Peggioramento 22-23 Febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Peggioramento 22-23 Febbraio

Messaggio da dida90 »

Borgo prova a rileggere questa discussione dall’inizio e ti renderai conto del mio ragionamento. Tutti noi, sulla base delle carte che avevamo a disposizione, ci siamo sbilanciati su neve si/neve no, consapevoli del fatto che l’unica discriminante fossero le precipitazioni (perché la situazione termica era ormai certa). Tutti sapevamo che le ritornanti non sono per noi, ma sulla base delle mappe a disposizione, tutti ci siamo sbilanciati quando le mappe erano favorevoli. Personalmente, trovo sconfortante avere delle carte che hanno proposto poche ore prima una situazione diversa del 50/75% a ciò che si è effettivamente verificato. Poi col senno di poi siamo tutti bravi
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 22-23 Febbraio

Messaggio da Borgo »

Secondo me non bisogna pretendere troppo dai pannelli delle precipitazioni, vogliamo dargli una tolleranza di 10-20 km? Ripeto a volte ci aggrappiamo troppo ai modelli che vedono più precipitazioni, potrei postarti altri wrf che vedevano poco.

Chiudo con una frase del grande Baroni: “La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili.”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 22-23 Febbraio

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:Secondo me non bisogna pretendere troppo dai pannelli delle precipitazioni, vogliamo dargli una tolleranza di 10-20 km? Ripeto a volte ci aggrappiamo troppo ai modelli che vedono più precipitazioni, potrei postarti altri wrf che vedevano poco.

Chiudo con una frase del grande Baroni: “La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili.”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sopratutto ora borgo... [emoji16]

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi