Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
giacoste82
Pioggia forte
Messaggi: 243 Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno
Messaggio
da giacoste82 » lun 29 nov, 2010 19:50
luca ha scritto: StefanoBs ha scritto: luca ha scritto: Questa nevicata non sarà più altimetrica come le due precedenti vero?Le zone della provincia che saranno prese meglio dalle nevicate si conoscono già?
Bassa bresciana occidentale
Classica situazione con scirocco quindi, la mia zona è un pò al limite, meglio da dello verso ovest.
Noi siamo sempre qui a sperare....ogni volta....
Ma ci speriamo anche stavolta!
Forza Leno-Bagnolo!
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » lun 29 nov, 2010 19:51
Un po' bizzarra l'immagine delle previsioni arpa-lombardia per mercoledì: neve a brescia e mista a milano... in realtà quando si legge è il contrario!
Ultima modifica di
Icebergo il lun 29 nov, 2010 19:52, modificato 1 volta in totale.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 29 nov, 2010 20:02
Il Lam del MTG non mi sembra entusiasmante per noi.
giacoste82
Pioggia forte
Messaggi: 243 Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno
Messaggio
da giacoste82 » lun 29 nov, 2010 20:03
oscarbs ha scritto: Il Lam del MTG non mi sembra entusiasmante per noi.
Praticamente Bs tagliata fuori!
federicobs
Coperto
Messaggi: 73 Iscritto il: lun 29 nov, 2010 17:22
Località: Brescia Centro
Messaggio
da federicobs » lun 29 nov, 2010 20:07
StefanoBs ha scritto: Anche i primi LAM, inizializzati con GFS, mi fanno capire che il modello globale legge molto male le isoterme.. in realtà sembra esserci quasi sempre una -2/-3 a 850hPa.
Quindi ribadisco che è neve per mercoledì
queste due nevicate passate qui in citta,ci hanno lasciato un po con l'amaro in bocca qui in citta.Quindi mi chiedo,posso sperare in qualcosa mercoledi,ho e meglio che sto con i piedi per terra?grazie fes sei mitici mi affido sempre a voi siete i migliori!!!
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 29 nov, 2010 20:09
ecco le eta..
e meteoblu..cos'è quel buco sopra breno??
Ultima modifica di
pataste il lun 29 nov, 2010 20:12, modificato 1 volta in totale.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 29 nov, 2010 20:13
Ognuno dice la sua.
Igli-Tare
Neve
Messaggi: 781 Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona
Messaggio
da Igli-Tare » lun 29 nov, 2010 20:14
pataste ha scritto: ecco le eta..
Ha un'orografia strana a dir poco...vista così le pianure centro/orientali sarebbero fuori..
Ma con questo posizionamento dello zero termico per me siamo dentro un pò tutti, magari il mantovano, bresciano orientale e cremonese rischiano (ma si rifarebbero coi rovesci serali ;) )
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 29 nov, 2010 20:24
La situazione è molto al limite,
è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione.
Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
giammarco
Galaverna
Messaggi: 305 Iscritto il: mar 04 mar, 2008 18:33
Località: Manerbio (BS)
Messaggio
da giammarco » lun 29 nov, 2010 20:26
Come sempre, siamo molto al limite, ieri neanche un fiocco qua in bassa Lenese.
Ciao
luca
Grandine
Messaggi: 1260 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella
Messaggio
da luca » lun 29 nov, 2010 20:27
StefanoBs ha scritto: La situazione è molto al limite, è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione. Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
Cosa dice wrf meteotitano?
colin
Neve forte
Messaggi: 1811 Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella
Messaggio
da colin » lun 29 nov, 2010 20:29
luca ha scritto: StefanoBs ha scritto: La situazione è molto al limite, è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione. Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
Cosa dice wrf meteotitano?
Aggiorna alle 20.52, hanno appena shiftato l'ora di aggiornamento di tredici minuti..
Ultima modifica di
colin il lun 29 nov, 2010 20:30, modificato 1 volta in totale.
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » lun 29 nov, 2010 20:29
luca ha scritto: StefanoBs ha scritto: La situazione è molto al limite, è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione. Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
Cosa dice wrf meteotitano?
dice neve per ora!! speriamo!!
Ultima modifica di
Icebergo il lun 29 nov, 2010 20:29, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 29 nov, 2010 20:30
luca ha scritto: StefanoBs ha scritto: La situazione è molto al limite, è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione. Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
Cosa dice wrf meteotitano?
Fino alle 6z era da neve, soprattutto ad ovest.
Vediamo il 12z ora, esce fra pochi minuti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 29 nov, 2010 20:30
StefanoBs ha scritto: La situazione è molto al limite, è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione. Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
e cosa dice in proposito?
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 29 nov, 2010 20:31
StefanoBs ha scritto: luca ha scritto: StefanoBs ha scritto: La situazione è molto al limite, è normale che tutti i modelli sulla quota neve diano la propria versione. Dopo le ultime performance però io mi fido solo di un LAM.
Cosa dice wrf meteotitano?
Fino alle 6z era da neve, soprattutto ad ovest.
Vediamo il 12z ora, esce fra pochi minuti..
attendiamo allora...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
giacoste82
Pioggia forte
Messaggi: 243 Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno
Messaggio
da giacoste82 » lun 29 nov, 2010 20:32
giammarco ha scritto: Come sempre, siamo molto al limite, ieri neanche un fiocco qua in bassa Lenese.
Ciao
Compaesano...sarà dura anche stavolta!
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » lun 29 nov, 2010 20:44
giuliacci junior stasera ce la data..non male direi..
Snowflake
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 29 nov, 2010 20:47
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 29 nov, 2010 20:47
Mamma, che ansia da prestazione ragazzi!!!! Eh eh... Per la neve facile dobbiamo trasferirci tutti mi sa!
giammarco
Galaverna
Messaggi: 305 Iscritto il: mar 04 mar, 2008 18:33
Località: Manerbio (BS)
Messaggio
da giammarco » lun 29 nov, 2010 20:50
giacoste82 ha scritto: giammarco ha scritto: Come sempre, siamo molto al limite, ieri neanche un fiocco qua in bassa Lenese.
Ciao
Compaesano...sarà dura anche stavolta!
E' sempre un terno al lotto dalle nostre parti...
joker79
Neve forte
Messaggi: 1743 Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:
Messaggio
da joker79 » lun 29 nov, 2010 20:52
Ma siamo tutti sulla pagina di meteotitano? Il loro contatore è passato a 137 visite, 10 minuti fa erano 67
Comunque oggi prendono tempo, uscita prevista alle 20:53
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » lun 29 nov, 2010 20:55
buono l'aggiornamento no? un po' di rischio per la parte orientale della provincia... la parola ai più esperti!
joker79
Neve forte
Messaggi: 1743 Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:
Messaggio
da joker79 » lun 29 nov, 2010 20:56
Meglio del run precedente così a occhio
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 29 nov, 2010 20:59
Termiche migliorate.. nei bassi strati è veramente aria fredda tosta!
Praticamente lo scirocco scorre proprio sui 1500m a 850hPa.. più sotto siamo tranquilli.
Confermato il rischio pioggia sull'est provincia di Brescia e Mantovano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » lun 29 nov, 2010 21:02
per città e hinterland non c'è scampo dal borino Stefano? Ricordo che il 9 marzo era dato quasi per certo per la nottata, mentre nevicò per tutta la notte. So che son situazioni ben diverse, ma non è che anche stavolta potrebbe andarci bene?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 29 nov, 2010 21:04
Rickybs ha scritto: per città e hinterland non c'è scampo dal borino Stefano? Ricordo che il 9 marzo era dato quasi per certo per la nottata, mentre nevicò per tutta la notte. So che son situazioni ben diverse, ma non è che anche stavolta potrebbe andarci bene?
In questo run, il borino sembra meno invadente per Brescia città, forse solo verso fine fenomeni.
Come ben sai è una previsione difficile, essendo fenomeno superlocale.. il rischio secondo me c'è questa volta
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » lun 29 nov, 2010 21:07
Stefano mi sai dire qualcosa per cremona? ci saranno accumuli?
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 29 nov, 2010 21:10
dida90 ha scritto: Stefano mi sai dire qualcosa per cremona? ci saranno accumuli?
Sì, è neve anche lì.. questa volta ci sarà un buon accumulo, credo nell'ordine dei 5-10cm a Cremona.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.