germania e in canada,ma si torna sempre allo stesso punto fino a che c'è chi guadagna col petrolio o con la costruzione di centrali nucleari non si fa mai niente.
continuiamo ad usare tecnologie obsolete abbiamo centinaia di tipi di batterie con centinaia di caricabatterie diversi che sprecano l'80% dell'energia elettrica per scaldarsi anzichè caricare le batterie il cellulare,il modem,il palmare ecc ecc.non cè uno standar per tutti ognuno è diverso.
ci forniscono i 220 volt in case dove la maggior parte degli elettrodomestici potrebbe andare a 6 o a 12 volt,come dire prendere un albero per fare uno stuzzicadente...è tutto da rifare
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: lun 14 mar, 2011 23:32
da pataste
giusto non andiamo fuori tema..
Intanto notizie non confermato danno l'inizio della fusione del nocciolo..
Speriamo non siano confermate.

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 00:14
da Icebergo
Stavo seguendo la diretta NHK in inglese. Purtroppo c'è una breaking news che dice "Esplosione al reattore 2", quello che si stava cercando in tutti i modi di evitare.
Sto ascoltando in inglese quindi spero di sbagliarmi. Dicono che fuori dalla centrale il livello di radiazioni è 6 volte il normale, si teme la fuga radioattiva.
Terribile
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 00:41
da Umbril
Ho sentito anche io poco fa che ci sarebbe stata un' esplosione al reattore 2...
Speriamo non sia ciò che tutti temono.Mi sento da sempre vicino al popolo giapponese e sono molto triste per ciò che sta accadendo.
Sono sempre stato contrario al nucleare, sia per ragioni economiche che per ragioni ambientali. Tutto ciò che sta accadendo deve essere un motivo in più per contrastare la costruzioni di centrali che ora sono ancronistiche.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 00:59
da Icebergo
L'esplosione è confermata dalla società della centrale. Ho visto la conferenza che hanno fatto e la vedo veramente brutta, perchè non rispondevano alle domande dirette che i giornalisti continuavano a porre. Prima di iniziare la conferenza hanno chiesto scusa per quello che sta succedendo.
Ho visto poi lo schemino che il giornalista giapponese ha fatto. Da quel che ho capito le barre sono esposte a metà nel reattore. Quindi rilasciano enormi quantità di radiazioni. Attorno al reattore c'è un cubo di cemento. Se non ho capito male ora è stata sentita una esplosione che potrebbe avere aperto dei varchi nel cemento e da lì il vapore radioattivo potrebbe star uscendo in maniera incontrollata. Il personale è stato evacuato, tranne 50 tecnici che stanno cercando di iniettare ancora acqua marina per coprire le barre.
In tv già fanno le previsioni della direzione del vento purtroppo.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 06:50
da elgnaro
Il problema è che non ci si può fidare ne da una parte ne dall'altra i Giapponesi (come è normale) cercano di minimizzare l'accaduto, i giornalisti pompano le notizie per vendere di più.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 12:41
da Icebergo
Quello che le autorità dovrebbero dire, tanto ormai c'è poco da nascondere, è se la situazione rimane in piedi solo pompando acqua marina... perchè se è così, ovviamente non potranno andare avanti all'infinito. Ci dovrà pur essere un modo per fermare il tutto in tot giorni, altrimenti si sta solo rinviando la disgrazia! almeno anche chi abita a più di venti chilometri potrebbe decidere di mettersi in salvo per tempo
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 14:25
da simone
oggi ho sentito la sparata più grossa che non sentivo da anni. mi dispiace di tirare di mezzo la politica e forse di rovinare l'argomento ma prego l'amministratore di lasciarla almeno 24 ore affichè la gente la legga...
oggi intervista al ministro(ministra) Prestigiacomo la quale afferma che noi proseguiremo con il progetto delle centrali nucleari perchè........

quelle che faremo noi saranno 100 volte più sicure di quelle giapponesi.....
mamma mia son quasi caduto dalla sedia....(e pensare che non è ancora il pesce di aprile)
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 14:33
da Icebergo
simone ha scritto:oggi ho sentito la sparata più grossa che non sentivo da anni. mi dispiace di tirare di mezzo la politica e forse di rovinare l'argomento ma prego l'amministratore di lasciarla almeno 24 ore affichè la gente la legga...
oggi intervista al ministro(ministra) Prestigiacomo la quale afferma che noi proseguiremo con il progetto delle centrali nucleari perchè........

quelle che faremo noi saranno 100 volte più sicure di quelle giapponesi.....
mamma mia son quasi caduto dalla sedia....(e pensare che non è ancora il pesce di aprile)
Siamo nel paese del più acqua, più sabbia e delle barre di acciaio del calcestruzzo lasciate all'aria aperta e sotto la pioggia per giorni... i politici possono dire quello che vogliono ma in questo caso la gente sa bene come funziona il tutto, per non parlare di come funziona l'assegnamento degli appalti... meglio lasciare perdere.
Intanto sono sconvolto dalla lentezza e dal ritardo con cui le notizie dal giappone sono riportate sui nostri giornali on-line... ci sono ritardi di ore e ore, con accavallamento delle notizie e impossibilità di capirci qualcosa. L'unica è seguire NHK su CNN o BBC.
Penso comunque che i tecnici rimasti nell'impianto siano degli eroi.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 14:38
da Boss
Già, in effetti non ci si capisce un cavolo, devo decidermi a seguire altrove.
Quanto alla prestigiacomo, di nucleare ne capisce quanto me ecomunque non sarebbe sua competenza. Ma si sa che ai politici piace tanto parlare.
Sul 100 volte più sicure, nella speranza che non siano costruite in sabbia marina bagnata, aspetterei almeno di vedere i reattori di quel tipo a pieno esercizio.

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 15:05
da simone
Boss ha scritto:Già, in effetti non ci si capisce un cavolo, devo decidermi a seguire altrove.
Quanto alla prestigiacomo, di nucleare ne capisce quanto me ecomunque non sarebbe sua competenza. Ma si sa che ai politici piace tanto parlare.
Sul 100 volte più sicure, nella speranza che non siano costruite in sabbia marina bagnata, aspetterei almeno di vedere i reattori di quel tipo a pieno esercizio.

forse non conosce nemmeno l'esistenza delle varie evoluzioni di centrali nucleari....
dire che noi che facciamo dell'inefficienza il nostro motto potremo essere enormemente più bravi di un popolo che fà dell'efficienza il loro punto di forza...... che vomito.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 15:07
da simone
Icebergo ha scritto:
Siamo nel paese del più acqua, più sabbia e delle barre di acciaio del calcestruzzo lasciate all'aria aperta e sotto la pioggia per giorni... i politici possono dire quello che vogliono ma in questo caso la gente sa bene come funziona il tutto.
probabilmente pensano il contrario....
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 19:18
da pataste
restiamo in tema di terremoto in Giappone...
Oggi un'altra scossa di assestamento di 6,2°..pensare che quella dell'aquila era del 5,9°C

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mar 15 mar, 2011 19:22
da Paglia94
pataste ha scritto:restiamo in tema di terremoto in Giappone...
Oggi un'altra scossa di assestamento di 6,2°..pensare che quella dell'aquila era del 5,9°C

la natura deve ricucire una ferita di non poco conto, questo in poche parole fanno le scosse di assestamento, più il danno è grave per la scossa iniziale, più saranno forti le assestanti

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mer 16 mar, 2011 14:07
da Icebergo
Le radiazioni salgono sempre di più, i tecnici rimasti alla centrale stanno compromettendo la loro salute...
Nessuno però ha ancora spiegato se e come si può fermare il disastro oltre a buttarci sopra acqua!!! Anche perchè più aumentano le radiazioni e meno possibilità di avvicinarsi alla centrale ci sono! E cosa intenderebbero fare, buttare acqua per i prossimi 100 000 anni???
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mer 16 mar, 2011 14:11
da Boss
No, ma il tempo necessario a raffreddare le barre si. Non so a quanto ammonti, ma di sicuro non 1-2 giorni. Il problema è farlo con una struttura compromessa.
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: mer 16 mar, 2011 14:20
da Icebergo
Boss ha scritto:No, ma il tempo necessario a raffreddare le barre si. Non so a quanto ammonti, ma di sicuro non 1-2 giorni. Il problema è farlo con una struttura compromessa.
E' questa informazione che manca... in questo momento sto odiando il fatto di non intendermi di nucleare. Ogni 10 minuti c'è una notizia che è l'opposto dell'altra e non è chiaro nulla
Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: gio 17 mar, 2011 09:40
da giak66
triste nevicata in giappone

Re: Scossa Terremoto 8.9 Gradi In Giappone
Inviato: gio 17 mar, 2011 09:56
da Boss
Già. Ulteriori problemi anche per tutti gli sfollati
Icebergo ha scritto:E' questa informazione che manca... in questo momento sto odiando il fatto di non intendermi di nucleare. Ogni 10 minuti c'è una notizia che è l'opposto dell'altra e non è chiaro nulla
Normale. C'è anche molta confusione sulla stampa nel modo in cui vengono riportate le notizie, alla fine l'impostazione più pratica mi pare quella di Repubblica. A breve dovrebbero comunque riattivare i collegamenti elettrici...speriamo in bene.