Neve a bassa quota il 21 Gennaio..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:oggi ECMWF spolvera il run della vita. dai ragas..... grandiosa emissione :clapping: :clapping:


vero!!! tutti i siti meteo infatti mettono grande neve da giovedì notte sino a sabato, nevone venerdì....so bene che è tutto esagerato, ma questo è ciò che volevo, e deve sempre migliorare sino all'evento stesso....
3*m***o per la mia zona 18 cm, idem ilm***o sempre tra venerdì e sabato...ottimo aggiornamento davvero quello odierno, gli accumuli ora contano meno di una cicca però :icon_wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da The Snowman »

Apperò, stasera mi son fatto un giretto tra i vari siti meteo e devo dire che le cose cominciano a paicermi :indeciso: :icon_razz:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Igli-Tare »

Che ecmwf...rodanate a oltranza. :oops:

Inoltre anche la PP comincia a raffreddarsi, dai che questa nebbia può dare una mano :roll:
Ultima modifica di Igli-Tare il dom 16 gen, 2011 22:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19098
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Borgo »

StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Confermato il tutto anche nel run 06z.. neve a bassa quota, sino a 300-500m sicura.. da vedere se riuscirà ad arrivare sino in pianura, lo vedremo con i prossimi run.. :ok:


dipende dall'intensità delle precipitazioni, in caso i forti rovesci qui arriva eccome :icon_wink: ilme**o.it è quello vede proprio quello nella mattinata di giovedì 20, forte rovesci di neve con 5.3 cm, quota neve iniziale a 700 m, i calo a 100 m e poi in risalita....credo si possa fare :bber:


Il... o ne dice di cose... la misura col calibro la neve? :sarcastic:
Io non sono propenso ad accumuli cospicui, anche se nevicasse. :icon_wink:


io non parlo di accumuli infatti, ma di intensità, e in chiave di quello secondo me la legge giusta, nel senso che più forti sono i rovesci ( lui li vede forti ) più cala la quota neve...ovvio che non sto a guardare gli accumuli, ma guardo alla lettura della dinamica :ok:
invece sulla tua seconda sentenza non sarei tanto d'accordo, se l'intensità è buona, e la temperatura si avvicina al grado le zone collinari sopra i 300 - 400 m potrebbero gioire, a maggior ragione se ci fossero rovesci continui :wink:


Per me abbiamo qualche possibilità di neve.. ma in pianura vige la legge non scritta: "no cuscinetto, no party".. :roll:
Grande neve invece sopra i 400m.. accumuli anche importanti, in pianura io spero di vedere la neve e mi accontenterei.. anche perchè con l'avvicinarsi dell'evento il modello vedrà l'effetto della barriera alpina, e quindi certe isoterme non ci saranno più sulle carte. Speriamo che venga tutto confermato :bber:


Secondo me se resiste la nebbia fino a mercoledi una sorta di mini cuscino lo facciamo... :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..

Messaggio da StefanoBs »

GFS 18z e-shifta tutto... attenzione a dare tutto per scontato con questi minimi.. :saggio:
Peggioramento che rimane, ma molto ridimensionato.. termiche da neve in un secondo momento, quando sembra esservi una ritornante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Radu »

Giovedi secondo me (sempre se viene confermato il peggioramento) nevicherà a quote basse ma non in pianura...la neve potrebbe farsi vedere sul finire del peggioramento, ma gli accumuli per me li fa sopra i 400-500 metri.

Le possibilità di neve degna di tal nome ci possono stare da venerdi in poi qualora vi fosse un proseguo dell'afflusso di aria fredda dal Rodano, cosa che vede Ecmwf12 e che in parte vedeva anche Gfs12, ma che ora Gfs18 ha ritrattato...e sarà un balletto continuo anche nei prossimi giorni.

C'è poco da fare, la neve più probabile in Pianura Padana è quella da cuscinetto freddo seguito da perturbazione, le nevicate serie da ingresso freddo per la Pianura Padana sono un terno al lotto :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Giovedi secondo me (sempre se viene confermato il peggioramento) nevicherà a quote basse ma non in pianura...la neve potrebbe farsi vedere sul finire del peggioramento, ma gli accumuli per me li fa sopra i 400-500 metri.

Le possibilità di neve degna di tal nome ci possono stare da venerdi in poi qualora vi fosse un proseguo dell'afflusso di aria fredda dal Rodano, cosa che vede Ecmwf12 e che in parte vedeva anche Gfs12, ma che ora Gfs18 ha ritrattato...e sarà un balletto continuo anche nei prossimi giorni.

C'è poco da fare, la neve più probabile in Pianura Padana è quella da cuscinetto freddo seguito da perturbazione, le nevicate serie da ingresso freddo per la Pianura Padana sono un terno al lotto :pardon:


Concordo... queste cose non riesce mai a realizzarle dopo un'irruzione fredda (non dico gelida :sarcastic: )
Io credo nella neve in pianura, ma non ad accumuli ... discorso diverso se il minimo staziona per più di 12-18h... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :indeciso: :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da fede94 »

Qui in valle saremmo sfavoriti come sempre...???
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da reghe82 »

fede94 ha scritto:Qui in valle saremmo sfavoriti come sempre...???

Me lo stavo chiedendo anche io, tu come quota sei messo bene ma con le rodanate qui ci becchiamo di solito una ventilazione da nord e assenza di precipitazioni, speriamo non sia così anche questa volta, almeno per le nostre montagne se non per noi...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..

Messaggio da StefanoBs »

Continua tendenza a ridimensionamento del peggioramento... aspettiamo i prossimi 2-3 run per capire meglio se ci sarà o meno questo peggioramento.
:icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Continua tendenza a ridimensionamento del peggioramento... aspettiamo i prossimi 2-3 run per capire meglio se ci sarà o meno questo peggioramento.
:icon_wink:


si stamattina si vede forte una componente nordorientale e quindi peggioramento più incisivo a sud della pianura padana.
alla fine potrebbero uscirne giornate più ventilate e un peggioramento limitato a giovedi e parte di venerdi
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:
fede94 ha scritto:Qui in valle saremmo sfavoriti come sempre...???

Me lo stavo chiedendo anche io, tu come quota sei messo bene ma con le rodanate qui ci becchiamo di solito una ventilazione da nord e assenza di precipitazioni, speriamo non sia così anche questa volta, almeno per le nostre montagne se non per noi...


Temo che giovedì non sia proprio il nostro peggioramento, i venti da Nord non riescono a far arrivare le precipitazioni sul fondovalle, devono essere almeno da ovest, credo farà come il 26 novembre scorso :coffee:

Per quello che vale cmq la tendenza è già contro di noi, speriamo in qualcosa di meglio per venerdì o sabato

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da zakkaccio »

peccato, non vorrei che si fosse interrotto il bel trend precipitativo del 2010... penso che lo rimpiangerò parecchio :boh:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Boss »

Dispiace anche a me, ma considerando cosa (soprattutto quanto) è venuto giù nel 2010, direi che è abbastanza facile che accada.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da alberto70 »

zakkaccio ha scritto:
alberto70 ha scritto:Speriamo ...
andare in Golem il 16 gennaio a piedi senza sci vi garantisco ... fa male!
:wallbash:


sei salito a piedi fino in cima?


:yes:
... e poi discesa di corsa sul pendio dal traliccio sino alla 1a Malga ... correre nella neve è fantastico! :sarcastic:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da simone »

Anubis ha scritto:
reghe82 ha scritto:
fede94 ha scritto:Qui in valle saremmo sfavoriti come sempre...???

Me lo stavo chiedendo anche io, tu come quota sei messo bene ma con le rodanate qui ci becchiamo di solito una ventilazione da nord e assenza di precipitazioni, speriamo non sia così anche questa volta, almeno per le nostre montagne se non per noi...


Temo che giovedì non sia proprio il nostro peggioramento, i venti da Nord non riescono a far arrivare le precipitazioni sul fondovalle, devono essere almeno da ovest, credo farà come il 26 novembre scorso :coffee:

Per quello che vale cmq la tendenza è già contro di noi, speriamo in qualcosa di meglio per venerdì o sabato

Immagine


a mio parere giovedi non è nemmeno da prendere in considerazione per le precipitazioni nevose in pianura.
Sembra interessante invece il venerdi di GFS che mostra il vortice depressionario in quota non sprofondare verso sud. IN questo caso l'eventuale ritornante da est potrebbe interessarci con neve a quote collinari se non in pianura. NOn essendoci al piano la presenza di uno strato di aria fredda dovremo appellarci in caso di tendenza GFS 06 a precipitazioni almeno moderate per rompere lo strato di colonna sfavorevole (si presumo sui 500 m da sfondare)sarebbe utile avere operativa la stazione del Monte Orfano per vedere come andrà... :indeciso:

Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

maledette pedemontan...sempre le più calde :shout: no beh in estate no 8)
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da The Snowman »

Per ven il.meteo 7 cm
3b 7 cm

notevolmente peggiorate rispetto a ieri
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

Luca 95 ha scritto:Per ven il.meteo 7 cm
3b 7 cm

notevolmente peggiorate rispetto a ieri


poco importa...non servono anulla gli accumuli, servono semmai a capire se vedono un minimo capace di produrre precipitazioni intense oppure no...piuttosto che facciano brutti aggiornamenti e poi la realtà sia decisamente migliore...ormai non attendo neanche i lam perchè non mi fido più, quindi figuriamici se mi devo fidare di ETA :mryellow:
vedrai che la neve verrà ugualmente indipendentemente da ciò che i modelli dicono :saggio:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

quel maledett modello spaccone MeteoTitano mi piazza ancora rovesci nevosi sulla bergamasca ma qui ancora quel simpatico buco che crea la Valcamonica per correnti da NE...a questo punto se la previsione definitiva sarà questa, mi rimboccherò le maniche per chiudere la valcamonica, però prima evaquiamo i nostri cari forumisti camuni :pardon:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Liriometeo »

I 480 m slm saranno utili x capire . La stazione è on line dalle 13.30 di oggi. Speriamo resti così almeno si capirà la colonna prossima alla pianura comè.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Igli-Tare »

GME Perfette.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

Liriometeo ha scritto:I 480 m slm saranno utili x capire . La stazione è on line dalle 13.30 di oggi. Speriamo resti così almeno si capirà la colonna prossima alla pianura comè.


vero..sarà una eccellente vedetta per capire il calo, così avrò riferimenti sia a nord sia a sud di Villongo :ok:
Ultima modifica di Paglia94 il lun 17 gen, 2011 16:46, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:I 480 m slm saranno utili x capire . La stazione è on line dalle 13.30 di oggi. Speriamo resti così almeno si capirà la colonna prossima alla pianura comè.


ho visto lirio :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da enricobs »

bravo lirio :clapping:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Paglia94 »

comunque gfs mostra un minimo molto resistente, che riesce a stazionare sul tirreno per parecchi giorni..l'aria fredda continuerà ad affluire, resta da vedere se magari si possa alzare un po' più a nord quel minimo, perchè così dove è ora è più roba per il centro, anche se lì sarebbe pioggia....fatto sta che se davvero si dovesse formare un nuovo minimo sul ligure attorno a lunedì la situazione si farebbe assai interessante :indeciso:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da marco71 »

So che mi avete insegnato a guardarmi le mappe ed a seguire le vostre indicazioni ma visto che di run in run ci sono anche grosse modifiche in merito alle precipitazioni ho guardato alcuni siti. Qualcuno mi può aiutare a capire, guardando le stesse mappe, perchè met...ve dice: "L'unico settore dove paradossalmente sembrerà fare meno freddo sarà quello padano che vedrà sopraggiungere aria certamente fredda, ma molto più asciutta e parzialmente lavorata dal riparo alpino. Qui solo in un secondo momento, ossia intorno a sabato, il nuovo peggioramento potrà dare i suoi frutti con qualche nevicata a quote basse e forse anche in pianura" e invece ilm....it insiste nella neve in tutto il nord venerdi?. Secondo Voi ci sono speranze e potete darmi un indicazione di max sull'evoluzione o bisogna attender altre 48h per capire la posizione dei minimi?
Grazie e buona serata
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da Dariux »

marco71 ha scritto:So che mi avete insegnato a guardarmi le mappe ed a seguire le vostre indicazioni ma visto che di run in run ci sono anche grosse modifiche in merito alle precipitazioni ho guardato alcuni siti. Qualcuno mi può aiutare a capire, guardando le stesse mappe, perchè met...ve dice: "L'unico settore dove paradossalmente sembrerà fare meno freddo sarà quello padano che vedrà sopraggiungere aria certamente fredda, ma molto più asciutta e parzialmente lavorata dal riparo alpino. Qui solo in un secondo momento, ossia intorno a sabato, il nuovo peggioramento potrà dare i suoi frutti con qualche nevicata a quote basse e forse anche in pianura" e invece ilm....it insiste nella neve in tutto il nord venerdi?. Secondo Voi ci sono speranze e potete darmi un indicazione di max sull'evoluzione o bisogna attender altre 48h per capire la posizione dei minimi?
Grazie e buona serata


Secondo il mio modestissimo parere fare stime esatte come fanno quei siti a questa distanza temporale è una pazzia......ancora ancora lo facessero con l'hp estiva.....ma con i minimi in ballo e le pessime configurazioni non prettamente invernali di questi ultimi giorni..io aspetterei un bel pò...fare ipotesi è molto molto dura ora come ora, i modelli sballano troppo anche solo per un 15 % di attendibilità...Poi ripeto, questo è solo il mio modesto parere....aspetto gli esperti :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:So che mi avete insegnato a guardarmi le mappe ed a seguire le vostre indicazioni ma visto che di run in run ci sono anche grosse modifiche in merito alle precipitazioni ho guardato alcuni siti. Qualcuno mi può aiutare a capire, guardando le stesse mappe, perchè met...ve dice: "L'unico settore dove paradossalmente sembrerà fare meno freddo sarà quello padano che vedrà sopraggiungere aria certamente fredda, ma molto più asciutta e parzialmente lavorata dal riparo alpino. Qui solo in un secondo momento, ossia intorno a sabato, il nuovo peggioramento potrà dare i suoi frutti con qualche nevicata a quote basse e forse anche in pianura" e invece ilm....it insiste nella neve in tutto il nord venerdi?. Secondo Voi ci sono speranze e potete darmi un indicazione di max sull'evoluzione o bisogna attender altre 48h per capire la posizione dei minimi?
Grazie e buona serata


Ti invito a non leggere nulla in queste ore.. troppa confusione.. anche se secondo me è più verosimile che faccia poco o nulla. E' così al 80% con questi ingressi, solo se ci va particolarmente bene fa un bel peggioramento. Per le ritornanti di venerdì o sabato? Siamo ancora in alto mare previsionale.. è probabile che leggendo ogni 6h, tu veda scenari completamente diversi per quei giorni.. è normale quando un minimo "balla" in quella posizione.

Io ti posso dare solo la mia esperienza: non sognare la neve, o cmq grandi nevicate, non sono queste le nostre occasioni. :icon_wink:
Ne parliamo qui perchè per noi appassionati basta anche qualche fiocco per parlare di nevicata, ma giusto di questo stiamo parlando.. anche in questo stesso messaggio :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi