Da me alla mia casa di montagna a 1000 mt stanno per fiorire i sorbi degli uccellatori... i fiori son pronti ormai ad aprirsi....chissà cosa succederà se arriva un prematuro abbassamento delle temperature...mah?
qua ancora lo zero assoluto andando al corso di apicoltura ci hanno detto che un hanno cosi difficile per le api e dura da ricordare non solo per la fioritura ma anche per le continue pioggie che abbattono subito i pollini dei pochi fiori presenti e portano cosi' le api ad essere molto in difficolta e bisognose di continuo nutrimento
e te pareva propio quest anno che le ho prese io
ale74 ha scritto:qua ancora lo zero assoluto andando al corso di apicoltura ci hanno detto che un hanno cosi difficile per le api e dura da ricordare non solo per la fioritura ma anche per le continue pioggie che abbattono subito i pollini dei pochi fiori presenti e portano cosi' le api ad essere molto in difficolta e bisognose di continuo nutrimento e te pareva propio quest anno che le ho prese io
Quiz veloce:
Grande,immenso Ale!!!!!!!!!!
Ultima modifica di caramella il mar 26 mar, 2013 18:15, modificato 2 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
ale74 ha scritto:qua ancora lo zero assoluto andando al corso di apicoltura ci hanno detto che un hanno cosi difficile per le api e dura da ricordare non solo per la fioritura ma anche per le continue pioggie che abbattono subito i pollini dei pochi fiori presenti e portano cosi' le api ad essere molto in difficolta e bisognose di continuo nutrimento e te pareva propio quest anno che le ho prese io
Quiz veloce:
Grande,immenso Ale!!!!!!!!!!
Per caso bisogna togliere l'h?
Ultima modifica di oscarbs il mar 26 mar, 2013 19:26, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:Quest'anno leggermente in anticipo rispetto la media, ma tutto sommato nella norma degli ultimi 12 anni:
Pesco
2001 13 marzo 2002 12 marzo 2003 13 marzo 2004 18 marzo 2005 21 marzo 2006 25 marzo 2007 5 marzo 2008 2 marzo 2009 18 marzo 2010 21 marzo 2011 17 marzo 2012 11 marzo
Media 14 Marzo
Prugno
2001 15 marzo 2002 16 marzo 2003 21 marzo 2004 19 marzo 2005 26 marzo 2006 31 marzo 2007 6 marzo 2008 12 marzo 2009 19 marzo 2010 26 marzo 2011 22 marzo 2012 17 marzo
Media 19 marzo
Ogni volta che rivedo il periodo 2007-2008 rimango impressionato
StefanoBs ha scritto:Quest'anno leggermente in anticipo rispetto la media, ma tutto sommato nella norma degli ultimi 12 anni:
Pesco
2001 13 marzo 2002 12 marzo 2003 13 marzo 2004 18 marzo 2005 21 marzo 2006 25 marzo 2007 5 marzo 2008 2 marzo 2009 18 marzo 2010 21 marzo 2011 17 marzo 2012 11 marzo
Media 14 Marzo
Prugno
2001 15 marzo 2002 16 marzo 2003 21 marzo 2004 19 marzo 2005 26 marzo 2006 31 marzo 2007 6 marzo 2008 12 marzo 2009 19 marzo 2010 26 marzo 2011 22 marzo 2012 17 marzo
Media 19 marzo
Ogni volta che rivedo il periodo 2007-2008 rimango impressionato
Allora Stefano, abbiamo battuto il 2006, o no?
Sì, battuto !
Per ora tutto fermo !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Pesco fiorito oggi, nessun paragone col passato. Prugno invece simile all'annata 2006.
Fioritura molto tardiva in entrambi i casi.
Pesco
2001 13 marzo
2002 12 marzo
2003 13 marzo
2004 18 marzo
2005 21 marzo
2006 25 marzo
2007 5 marzo
2008 2 marzo
2009 18 marzo
2010 21 marzo
2011 17 marzo
2012 11 marzo
2013 06 aprile
Media 17 Marzo
Prugno
2001 15 marzo
2002 16 marzo
2003 21 marzo
2004 19 marzo
2005 26 marzo
2006 31 marzo
2007 6 marzo
2008 12 marzo
2009 19 marzo
2010 26 marzo
2011 22 marzo
2012 17 marzo
2013 31 marzo
Media 21 marzo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.