Peggioramenti 15-19 Febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da pataste »

sono stato via qualche giorno ma leggendo sembra ci siano buone speranze per qualche mm di pioggia.. :ok:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

Non c'è nulla da fare...MeteoTitano ce l'ha con la mia zona e la valcamonica, ci odia!! su 10000000 aggiornamenti non ho mai visto una volta che mi metta in pole position, poi alla fine puntualmente si verifica l'opposto ahahah che performance quel modello :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da pataste »

Paglia94 ha scritto:Non c'è nulla da fare...MeteoTitano ce l'ha con la mia zona e la valcamonica, ci odia!! su 10000000 aggiornamenti non ho mai visto una volta che mi metta in pole position, poi alla fine puntualmente si verifica l'opposto ahahah che performance quel modello :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

:sorry:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

curioso e buffo il fatto che veda neve con accumulo ( e che accumulo... ) a Cuneo città mentre sui colli di san fermo il nulla :boh:

Immagine

cioè, non scherziamo, va bene che i modelli hanno un raggio di tutto il nord italia e da coprire non si entra bene nei dettagli, ma i colli di san fermo sono alti anche 1300 - 1400 m, mica patatine :oops:
Ultima modifica di Paglia94 il lun 14 feb, 2011 21:44, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

c'è un sito meteo che continua a mettere neve fino al piano nel varesotto....se dovesse azzeccarci mi inginocchio di fornte al previsore/previsori e gli costruisco l'oracolo, ora è necessario solo attendere domani notte :saggio:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Paglia94 ha scritto:c'è un sito meteo che continua a mettere neve fino al piano nel varesotto....se dovesse azzeccarci mi inginocchio di fornte al previsore/previsori e gli costruisco l'oracolo, ora è necessario solo attendere domani notte :saggio:


Varesotto è alto 500-700m in molte zone.. parlare di piano è un po' improprio.. diciamo che più che neve, qualche fiocco bagnato tra la pioggia potrebbe anche scapparci.. ma la neve seria sarà solo oltre i 1000m :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da alberto70 »

StefanoBs ha scritto:... ma la neve seria sarà solo oltre i 1000m :saggio:


con i tempi che corrono è gia grasso che cola!!!!

:sarcastic:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:c'è un sito meteo che continua a mettere neve fino al piano nel varesotto....se dovesse azzeccarci mi inginocchio di fornte al previsore/previsori e gli costruisco l'oracolo, ora è necessario solo attendere domani notte :saggio:


Varesotto è alto 500-700m in molte zone.. parlare di piano è un po' improprio.. diciamo che più che neve, qualche fiocco bagnato tra la pioggia potrebbe anche scapparci.. ma la neve seria sarà solo oltre i 1000m :saggio:


Non ne sarei così sicuro.
Certe zone dell'Alto Comasco - Varesotto - Canton Ticino fanno miracoli isotermici in queste situazioni. Non mi stupirei di vedere neve con accumulo già poco sopra Varese città (quindi oltre i 500).
:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Liriometeo »

confermo non sarebbe la prima volta che succede
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

COSMO maledetto, ti gufoooooo a vitaaaaaaaaa!!!!!!!! se dovesse avvverarsi potete dire giuro che mi dovete bannate!!!!!

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:c'è un sito meteo che continua a mettere neve fino al piano nel varesotto....se dovesse azzeccarci mi inginocchio di fornte al previsore/previsori e gli costruisco l'oracolo, ora è necessario solo attendere domani notte :saggio:


Varesotto è alto 500-700m in molte zone.. parlare di piano è un po' improprio.. diciamo che più che neve, qualche fiocco bagnato tra la pioggia potrebbe anche scapparci.. ma la neve seria sarà solo oltre i 1000m :saggio:


Non ne sarei così sicuro.
Certe zone dell'Alto Comasco - Varesotto - Canton Ticino fanno miracoli isotermici in queste situazioni. Non mi stupirei di vedere neve con accumulo già poco sopra Varese città (quindi oltre i 500).
:bye:


Sì Nicola, è vero.. ma qui se ci sono miracoli isotermici li può fare nel cuneese o alessandrino. Non altrove... non è una situazione da miracolo varesotto, poi posso sbagliarmi.. anche loro hanno bisogno comunque di un minimo di irruzione fredda prima, che non c'è stata. Mentre nell'alessandrino e cuneese, basta davvero solo la perturbazione intesa a volte, soprattutto se il minimo è posizionato sul ligure. Io parlo di "accumuli" e non sul fatto che anche il Varesotto possa vedere neve sui 500m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:c'è un sito meteo che continua a mettere neve fino al piano nel varesotto....se dovesse azzeccarci mi inginocchio di fornte al previsore/previsori e gli costruisco l'oracolo, ora è necessario solo attendere domani notte :saggio:


Varesotto è alto 500-700m in molte zone.. parlare di piano è un po' improprio.. diciamo che più che neve, qualche fiocco bagnato tra la pioggia potrebbe anche scapparci.. ma la neve seria sarà solo oltre i 1000m :saggio:


Non ne sarei così sicuro.
Certe zone dell'Alto Comasco - Varesotto - Canton Ticino fanno miracoli isotermici in queste situazioni. Non mi stupirei di vedere neve con accumulo già poco sopra Varese città (quindi oltre i 500).
:bye:


Sì Nicola, è vero.. ma qui se ci sono miracoli isotermici li può fare nel cuneese o alessandrino. Non altrove... non è una situazione da miracolo varesotto, poi posso sbagliarmi.. anche loro hanno bisogno comunque di un minimo di irruzione fredda prima, che non c'è stata. Mentre nell'alessandrino e cuneese, basta davvero solo la perturbazione intesa a volte, soprattutto se il minimo è posizionato sul ligure. Io parlo di "accumuli" e non sul fatto che anche il Varesotto possa vedere neve sui 500m.


Detto questo,
davvero abbondanti le precipitazioni previste nei prossimi giorni!

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da The Snowman »

MOLOCH è completamente fuso, per domani da neve in pianura :icy_lol_flag:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Dariux »

Luca 95 ha scritto:MOLOCH è completamente fuso, per domani da neve in pianura :icy_lol_flag:
:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da zakkaccio »

carina questa

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da elgnaro »

Bel peggioramento.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

ma cosa ho fatto di male?????????????????????

Immagine

questa cosa nno la acceterei mai, fortuna che ste mappe sono cannate di partenza dal momento che vedono neve in pianura :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: ridiamoci su valà, moloch sei troppo crazy :wacko1:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Paglia94 ha scritto:ma cosa ho fatto di male?????????????????????

Immagine

questa cosa nno la acceterei mai, fortuna che ste mappe sono cannate di partenza dal momento che vedono neve in pianura :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: ridiamoci su valà, moloch sei troppo crazy :wacko1:

Io credo che non sia una novità, quando i venti firano da sud-est di solito quest'ombra pluviometrica si verifica. Godiamoci sto peggioramento dopo tutti sto giorni sterlili!
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

nella tua cara valle forse si, ma nella mia zona noooooooo!!!!!!!!!!! ma su dai non scherziamo, quest'anno ha preso la maledetta abitudine di metterci sta cavolaccio di ombra ma come fa ade esserci ombra da me per correnti da SE???????? io devo avere lo stau per legge fisica!!!!! ma dai e poi la neve sul milanese, quando l'ho visto mi sono buttato a terra dalle risate, ridicolo!!!!! in valle potrà anche verificarsi e non sono affari miei, ma da me non può tutt'attorno fare 30 - 40 mm e qua 5 mm!!!!!!! suvvia, è impossibile :pardon:
Vabbè dai che si verifichi pure sta maledizione, poi vediamo la vendetta in estate :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Paglia94 ha scritto:nella tua cara valle forse si, ma nella mia zona noooooooo!!!!!!!!!!! ma su dai non scherziamo, quest'anno ha preso la maledetta abitudine di metterci sta cavolaccio di ombra ma come fa ade esserci ombra da me per correnti da SE???????? io devo avere lo stau per legge fisica!!!!! ma dai e poi la neve sul milanese, quando l'ho visto mi sono buttato a terra dalle risate, ridicolo!!!!! in valle potrà anche verificarsi e non sono affari miei, ma da me non può tutt'attorno fare 30 - 40 mm e qua 5 mm!!!!!!! suvvia, è impossibile :pardon:
Vabbè dai che si verifichi pure sta maledizione, poi vediamo la vendetta in estate :bber:

Se non sbaglio i maggiori accumuli li hai anche tu con correnti di libeccio, in questo caso credo ci sia una componente più orientale, dico questo senza aver guardato una mappa e quindi potrei aver detto una fesseria...
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

io ho i maggiori accumuli proprio con le correnti da E/SE infatti ti posso riportare tutti gli esempi che vuoi; ex 16 giugno 2010 data del mio compleanno acc. 48 mm con venti da ESE e forti monsoni, altrove 10 - 20 mm; generalmente sono in pole position.....
forse dico FORSE moloch legge la rotazione delle correnti da NE, che è l'unica possibilità affinchè si verifichi ombra pluviometrica come indicata da moloch, infatti il buco si estende da N verso S, ma è impossibile che ciò si verifichi, spiace tanto per moloch è già spacciato di partenza.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Paglia94 ha scritto:io ho i maggiori accumuli proprio con le correnti da E/SE infatti ti posso riportare tutti gli esempi che vuoi; ex 16 giugno 2010 data del mio compleanno acc. 48 mm con venti da ESE e forti monsoni, altrove 10 - 20 mm; generalmente sono in pole position.....
forse dico FORSE moloch legge la rotazione delle correnti da NE, che è l'unica possibilità affinchè si verifichi ombra pluviometrica come indicata da moloch, infatti il buco si estende da N verso S, ma è impossibile che ciò si verifichi, spiace tanto per moloch è già spacciato di partenza.

Questo non lo sapevo, pensavo facessi meglio con ostro o libeccio...
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

reghe82 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io ho i maggiori accumuli proprio con le correnti da E/SE infatti ti posso riportare tutti gli esempi che vuoi; ex 16 giugno 2010 data del mio compleanno acc. 48 mm con venti da ESE e forti monsoni, altrove 10 - 20 mm; generalmente sono in pole position.....
forse dico FORSE moloch legge la rotazione delle correnti da NE, che è l'unica possibilità affinchè si verifichi ombra pluviometrica come indicata da moloch, infatti il buco si estende da N verso S, ma è impossibile che ciò si verifichi, spiace tanto per moloch è già spacciato di partenza.

Questo non lo sapevo, pensavo facessi meglio con ostro o libeccio...

con i venti da SW sono svantaggiato perchè spesso il canale di precipitazioni mi liscia appena a W da qui lungo la yraiettoria treviglio-valcavallina-lovere
mentre con il SE il canale mi prende sempre in pieno, lungo la traiettoria paderno-provaglio-sarnico
con i venti da NE ogni tanto vado in ombra, mentre con il S o il NW vado a nozze, specie in caso di temporali :ok:
Domani comunque vedremo, credo di portare a casa comunque almeno 30 mm nella sola giornata di domani, anche perchè tutti gli altri hanno ricucito quel buco :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Paglia94 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io ho i maggiori accumuli proprio con le correnti da E/SE infatti ti posso riportare tutti gli esempi che vuoi; ex 16 giugno 2010 data del mio compleanno acc. 48 mm con venti da ESE e forti monsoni, altrove 10 - 20 mm; generalmente sono in pole position.....
forse dico FORSE moloch legge la rotazione delle correnti da NE, che è l'unica possibilità affinchè si verifichi ombra pluviometrica come indicata da moloch, infatti il buco si estende da N verso S, ma è impossibile che ciò si verifichi, spiace tanto per moloch è già spacciato di partenza.

Questo non lo sapevo, pensavo facessi meglio con ostro o libeccio...

con i venti da SW sono svantaggiato perchè spesso il canale di precipitazioni mi liscia appena a W da qui lungo la yraiettoria treviglio-valcavallina-lovere
mentre con il SE il canale mi prende sempre in pieno, lungo la traiettoria paderno-provaglio-sarnico
con i venti da NE ogni tanto vado in ombra, mentre con il S o il NW vado a nozze, specie in caso di temporali :ok:
Domani comunque vedremo, credo di portare a casa comunque almeno 30 mm nella sola giornata di domani, anche perchè tutti gli altri hanno ricucito quel buco :bber:

Speriamo, anche perchè sarebbe una bella imbiancata per le Prealpi!
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

ma si, non vedo come moloch possa avere ragione mettendo neve su milano e niente neve sui colli di san fermo e le altre prealpi prossime alla pedemontana, assurdo anche solo scriverlo :oops:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Ma state ancora a guardare la carta della neve di Moloch?
:icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da dan93Lodrino »

ottimo!!
mi aspetto 60-70 mm entro la fine di questi peggioramenti :ok:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:Ma state ancora a guardare la carta della neve di Moloch?
:icon_razz:


si Ste, ci facciamo due risate e lo prendiamo per il fondoschiena, direi che è la cosa più giusta da farsi :sarcastic: :sarcastic: appunto data la sua scarsa affidabilità direi che le prp più intense saranno dove ha piazzato i vari buchi....e poi, impossibile che nell'astigiano e alessandrino piova più che qua, con correnti da SE dovrebbe essere in ombra, quindi vedete come le moloch siano sballate di partenza e vadano contro delle leggi fisiche ben definite :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da The Snowman »

quanto potremo accumulare fino a giovedì?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramenti 15-19 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Luca 95 ha scritto:quanto potremo accumulare fino a giovedì?


40-50mm non sono da escludere.. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi