Snowflake ha scritto:Curiosità, parlando sempre d'estate, mi dite l'anomalia delle minime e l'anomalia delle massime (rispetto alla media 60-90) di Giugno, Luglio e Agosto fino ad oggi?
Scommetto che abbiamo più anomalia sulle minime.
Sfatiamo subito un altro luogo comune, solo ad aprile le minime sono state leggermente più anomale delle massime, invece a maggio, giugno, luglio ed agosto sempre rigorosamente e nettamente il contrario.
Giugno: Anomalia minime: +2.1° Anomalia massime: +3.0°
[/color]
Mmmm. strana sta cosa il bollettino dell'Arpa Lombardia dice che in Lombardia le temperature a giugno si sono mantenute nei valori della norma del periodo o leggermente inferiori....
Mentre a Ghedi addirittura + 2,5 °C
P.S. Sono sicuro che i dati postati da Oscar sono corretti vista la precizione con cui li fornisce
Snowflake ha scritto:Curiosità, parlando sempre d'estate, mi dite l'anomalia delle minime e l'anomalia delle massime (rispetto alla media 60-90) di Giugno, Luglio e Agosto fino ad oggi?
Scommetto che abbiamo più anomalia sulle minime.
Sfatiamo subito un altro luogo comune, solo ad aprile le minime sono state leggermente più anomale delle massime, invece a maggio, giugno, luglio ed agosto sempre rigorosamente e nettamente il contrario.
Giugno: Anomalia minime: +2.1° Anomalia massime: +3.0°
[/color]
Mmmm. strana sta cosa il bollettino dell'Arpa Lombardia dice che in Lombardia le temperature a giugno si sono mantenute nei valori della norma del periodo o leggermente inferiori....
Mentre a Ghedi addirittura + 2,5 °C
P.S. Sono sicuro che i dati postati da Oscar sono corretti vista la precizione con cui li fornisce
Ti ringrazio per la stima Renzo, ma i dati li fornisce l'AM, io mi prendo cura solo di archiviarli e di darli in pasto al forum.
P.S.: ho notato che finalmente anche in altri forum nazionali ci si sta rendendo conto di che estate very hot stiamo vivendo.... aldilà dei vari bla bla bla dell'ARPA, del Cem e di chicchessìa.... con tutto il rispetto per il loro lavoro naturalmente.
Snowflake ha scritto:Curiosità, parlando sempre d'estate, mi dite l'anomalia delle minime e l'anomalia delle massime (rispetto alla media 60-90) di Giugno, Luglio e Agosto fino ad oggi?
Scommetto che abbiamo più anomalia sulle minime.
Sfatiamo subito un altro luogo comune, solo ad aprile le minime sono state leggermente più anomale delle massime, invece a maggio, giugno, luglio ed agosto sempre rigorosamente e nettamente il contrario.
Giugno: Anomalia minime: +2.1° Anomalia massime: +3.0°
[/color]
Mmmm. strana sta cosa il bollettino dell'Arpa Lombardia dice che in Lombardia le temperature a giugno si sono mantenute nei valori della norma del periodo o leggermente inferiori....
Mentre a Ghedi addirittura + 2,5 °C
P.S. Sono sicuro che i dati postati da Oscar sono corretti vista la precizione con cui li fornisce
Ti ringrazio per la stima Renzo, ma i dati li fornisce l'AM, io mi prendo cura solo di archiviarli e di darli in pasto al forum.
P.S.: ho notato che finalmente anche in altri forum nazionali ci si sta rendendo conto di che estate very hot stiamo vivendo.... aldilà dei vari bla bla bla dell'ARPA, del Cem e di chicchessìa.... con tutto il rispetto per il loro lavoro naturalmente.
Si lo so Oscar intendevo la precisazione nel prendere i dati giorno per giorno e confrontali con la media 60-90
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 !
Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi!
Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 ! Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi! Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
Però non dimentichiamo che anche l'anno scorso (2008) i mesi estivi li ha fatti tutti e tre belli caldi (+1.7°/ +1.5° /+2.6°), non per nulla quella dell'anno scorso è stata la quarta estate più calda degli ultimi 60 anni a Ghedi!
Ultima modifica di oscarbs il lun 17 ago, 2009 15:04, modificato 1 volta in totale.
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 ! Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi! Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
Però non dimentichiamo che anche l'anno scorso (2008) i mesi estivi li ha fatti tutti e tre belli caldi (+1.7°/ +1.5° /+2.6°)
Eravamo mezzo grado sotto i livelli di quest'anno, personalmente l'ho avvertito.. questa estate è stata decisamente più calda a "pelle".
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 ! Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi! Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
Però non dimentichiamo che anche l'anno scorso (2008) i mesi estivi li ha fatti tutti e tre belli caldi (+1.7°/ +1.5° /+2.6°)
Eravamo mezzo grado sotto i livelli di quest'anno, personalmente l'ho avvertito.. questa estate è stata decisamente più calda a "pelle".
Sì sì Stefano, anche io ho avvertito la differenza, anzi la sto avvertendo... era solo per far capire che gli agosto del 2005 (-1.1°) e 2006 (-1.2°), che io definirei freschi, non gelidi, sono state delle eccezioni, in realtà anche agosto sta viaggiano in questo ultimo decennio a ritmi vertiginosi al pari degli altri mesi estivi.
Certo ragazzi che l'accelerazione subita dal GW negli ultimi 36 mesi è veramente preoccupante!!!!!!!!!!
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 ! Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi! Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
Però non dimentichiamo che anche l'anno scorso (2008) i mesi estivi li ha fatti tutti e tre belli caldi (+1.7°/ +1.5° /+2.6°)
Eravamo mezzo grado sotto i livelli di quest'anno, personalmente l'ho avvertito.. questa estate è stata decisamente più calda a "pelle".
Sì sì Stefano, anche io ho avvertito la differenza, anzi la sto avvertendo... era solo per far capire che gli agosto del 2005 (-1.1°) e 2006 (-1.2°), che io definirei freschi, non gelidi, sono state delle eccezioni, in realtà anche agosto sta viaggiano in questo ultimo decennio a ritmi vertiginosi al pari degli altri mesi estivi. Certo ragazzi che l'accelerazione subita dal GW negli ultimi 36 mesi è veramente preoccupante!!!!!!!!!!
Il vero cambiamento del clima estivo è uno solo e si chiama GIUGNO.
Il Giugno più fresco negli ultimi 8 anni è stato un Giugno che ha chiuso +1,5°C dalla media.. veramente inquietante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 ! Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi! Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
Però non dimentichiamo che anche l'anno scorso (2008) i mesi estivi li ha fatti tutti e tre belli caldi (+1.7°/ +1.5° /+2.6°)
Eravamo mezzo grado sotto i livelli di quest'anno, personalmente l'ho avvertito.. questa estate è stata decisamente più calda a "pelle".
Sì sì Stefano, anche io ho avvertito la differenza, anzi la sto avvertendo... era solo per far capire che gli agosto del 2005 (-1.1°) e 2006 (-1.2°), che io definirei freschi, non gelidi, sono state delle eccezioni, in realtà anche agosto sta viaggiano in questo ultimo decennio a ritmi vertiginosi al pari degli altri mesi estivi. Certo ragazzi che l'accelerazione subita dal GW negli ultimi 36 mesi è veramente preoccupante!!!!!!!!!!
Il vero cambiamento del clima estivo è uno solo e si chiama GIUGNO. Il Giugno più fresco negli ultimi 8 anni è stato un Giugno che ha chiuso +1,5°C dalla media.. veramente inquietante.
Inquietante la regolarità della anomalia di giugno, ma anche i picchi del mese di agosto personalmente mi fanno paura (agosto 2001, 2003, 2008,2009 veramente di fuoco)!
Luglio è già caldissimo di per sè, anche senza pesanti anomalie.... a parte l'infuocato luglio 2006.
wizard ha scritto:C'e' anche la cartina dell'ARPA di giugno ed in effetti non capisco tutte quelle anomalie segnalate rispetto alla media
Tutto dipende che media di riferimento si attiene... dubito che l'Arpa abbia stazioni 61-90.. lo dubito assai... probabilmente è una media post anni '80.
Cmq a parte le medie... mai c'è stato un trimestre così caldo qua in pianura negli ultimi 10 anni, se escludiamo il 2003 ! Ci sono stati estati scorse in cui Giugno-Luglio furono più caldi, ma poi Agosto era gelido. Quest'anno tre mesi di fila caldi! Qui non si parla di medie, è proprio un riferimento assoluto.
Però non dimentichiamo che anche l'anno scorso (2008) i mesi estivi li ha fatti tutti e tre belli caldi (+1.7°/ +1.5° /+2.6°)
Eravamo mezzo grado sotto i livelli di quest'anno, personalmente l'ho avvertito.. questa estate è stata decisamente più calda a "pelle".
Sì sì Stefano, anche io ho avvertito la differenza, anzi la sto avvertendo... era solo per far capire che gli agosto del 2005 (-1.1°) e 2006 (-1.2°), che io definirei freschi, non gelidi, sono state delle eccezioni, in realtà anche agosto sta viaggiano in questo ultimo decennio a ritmi vertiginosi al pari degli altri mesi estivi. Certo ragazzi che l'accelerazione subita dal GW negli ultimi 36 mesi è veramente preoccupante!!!!!!!!!!
Il vero cambiamento del clima estivo è uno solo e si chiama GIUGNO. Il Giugno più fresco negli ultimi 8 anni è stato un Giugno che ha chiuso +1,5°C dalla media.. veramente inquietante.
Inquietante la regolarità della anomalia di giugno, ma anche i picchi del mese di agosto personalmente mi fanno paura (agosto 2001, 2003, 2008,2009 veramente di fuoco)!
Luglio è già caldissimo di per sè, anche senza pesanti anomalie.... a parte l'infuocato luglio 2006.
Per fortuna Luglio non eccede come gli altri due... Luglio è il mese più caldo dell'anno e anomalie di +3/+4 sarebbero veramente devastanti...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dobbiamo aspettare fino al 22 agosto per avere un po' se così possiamo dirlo di refrigerio..cioè tornare almeno in media..
sperando che gli spaghi di stamattina non abbiano troppi cambiamenti..
mancano la bellezza di 4 giorni con temperature sahariane..aiuto..
puntiamo per lo meno a qualche temporale di calore altrimenti non ci arriviamo al 22