Edolo75 ha scritto:Tmin -5.2°C...ventoso da N per tutta la notte con folate fino a 25km/h...ora cielo sereno T -4.2°C UR 46%
Fiorenzo, te lo puoi tenere tu 'sto fohn alpino??? Mi ha scassato tutta notte, temperatura addirittura sopra zero in alcuni momenti, mentre in pianura andavano sotto i -10! (Parma est -11.3). Porto a casa un -6.4 in uno dei rari momenti calmi...
Edolo75 ha scritto:Tmin -5.2°C...ventoso da N per tutta la notte con folate fino a 25km/h...ora cielo sereno T -4.2°C UR 46%
Fiorenzo, te lo puoi tenere tu 'sto fohn alpino??? Mi ha scassato tutta notte, temperatura addirittura sopra zero in alcuni momenti, mentre in pianura andavano sotto i -10! (Parma est -11.3). Porto a casa un -6.4 in uno dei rari momenti calmi...
...io ci sono abituato...basti pensare che sto pensando di mettere una centralina eolica sopra il tetto ...eheheh...azz..ma Edolo è davvero battuto da sto ventaccio malefico...credo sia uno dei posti più martoriati..come parte della Valtellina...in effetti questo vento entra dalla parte dell' alta Valtellina..scavalcando il Mortirolo e battendosi proprio qui..il resto dell'alta Valle ne è sempre tagliata fuori...
va bhe dai...cosa ci vuoi fare!! ...e comunque almeno il freddo resiste bene..ci sono anni dove con il favonio si toccano punte di 15/16°C come niente..
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Edolo75 ha scritto:Tmin -5.2°C...ventoso da N per tutta la notte con folate fino a 25km/h...ora cielo sereno T -4.2°C UR 46%
Fiorenzo, te lo puoi tenere tu 'sto fohn alpino??? Mi ha scassato tutta notte, temperatura addirittura sopra zero in alcuni momenti, mentre in pianura andavano sotto i -10! (Parma est -11.3). Porto a casa un -6.4 in uno dei rari momenti calmi...
...io ci sono abituato...basti pensare che sto pensando di mettere una centralina eolica sopra il tetto ...eheheh...azz..ma Edolo è davvero battuto da sto ventaccio malefico...credo sia uno dei posti più martoriati..come parte della Valtellina...in effetti questo vento entra dalla parte dell' alta Valtellina..scavalcando il Mortirolo e battendosi proprio qui..il resto dell'alta Valle ne è sempre tagliata fuori...
va bhe dai...cosa ci vuoi fare!! ...e comunque almeno il freddo resiste bene..ci sono anni dove con il favonio si toccano punte di 15/16°C come niente..
...e poi conserva bene la neve se non sale troppo la temperatura, effettivamente nel mio cortile ho della polvere, non della neve!
altra ottima minima, -4,0°C tondi tondi! E ora +6,2°C, ma con ur molto bassa, 29%!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
StefanoBs ha scritto:Che scaldata... oggi si vola... +6,5°C 38% Mi sa che domani i 10°C non ce li toglie nessuno..
temo anch'io... qui è dal 12 dicembre che non vado sopra i 10°C, un record considerando che dal 2001 non avevo mai avuto un gennaio con temperature sempre sotto i +10...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
StefanoBs ha scritto:Che scaldata... oggi si vola... +6,5°C 38% Mi sa che domani i 10°C non ce li toglie nessuno..
temo anch'io... qui è dal 12 dicembre che non vado sopra i 10°C, un record considerando che dal 2001 non avevo mai avuto un gennaio con temperature sempre sotto i +10...
Qui ho superato i 10°C il 2 Gennaio, altrimenti avrei una serie analoga... cmq come ti ho già detto in pianura non è stato un Gennaio particolarmente freddo, addirittura il Gennaio 2010 è il 4° in classifica negli ultimi 10 anni, mentre da te è il primo assoluto.
Questo perchè sono mancati completamente i cieli sereni, e quindi le inversioni termiche notturne..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Qui velato con 7.9°C, 29% dopo la minima a -1.8°.
Anche secondo me si va sui 10° domani.
P.s. ho appena controllato, Gennaio 2010 è il Gennaio più freddo anche qui, la serie storica parte da Luglio 1998, quindi è il Gennaio più freddo degli ultimi 12 anni!
StefanoBs ha scritto:Che scaldata... oggi si vola... +6,5°C 38% Mi sa che domani i 10°C non ce li toglie nessuno..
temo anch'io... qui è dal 12 dicembre che non vado sopra i 10°C, un record considerando che dal 2001 non avevo mai avuto un gennaio con temperature sempre sotto i +10...
Qui ho superato i 10°C il 2 Gennaio, altrimenti avrei una serie analoga... cmq come ti ho già detto in pianura non è stato un Gennaio particolarmente freddo, addirittura il Gennaio 2010 è il 4° in classifica negli ultimi 10 anni, mentre da te è il primo assoluto. Questo perchè sono mancati completamente i cieli sereni, e quindi le inversioni termiche notturne..
lo so infatti se venerdì ci sarò ancora io a Teletutto non mancherò di farlo notare... è emblematico il fatto che la media di Ghedi sia a +0,4°C dalla media 61-90... ci sono state pochissime giornate con inversione, e questo ha "ribaltato" le normali differenze fra pianura e zone pedecollinari come la mia... mai avrei pensato di avere un gennaio con una media inferiore alla tua! C'è sempre una prima volta...
Ultima modifica di Rickybs il mar 02 feb, 2010 14:17, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Jack_Of_Spades ha scritto:Qui velato con 7.9°C, 29% dopo la minima a -1.8°. Anche secondo me si va sui 10° domani. P.s. ho appena controllato, Gennaio 2010 è il Gennaio più freddo anche qui, la serie storica parte da Luglio 1998, quindi è il Gennaio più freddo degli ultimi 12 anni!
Mica male!! Qui ha chiuso con una media di +1,7°C... freddo costante, pur senza picchi record!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Temperatura salita a +7,4°C, con UR davvero bassa, 24%!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
StefanoBs ha scritto:Che scaldata... oggi si vola... +6,5°C 38% Mi sa che domani i 10°C non ce li toglie nessuno..
temo anch'io... qui è dal 12 dicembre che non vado sopra i 10°C, un record considerando che dal 2001 non avevo mai avuto un gennaio con temperature sempre sotto i +10...
Qui ho superato i 10°C il 2 Gennaio, altrimenti avrei una serie analoga... cmq come ti ho già detto in pianura non è stato un Gennaio particolarmente freddo, addirittura il Gennaio 2010 è il 4° in classifica negli ultimi 10 anni, mentre da te è il primo assoluto. Questo perchè sono mancati completamente i cieli sereni, e quindi le inversioni termiche notturne..
lo so infatti se venerdì ci sarò ancora io a Teletutto non mancherò di farlo notare... è emblematico il fatto che la media di Ghedi sia a +0,4°C dalla media 61-90... ci sono state pochissime giornate con inversione, e questo ha "ribaltato" le normali differenze fra pianura e zone pedecollinari come la mia... mai avrei pensato di avere un gennaio con una media inferiore alla tua! C'è sempre una prima volta...
Sì beh... se nemmeno in inverno riesco ad avere medie più fredde delle tue, non voglio più sentirti lamentare di Mompiano
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Che scaldata... oggi si vola... +6,5°C 38% Mi sa che domani i 10°C non ce li toglie nessuno..
temo anch'io... qui è dal 12 dicembre che non vado sopra i 10°C, un record considerando che dal 2001 non avevo mai avuto un gennaio con temperature sempre sotto i +10...
Qui ho superato i 10°C il 2 Gennaio, altrimenti avrei una serie analoga... cmq come ti ho già detto in pianura non è stato un Gennaio particolarmente freddo, addirittura il Gennaio 2010 è il 4° in classifica negli ultimi 10 anni, mentre da te è il primo assoluto. Questo perchè sono mancati completamente i cieli sereni, e quindi le inversioni termiche notturne..
lo so infatti se venerdì ci sarò ancora io a Teletutto non mancherò di farlo notare... è emblematico il fatto che la media di Ghedi sia a +0,4°C dalla media 61-90... ci sono state pochissime giornate con inversione, e questo ha "ribaltato" le normali differenze fra pianura e zone pedecollinari come la mia... mai avrei pensato di avere un gennaio con una media inferiore alla tua! C'è sempre una prima volta...
Sì beh... se nemmeno in inverno riesco ad avere medie più fredde delle tue, non voglio più sentirti lamentare di Mompiano
in effetti... ma sì, è stato un caso più unico che raro! Roncadelle domina in inverno... UR in aumento ora, 35%, e temperatura che oscilla intorno ai +7°C.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
+4,3°C ma con 20% umidità
massima +4,4°C per ora, giornata davvero bella, serena ed azzurra..ci voleva dopo i tanti cieli grigi di questo mese...però da giovedì si ricambia dai
minima -5,7°C
bella raffo!! Massima ormai definitiva, estremi di giornata -4,0°C / +7,8°C
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth