-0.6°C Dp -8°C

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Radu ha scritto:Crollaaa!
-0.6°C Dp -8°C
oscarbs ha scritto:Marzio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:Molti di noi non si stanno rendendo conto degli inverni che stiamo vivendo in questi ultimi anni...
Condivido appieno, caro Oscar.
Sono cresciuto meteorologicamente negli inverni anni 90' a non avrei mai pensato che, salvo poche eccezioni, avremmo potuto vivere inverni come quelli che stiamo vivendo dal 2005.
I più giovani del forum dovrebbero tenerlo bene a mente!
La mia passione meteo è nata e cresciuta negli inverni orribili tra il 1996 e 2004. Credo che se vivremo ancora tali annate ci saranno suicidi di massa... dopo il 2004 è stato un susseguirsi di inverni dinamici e pieni di nevicate (oltre che di giornate di ghiaccio)
Ben detto abbiamo passato interi inverni senza un cm di neve e pochissimi mm di acqua. Non scordiamocelo. Fortunatamente internet era ancora poco diffuso!!!
Bravi. Vedo che molti di voi hanno capito di cosa sto parlando.
Luka ha scritto:ragazzi guardavo telett..sul televideo l intervista a n.g. di meteopassione che dice che sarà roba di pochi cm...ma han visto i modelli e i lam che ci dan un bel bottino per noi......spero la ritirino alla svelta altrimenti .......
Icebergo ha scritto:Radu ha scritto:Icebergo ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:Molti di noi non si stanno rendendo conto degli inverni che stiamo vivendo in questi ultimi anni...
Condivido appieno, caro Oscar.
Sono cresciuto meteorologicamente negli inverni anni 90' a non avrei mai pensato che, salvo poche eccezioni, avremmo potuto vivere inverni come quelli che stiamo vivendo dal 2005.
I più giovani del forum dovrebbero tenerlo bene a mente!
La mia passione meteo è nata e cresciuta negli inverni orribili tra il 1996 e 2004. Credo che se vivremo ancora tali annate ci saranno suicidi di massa... dopo il 2004 è stato un susseguirsi di inverni dinamici e pieni di nevicate (oltre che di giornate di ghiaccio)
io invece non associo gli anni 90 alla poca neve, perchè ho gran bei ricordi di signore nevicate... certo sono quelle della prima parte dei 10 anni, ma dire che gli inverni anni 90 furono avari di nevicate mi sembra decisamente fuorviante.
Per domani-martedì però voglio il mezzo metro, ma mi accontento anche di 30 cm
Scusa Ing., ma a parte le nevicate dell'Inverno 1995-1996 e la gran nevicata del 96/97, quali altre nevicate ricordi?
(oltretutto tieni presente che quella fu l'UNICA nevicata del 96/97, che a parte la settimana del Burian, per la pianura fu nel complesso un inverno OSCENO)
mi ricordo la nevicata ad aprile (92 mi pare), mi ricordo una nevicata durante la fiera di S. Faustino, quella di santa lucia, il top del top del top per un bambino, mi ricordo anche una volta coi miei genitori a fare il pupazzo di neve in castello, questa non ricordo l'anno però... magari non saranno stati chissà quali eventi, però erano la gioia più totale per me... comunque proprio ora stavo cercando informazioni sulla nevicata del capodanno 96, quella è forse stata la mia nevicata preferita di sempre
Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
Peppino ha scritto:StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
Non ha parlato delle vallidai lam di oggi nn sembra, sembra un effetto da città verso poco più a sud verso il garda..
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
Ah ok è proprio lui.
Beh è un ottimo previsore, se ha detto ciò ha i suoi motivi per farlo.
Nulla di strano, semplicemente da ragione ai Lam e vede il Borino, tutto qui.
Se avrà avuto ragione, tanto di cappello
StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
Non ha parlato delle vallidai lam di oggi nn sembra, sembra un effetto da città verso poco più a sud verso il garda..
Mah.. questo effetto prende bene le valli e la città.. sicuramente sull'ovest bresciano si è tranquilli al 100%, altrove un minimo di "disagio" potrebbe esserci per qualche ora. Dopo però tanto torna neve.
Rickybs ha scritto:comnque vada sarà un evento molto didattico, che ci servirà per il futuro... buona nevicata a tutti, sperando che il borino si faccia vedere il meno possibile!
Claude ha scritto:Notizie dal Genovese di [size=18]pioggia[/size] in partenza....
The Snowman ha scritto:oscarbs ha scritto:Marzio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:Molti di noi non si stanno rendendo conto degli inverni che stiamo vivendo in questi ultimi anni...
Condivido appieno, caro Oscar.
Sono cresciuto meteorologicamente negli inverni anni 90' a non avrei mai pensato che, salvo poche eccezioni, avremmo potuto vivere inverni come quelli che stiamo vivendo dal 2005.
I più giovani del forum dovrebbero tenerlo bene a mente!
La mia passione meteo è nata e cresciuta negli inverni orribili tra il 1996 e 2004. Credo che se vivremo ancora tali annate ci saranno suicidi di massa... dopo il 2004 è stato un susseguirsi di inverni dinamici e pieni di nevicate (oltre che di giornate di ghiaccio)
Ben detto abbiamo passato interi inverni senza un cm di neve e pochissimi mm di acqua. Non scordiamocelo. Fortunatamente internet era ancora poco diffuso!!!
Bravi. Vedo che molti di voi hanno capito di cosa sto parlando.
OT: oscar sai cos'ha la stazione di costa?
Maurithestorm ha scritto:Claude ha scritto:Notizie dal Genovese di [size=18]pioggia[/size] in partenza....
Maurithestorm ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
Ah ok è proprio lui.
Beh è un ottimo previsore, se ha detto ciò ha i suoi motivi per farlo.
Nulla di strano, semplicemente da ragione ai Lam e vede il Borino, tutto qui.
Se avrà avuto ragione, tanto di cappello
Io non ho visto il servizio quindi non so cosa abbia detto Nicola, però i Lam non vedono ora come i giorni precedenti un Borino incisivo ma localizzato alle aree esposte .. sennò la mappa prp (mm) con la mappa del vento al suolo è controsenso perchè non vede il buco mentre dovrebbe esserci Borino
Claude ha scritto:Maurithestorm ha scritto:Claude ha scritto:Notizie dal Genovese di [size=18]pioggia[/size] in partenza....
Ah boh... sullo stato il tizio ha scritto che iniziava a piovere....
Radu ha scritto:Maurithestorm ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Peppino ha scritto:chi e l'esperto che ha parlato a teletutto di meteopassione![]()
Big snow ma nn nel bresciano, ora sono davvero preoccupato, forte ondata di aria calda dall'adriatico![]()
![]()
o e un genio oppure stavolta rischia grosso a parlato ad un tg
E' Jack_of_Spades che scrive anche su questo forum. Brescia città è a rischio borino (effetto locale di aria di origine sciroccale) come già diciamo da giorni, probabilmente lui lo vede particolarmente accentuato. E' uno dei massimi esperti della meteo bresciana
Ah ok è proprio lui.
Beh è un ottimo previsore, se ha detto ciò ha i suoi motivi per farlo.
Nulla di strano, semplicemente da ragione ai Lam e vede il Borino, tutto qui.
Se avrà avuto ragione, tanto di cappello
Io non ho visto il servizio quindi non so cosa abbia detto Nicola, però i Lam non vedono ora come i giorni precedenti un Borino incisivo ma localizzato alle aree esposte .. sennò la mappa prp (mm) con la mappa del vento al suolo è controsenso perchè non vede il buco mentre dovrebbe esserci Borino
Però c'è una cosa che non mi torna.
Io stesso non me la sento di dire che il borino non ci sarà, perchè la sinottica dice che la possibilità che si verifichi c'è, ma solo nelle zone soggette e per una fase temporanea.
Ma c'è un ma: quante volte ha fatto Borino con tasformazione da neve a pioggia a Brescia mentre nel Veneto continuava a nevicare?Forse nemmeno nel tanto temuto 27 Gennaio 2006. Tornando ai modelli attuali: tutti quelli che vedono il buco del borino (che schifo di termine) vedono nel contempo la neve che cade ancora sul Veneto. La cosa non mi torna affatto.
Quindi, o si dice che pioverà anche su tutto il Veneto, oppure non concordo con questa tesi.
Mi piacerebbe che Nicola scrivesse due righe su questo aspetto.