
Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Moderatore: Moderatore
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Tonale aspettami che sabato arrivo 

Severe Weather Photography.
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
marco71 ha scritto:Liriometeo ha scritto:Tramite un conoscente di borgo vi giro questo spettacolare panorama sulla strada che da ponte di legno sale al passo del tonale !!!
Ma è la statale?? Una sola corsia di marcia?
nono non è la statale, la foto è stata scattata in una stradina secondaria
Severe Weather Photography.
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Riprende a piovigginare... 3.6 mm ad ora
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Maurithestorm ha scritto:marco71 ha scritto:Liriometeo ha scritto:Tramite un conoscente di borgo vi giro questo spettacolare panorama sulla strada che da ponte di legno sale al passo del tonale !!!
Ma è la statale?? Una sola corsia di marcia?
nono non è la statale, la foto è stata scattata in una stradina secondaria
Ah, mi pareva strano.... Grazie per il chiarimento.

Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Bazena, Gaver e Maniva: se ne riparla giovedì
Il report del nivologo Federico Rota giunto negli uffici della Provincia nel pomeriggio di ieri, non ha dato speranze in merito alla riapertura in tempi brevi delle strade che portano alle località sciistiche bresciane
Tutto fermo dunque al Bazena, come al Maniva e anche al Gaver, alle prese con l’eccezionale nevicata che ha oltremodo caricato i versanti montani diventando instabile laddove sono più ripidi.
E’ il caso dei canaloni che sovrastano la Sp 669, sia dalla parte camuna dove si trova il Bazena, sia dalla parte valsabbina subito dopo Valle Dorizzo.
Identico problema per la terza delle valli bresciane, la Valtrompia, col Maniva diventato irraggiungibile a causa di due slavine precipitate la scorsa settimana lungo la Sp 345 in località Colonia Beretta, in territorio del Comune di Collio.
Per oggi le previsioni meteo indicano l’affievolirsi delle precipitazioni, difficilmente però ci sarà modo di avvicinare i versanti montani con l’elicottero dotato di “daisy bell”, la campana a gas capace di provocare la caduta delle masse nevose instabili e quindi di annullare il pericolo potenziale dei versanti.
Le condizioni ottimali per farlo, sempre che i sistemi nuvolosi non si mettano a fare le bizze, dovrebbero tornare nella giornata di giovedì.
Fino ad allora tutto rimane fermo.
Il report del nivologo Federico Rota giunto negli uffici della Provincia nel pomeriggio di ieri, non ha dato speranze in merito alla riapertura in tempi brevi delle strade che portano alle località sciistiche bresciane
Tutto fermo dunque al Bazena, come al Maniva e anche al Gaver, alle prese con l’eccezionale nevicata che ha oltremodo caricato i versanti montani diventando instabile laddove sono più ripidi.
E’ il caso dei canaloni che sovrastano la Sp 669, sia dalla parte camuna dove si trova il Bazena, sia dalla parte valsabbina subito dopo Valle Dorizzo.
Identico problema per la terza delle valli bresciane, la Valtrompia, col Maniva diventato irraggiungibile a causa di due slavine precipitate la scorsa settimana lungo la Sp 345 in località Colonia Beretta, in territorio del Comune di Collio.
Per oggi le previsioni meteo indicano l’affievolirsi delle precipitazioni, difficilmente però ci sarà modo di avvicinare i versanti montani con l’elicottero dotato di “daisy bell”, la campana a gas capace di provocare la caduta delle masse nevose instabili e quindi di annullare il pericolo potenziale dei versanti.
Le condizioni ottimali per farlo, sempre che i sistemi nuvolosi non si mettano a fare le bizze, dovrebbero tornare nella giornata di giovedì.
Fino ad allora tutto rimane fermo.
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+7.2°c pioggia moderata in corso 58mm da inizio mese..... 

Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
temperatura calata di più di un grado nel giro di 10 minuti qui da me poco dopo le 16...non ci volevo credere, poi ho visto che è capitato lo stesso a Famea e Noffo...
+3,1°C pioggia
+3,1°C pioggia
Ultima modifica di dan93Lodrino il mer 05 feb, 2014 17:12, modificato 1 volta in totale.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10771
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
dan93Lodrino ha scritto:temperatura calata di più di un grado nel giro di 10 minuti qui da me poco dopo le 16...non ci volevo credere, poi ho visto che è capitato lo stesso a Famea e Noffo...
+3,1°C pioggia
se ti cala ancora un po' sei a riscio neve stanotte.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
marco71 ha scritto:Maurithestorm ha scritto:marco71 ha scritto:Liriometeo ha scritto:Tramite un conoscente di borgo vi giro questo spettacolare panorama sulla strada che da ponte di legno sale al passo del tonale !!!
Ma è la statale?? Una sola corsia di marcia?
nono non è la statale, la foto è stata scattata in una stradina secondaria
Ah, mi pareva strano.... Grazie per il chiarimento.
Probabile che sia una strada secondaria...

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+3.0 ferma da parecchio... mancano le precipitazioni forti per tirar giu il freddo. In Nasego -0.7°c
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Pensavo ci sarebbero state più precipitazioni a quest'ora...
È in ritardo?
È in ritardo?
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+5.0 5.8 mm, ora piove decentemente anche qua dopo un pomeriggio di tempo insulso...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Bella nevicata in corso, velo bianco sulle superfici più fredde...termo auto segna 1 grado in paese
Nella parte più alta (850m) invece +0.5
Nella parte più alta (850m) invece +0.5
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Piove rr 1.5
+7.3°C
5.3mm fino ad ora
notte
+7.3°C
5.3mm fino ad ora
notte
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+1.2, neve bagnata, ma tutta neve
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
bella neve davvero adesso, +0.9°c
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Marzio ha scritto:bella neve davvero adesso, +0.9°c


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Marzio ha scritto:bella neve davvero adesso, +0.9°c
eh già, qui ha cominciato a formarsi il primo strato di "paciolda" in strada....vediamo fin quando dura
- Andreameteo9797
- Nevischio
- Messaggi: 617
- Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
- Località: brescia(villaggio badia)
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Marzio ha scritto:bella neve davvero adesso, +0.9°c
marzio , aggiornaci sull'eventuale accumolo , son proprio curioso




-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
strani effetti di luce al Dasdana...



- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+5,5°.........buongiorno...sereno!!!!!!!!!!!



Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+3.5 poco nuvoloso 

Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10771
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Buongiorno +5.5° sereno.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
+ 3.8º 3.3 mm dalle 24
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Febbraio 2014
Serenissimo stamattina dopo tanto tempo. Cime imbiancate sopra i 900 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.