Terza decade: ci crediamo?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Non so confermata da gfs la passatina di Mercoledì ma chiederei a Stefano perchè gfs mi sembra la veda x noi come spezzata in 2 fasi la prima tra la mattinata e primo pomeriggio, poi parziale tregua e seconda fase tra tarda serata e prima parte di nottata, veloci ma divisa in due
Chiederei al ns esperto Stefano cmq...
Chiederei al ns esperto Stefano cmq...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Il problema principale è che noi siamo nel mezzo.. al mattino le precipitazioni sono su ovest lombardo e nel pomeriggio sul Veneto. C'è un salto del bresciano che fa sorridere.. ma questo è quello che ci propongono i modelli. Il minimo ci fa questo scherzo. Inutile avere aspettative, anche se qualche fiocco ci può stare.Peppino ha scritto:Non so confermata da gfs la passatina di Mercoledì ma chiederei a Stefano perchè gfs mi sembra la veda x noi come spezzata in 2 fasi la prima tra la mattinata e primo pomeriggio, poi parziale tregua e seconda fase tra tarda serata e prima parte di nottata, veloci ma divisa in due
Chiederei al ns esperto Stefano cmq...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Con questa qualche cm dovrebbe starci..tra mercoledi e giovedi..
- Allegati
-
- pcp12hz2_web_6.png (75.33 KiB) Visto 7028 volte
Re: Terza decade: ci crediamo?
neskens95 ha scritto:Io purtroppo non sono esperto come tutti voi, però da quello che ho capito dalla seconda parte di venerdì fino a fine evento sembrerà una classica perturbazione novembrina...questa cosa mi preoccupa...
A guardare un po’ di modelli è vero che la scaldata è forte ma almeno in quota dovrebbe durare pochissime ore, correggetemi se sbaglio...
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:Il problema principale è che noi siamo nel mezzo.. al mattino le precipitazioni sono su ovest lombardo e nel pomeriggio sul Veneto. C'è un salto del bresciano che fa sorridere.. ma questo è quello che ci propongono i modelli. Il minimo ci fa questo scherzo. Inutile avere aspettative, anche se qualche fiocco ci può stare.Peppino ha scritto:Non so confermata da gfs la passatina di Mercoledì ma chiederei a Stefano perchè gfs mi sembra la veda x noi come spezzata in 2 fasi la prima tra la mattinata e primo pomeriggio, poi parziale tregua e seconda fase tra tarda serata e prima parte di nottata, veloci ma divisa in due
Chiederei al ns esperto Stefano cmq...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Saremmo nel ridicolo, io opto per un passaggio ovest est
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Luka ha scritto:Con questa qualche cm dovrebbe starci..tra mercoledi e giovedi..
Questo sarebbe il secondo passaggio che dicevo che vede gfs anche le eta vedono e diversi lam...
Le eta lo vedono tra Lombardia Orientale e Veneto occidentale
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Parallelo conferma lo stesso identico passaggio di gf ufficiale x la serata di Mercoledìs sera notte di Giovedì
e conferma il buon passaggio di Giovedì Notte Venerdi mattino prima della trasformazione in pioggia
e conferma il buon passaggio di Giovedì Notte Venerdi mattino prima della trasformazione in pioggia
Ultima modifica di Peppino il lun 28 gen, 2019 23:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Peppino ha scritto:Parallelo conferma lo stesso identico passaggio di gf ufficiale x la serata di Mercoledì, notte di Giovedì
Sembra anche un po di più e termiche migliori alla fine. aspetto gli aggiornamneti locali per vedere meglio
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
FraNeve ha scritto:Peppino ha scritto:Parallelo conferma lo stesso identico passaggio di gf ufficiale x la serata di Mercoledì, notte di Giovedì
Sembra anche un po di più e termiche migliori alla fine. aspetto gli aggiornamneti locali per vedere meglio
Si leggermente migliorato entrambe
Re: Terza decade: ci crediamo?
Controllo molto bene invece per mercoledi/giovedi notte
Confermo lievemente migliorato il parallelo
Confermo lievemente migliorato il parallelo
Re: Terza decade: ci crediamo?
FraNeve ha scritto:Controllo molto bene invece per mercoledi/giovedi notte
Confermo lievemente migliorato il parallelo
Anche la scaldata con il parallelo non mi sembra cosi esagerata, se ci vede giusto...
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
fede94 ha scritto:FraNeve ha scritto:Controllo molto bene invece per mercoledi/giovedi notte
Confermo lievemente migliorato il parallelo
Anche la scaldata con il parallelo non mi sembra cosi esagerata, se ci vede giusto...
la scaldata è migliorata mi sembra più che altro x la notte e il mattino poi la vede uguale, cambia poco cmq...
Re: Terza decade: ci crediamo?
Sono super mega feice che finalmente arriva un peggioramento degno di tal nome, però mi girano troppo, avremmo potuto portare a casa un evento con i fiocchi e invece ci saltano quelle 12 ore di colonna che manda tutto a quel paese, fino a due giorni fa ci avrei scommesso, gli spaghi erano più che buoni, poi ci hanno abbandonato, un po’ come han fatto con mercoledi, siamo proprio sfortunati che bastava un nulla, e sarebbe stato tutto perfetto...
Re: Terza decade: ci crediamo?
fede94 ha scritto:Sono super mega feice che finalmente arriva un peggioramento degno di tal nome, però mi girano troppo, avremmo potuto portare a casa un evento con i fiocchi e invece ci saltano quelle 12 ore di colonna che manda tutto a quel paese, fino a due giorni fa ci avrei scommesso, gli spaghi erano più che buoni, poi ci hanno abbandonato, un po’ come han fatto con mercoledi, siamo proprio sfortunati che bastava un nulla, e sarebbe stato tutto perfetto...
Vero purtroppo.. questi gli spaghi e in linea generale sono migliorati confrontandoli con il 12Z
- Allegati
-
- SmartSelect_20190129-004845_Samsung Internet.jpg (405.76 KiB) Visto 6960 volte
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
fede94 ha scritto:Sono super mega feice che finalmente arriva un peggioramento degno di tal nome, però mi girano troppo, avremmo potuto portare a casa un evento con i fiocchi e invece ci saltano quelle 12 ore di colonna che manda tutto a quel paese, fino a due giorni fa ci avrei scommesso, gli spaghi erano più che buoni, poi ci hanno abbandonato, un po’ come han fatto con mercoledi, siamo proprio sfortunati che bastava un nulla, e sarebbe stato tutto perfetto...
confrontandoli con ieri e il 12 son migliorati sia x mercoledì che x giovedì notte venerdì
per quanto riguarda il corposo peggioramento purtroppo e sempre così se non hai prima una forte ondata da est con mega cuscino, nel 90% dei casi ti fai ore di neve seguite da pioggione e la legge di qst peggioramenti che pescano aria da sud...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Come detto per domani il bresciano vedrà poco o niente. Personalmente non la ritengo una cosa molto interessante, solo la carta delle precipitazioni che spalma parecchio può illudere.. Ma oltre a qualche fiocco non dovrebbe farlo. La scaldata per Venerdì non è limata...ma ritardata. Ormai il peggioramento sembra iniziare nella tarda nottata. Solo psicologicamente è cambiato qualcosa perché ora la "vivremo" di più durante il giorno e ci sembrerà durare di più, ma di fatto c'è stato solo un posticipo. Comunque pochi dubbi sul fatto che sarà una nevicata anche in pianura per la prima parte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Eh si mi pare incredibile il buco Bresciano per domani, ma tant’è...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Terza decade: ci crediamo?
Anche Arome vede non vede praticamente nulla sul Bresciano così come i Lamma 3km vedono troppo poco.
Speriamo che quel poco che cadrà non sia pioviggine ma qualche fiocco sparuto. [emoji14]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo che quel poco che cadrà non sia pioviggine ma qualche fiocco sparuto. [emoji14]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Terza decade: ci crediamo?
Ogni modello ha la sua visione il piu performante si sa e gfs...gli altri modelli non li seguo son peggio di gfs che e il migliore 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Luka ha scritto:Ogni modello ha la sua visione il piu performante si sa e gfs...gli altri modelli non li seguo son peggio di gfs che e il migliore
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Anche no ...
Ci sono situazioni dove gfs prende cantonate e altri no , bisognerebbe valutare la situazione dell’evento ...
Ukmo ecmwf icon etc a seconda del peggioramento leggono meglio la situazione rispetto ad altri .
Non esiste il modello migliore ( per ora ).
Re: Terza decade: ci crediamo?
Comunque in questi peggioramenti di solito la nx colonna non salta mai cosi velocemente...vedremo..ricordo peggioramenti che fu neve dall inizio alla fine..quando invece i modelli la davano saltare subito..
Re: Terza decade: ci crediamo?
Liriometeo ha scritto:Luka ha scritto:Ogni modello ha la sua visione il piu performante si sa e gfs...gli altri modelli non li seguo son peggio di gfs che e il migliore
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Anche no ...
Ci sono situazioni dove gfs prende cantonate e altri no , bisognerebbe valutare la situazione dell’evento ...
Ukmo ecmwf icon etc a seconda del peggioramento leggono meglio la situazione rispetto ad altri .
Non esiste il modello migliore ( per ora ).
Per me no...mi e capitato di guardare gli altri...ancora piu disastroisi...
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
La previsione migliore è quella che viene fatta a fine evento



sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Terza decade: ci crediamo?
elgnaro ha scritto:La previsione migliore è quella che viene fatta a fine evento![]()
Esatto

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Luka ha scritto:Comunque in questi peggioramenti di solito la nx colonna non salta mai cosi velocemente...vedremo..ricordo peggioramenti che fu neve dall inizio alla fine..quando invece i modelli la davano saltare subito..
Taluni modelli ( gfs anche )
Non leggono bene il nostro territorio , per esempio non vedono il monte orfano ( 452 m slm ) e li non metton neve quando nevica dai 400 m in su per dirne una .
Oppure quando prevedono il borino locale , talvolta dalla valcamonica non arriva a Iseo per capirci .
O che dire del “ sebino “ vento locale ?
Insomma molte cose le deve valutare il previsore , non il modello .
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Gfs vede la passata x il bresciano domani e dato che purtroppo se rivelato essere il più performance come diceva Luka credo poco ad altri, poi sarà quel che sarà ormai qst'anno non mi meraviglio più di nulla. Trovo veramente assurdo x l'ennesima volta neve a dx a sx e noi nuovamente a fare da spettatori come ci voglia saltare di proposito
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
marco71 ha scritto:8
Il famoso che ci dava mm x domenica scorsa poi ha nevicato a Milano che vedeva il nulla e il misero 1mm da me, Nn lo guardo più!
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Terza decade: ci crediamo?
Il problema di venerdi è che partiamo con un cuscino scarso. X come è ecmwf con un cuscino come si deve non girerebbe a pioggia. O al massimo girerebbe a graupel a fine eventoLuka ha scritto:Comunque in questi peggioramenti di solito la nx colonna non salta mai cosi velocemente...vedremo..ricordo peggioramenti che fu neve dall inizio alla fine..quando invece i modelli la davano saltare subito..
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Terza decade: ci crediamo?
Bhe più o meno Si conferma ciò che si diceva ieri sera. Certo icon sarebbe da sogno per l 1 
