Split Polare Seconda Prova

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:


io se devo cercare proprio un paragone lo trovo con l'85, anche se non mi sembra ci possa essere una crisi polare tale come allora.
l'85 fu una bordata da nord, qui abbiamo una retrogressione continentale e forse dopo una bordata da nord.

tutto insomma da valutare. il 29 e il 56 tutt'altra cosa
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:


io se devo cercare proprio un paragone lo trovo con l'85, anche se non mi sembra ci possa essere una crisi polare tale come allora.
l'85 fu una bordata da nord, qui abbiamo una retrogressione continentale e forse dopo una bordata da nord.

tutto insomma da valutare. il 29 e il 56 tutt'altra cosa


Sì, si può trovare una vaga somiglianza a livello "configurativo" .. ma come intensità siamo lontani anni luce.. c'è poco da fare..

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

Son d'accordo Stefano, nelle configurazioni il paragone ci può anche stare, ma per quanto riguarda l'intensità (e in fondo conta anche quella no?) non c'è proprio paragone... basta guardare gli spaghi, anche i più freddi non vanno poi molto sotto la -10°C, che sarebbe comunque oro colato, ma non vedo nessun freddo storico al momento sulle carte... lo ripeto, sarei felicissimo di sbagliarmi!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

E' chiaro che comunque certe carte sono veramente belle, ci sono concrete possibilità che si apra un periodo molto molto interessante, e credo che di neve prima della fine dell'anno ne vedremo ancora... prendete con le pinze quello che dico, non sono certo un esperto, ma mi pare di capire che con le configurazioni che potrebbero arrivare dopo metà dicembre l'ipotesi neve non sarebbe poi così remota... speriamo! :bber:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:



Capisco che tutti sognino un nuovo '85....ma se bissa il 2009 già sarei contento...forse ci dimentichiamo gli inverni precedenti.....e quelli degli anni 90......
anche solo parlarne a livello di fantamenteo in quegli anni era impossibile....
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da dan93Lodrino »

poi consideriamo che le irruzioni storiche sono sempre avvenute nei primi mesi dell'anno...quasi mai a dicembre!!
c'è tempo per tutto ragazzi, intanto prendiamoci quello che arriva!!! :saggio:
Ultima modifica di dan93Lodrino il mar 07 dic, 2010 13:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Dariux »

dan93Lodrino ha scritto:poi consideriamo che le irruzioni storiche sono sempre avvenute nei primi mesi dell'anno...quasi mai a dicembre!!
c'è tempo per tutto ragazzi, intanto prendiamoci quello che arriva!!! :saggio:
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

il Vp si è messo a girare come una trottola ma fuori giri..... l'anomalia in atlantico è comunque notevole. più che bilocazione direi che il cuore del vp si allontana momentaneamente e questo depone a mio parere molto bene. se poi avviene il miracolo questo ripiomba verso l'europa orientale,
Immagine

Immagine
Ultima modifica di simone il mar 07 dic, 2010 14:05, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Messaggio da Piella71 »

Dariux ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:



Capisco che tutti sognino un nuovo '85....ma se bissa il 2009 già sarei contento...forse ci dimentichiamo gli inverni precedenti.....e quelli degli anni 90......
anche solo parlarne a livello di fantamenteo in quegli anni era impossibile....


Io me li ricordo quegli inverni orribili (a parte ovviamente il 91) e anche 88-90...aiuto!
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Messaggio da Dariux »

Piella71 ha scritto:
Dariux ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:



Capisco che tutti sognino un nuovo '85....ma se bissa il 2009 già sarei contento...forse ci dimentichiamo gli inverni precedenti.....e quelli degli anni 90......
anche solo parlarne a livello di fantamenteo in quegli anni era impossibile....


Io me li ricordo quegli inverni orribili (a parte ovviamente il 91) e anche 88-90...aiuto!



Vero a parte alcune eccezioni gli anni 90...mamma mia....asp :wallbash: :wallbash: :wallbash: ettare tre mesi per vedere due falie bagnate....i giorni di Natale passati col sole e senza nemmeno il gelo...lasciamoli ai brutti ricordi che è meglio...
:yes:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Messaggio da simone »

Dariux ha scritto:
Piella71 ha scritto:
Dariux ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.


beh l'85 non è troppo distante dal fantameteo comunque...riguardo al freddo intendo. le altre 2 annate invece no.


Non so simone.. per me siamo lontani anni luce.. diciamo che è in ballo un Dicembre 2009 bis, se proprio devo dare un episodio analogo del passato. :saggio:



Capisco che tutti sognino un nuovo '85....ma se bissa il 2009 già sarei contento...forse ci dimentichiamo gli inverni precedenti.....e quelli degli anni 90......
anche solo parlarne a livello di fantamenteo in quegli anni era impossibile....


Io me li ricordo quegli inverni orribili (a parte ovviamente il 91) e anche 88-90...aiuto!



Vero a parte alcune eccezioni gli anni 90...mamma mia....asp :wallbash: :wallbash: :wallbash: ettare tre mesi per vedere due falie bagnate....i giorni di Natale passati col sole e senza nemmeno il gelo...lasciamoli ai brutti ricordi che è meglio...
:yes:


a vedere le mappe non mi sembra che i prossimi giorni rievochino quei momenti :sarcastic: :sarcastic:

questa l'ho salvata. è troppo bella :clapping:
Allegati
Rtavn3241.png
Rtavn3241.png (112.09 KiB) Visto 7328 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Ad ogni run c'è almeno una carta spaziale...

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

ecmwf sceglie la strada dello split con il run 12 ,splite però non accompagnato inprecedenza da una situazione antizonale con rialzo barico sul nord europa.....

Immagine

gfs vede invece una fase intermedia antizonale con freddo a spostarsi verso ovest.situazione più intrigante per i nostri lidi..vediamo che fanno i prossimi run
Allegati
Rtavn1441.png
Rtavn1441.png (114.25 KiB) Visto 7289 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da elgnaro »

La situazione non è ancora ben chiara attendiamo per verificare meglio.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

ecmwf, nessuna bilocazione del vp e split verso l'europa del VP

Immagine

presumo quindi che al completamento della fase anomala anticiclonica sull'atlantico il tempo riparta zonale.

stesso avviso gfs, quindi situazione determinata perlopiù dalle forti anomalie anticicloniche... vp punta l'Europa.

Immagine

ad ogni modo situazione entusiasmante.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Rimane veramente impressionante lo "step 2", quella lingua fredda che scende dal Polo è notevole:

Immagine

Si apre un corridoio di aria fredda, con Alta groelandese ai massimi livelli.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:Rimane veramente impressionante lo "step 2", quella lingua fredda che scende dal Polo è notevole:

Immagine

Si apre un corridoio di aria fredda, con Alta groelandese ai massimi livelli.



Sarà anche fantamenteo...ma come scende!!!!!! :wacko1: :wacko1: :wacko1:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

sortita del vp in Europa. COmunque quello che non mi è ancora chiara è la dinamica per quel che ci riguarda.
se continuano ad arrivare correnti da nord becchiamo solo un gran freddo :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

sopra si può vedere l'aggiornamento di gfs stratosferico. ora vedono la bilocazione e l'apertura completa del ponte anticiclonico... che cosa succederà... :boh:

con quella mappa in prospettiva può veramente succedere di tutto. il VP tagliato a metà cosi a dicembre non me lo ricordo,oltretutto il ramo siberiano è decisamente il più attivo.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da elgnaro »

anche se ci becchiamo solo freddo alla fine non è poi troppo male.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:sopra si può vedere l'aggiornamento di gfs stratosferico. ora vedono la bilocazione e l'apertura completa del ponte anticiclonico... che cosa succederà... :boh:

con quella mappa in prospettiva può veramente succedere di tutto. il VP tagliato a metà cosi a dicembre non me lo ricordo,oltretutto il ramo siberiano è decisamente il più attivo.


Effettivamente dopo lo Step 1 (retrogressione continentale 13-14 Dicembre), dopo lo Step 2 (irruzione artica marittima 18-19 Dicembre), potrebbe anche esserci uno Step 3 nei pressi di Natale.. forse il più interessante?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Claude
Temporale
Temporale
Messaggi: 274
Iscritto il: ven 22 ago, 2008 13:32
Località: Nave

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Claude »

Ste.. io sinceramente rimango un pò così per il terzo step.. anche se comunque siamo nel fanta...

Mi pare di vedere, nella mia totale ignoranza, che la direttrice ovest-est riprenda la sua corsa..saresti così gentile da chiarirmi per quanto puoi ad oggi questo terzo step? :i_am_so_happy:

Grazie :ballon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Claude ha scritto:Ste.. io sinceramente rimango un pò così per il terzo step.. anche se comunque siamo nel fanta...

Mi pare di vedere, nella mia totale ignoranza, che la direttrice ovest-est riprenda la sua corsa..saresti così gentile da chiarirmi per quanto puoi ad oggi questo terzo step? :i_am_so_happy:

Grazie :ballon:


Infatti,
ad oggi non puoi vederlo.. è una mia ipotesi.

Se infatti l'alta Azzorriana puntasse di nuovo a nord dopo il 20 Dicembre, riuscendo a trovare il varco tra i due minimi (uno in Atlantico e uno in Europa orientale), avremmo il crollo del VP in sede mediterranea nei giorni prima di Natale. Il fatto che ci sia flusso zonale assodato è dato dal fatto che, al momento, la tendenza è quella di vedere piuttosto compatte le due depressioni, che mostro in questa carta Fanta:

Immagine


Se tale compatezza, non fosse tale, ci divertiremmo parecchio..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Claude
Temporale
Temporale
Messaggi: 274
Iscritto il: ven 22 ago, 2008 13:32
Località: Nave

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Claude »

Eheh... e vedendo che siamo nel lungo, noi speriamo sempre!! :sarcastic:

Grazie Ste.. massima stima!! :i_am_so_happy:
Ultima modifica di Claude il gio 09 dic, 2010 13:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Claude ha scritto:Eheh... e vedendo che siamo nel lungo, noi speriamo sempre!! :sarcastic:

Grazie Ste.. massima stima!! :i_am_so_happy:


Infatti.. sperare non costa nulla :icon_razz:
Per ora è probabile il ritorno del flusso zonale, ma manca ancora molto.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

aggiornamento gfs a 216 ore.
Allegati
gfs_z100_nh_f216.gif
gfs_z100_nh_f216.gif (42.71 KiB) Visto 7309 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

a mio parere peggiorati gli outlook stratosferici con l'anomalia oceanica che tende a spostarsi verso nordovest quindi oceano atlantico nordoccidentale, oltretutto la forzante MJO in zona 5-6 viene vista in calando con quindi influenza a scemare.
a mio parere prendiamo ciò che viene da lunedi in poi. gli indici che prima remavano forte a favore tendono a remare a favore ma meno intensamente
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

simone ha scritto:a mio parere peggiorati gli outlook stratosferici con l'anomalia oceanica che tende a spostarsi verso nordovest quindi oceano atlantico nordoccidentale, oltretutto la forzante MJO in zona 5-6 viene vista in calando con quindi influenza a scemare.
a mio parere prendiamo ciò che viene da lunedi in poi. gli indici che prima remavano forte a favore tendono a remare a favore ma meno intensamente

come volevasi dimostrare....ecmwf segue la linea strat. in un nulla di fatto :clapping:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi