Pagina 28 di 29
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: gio 31 gen, 2019 10:11
da Boss
Ti ho già preparato la poltrona premium direttamente sul muro

Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: gio 31 gen, 2019 10:36
da enricobs
Grazie ragazzi e stato bello seguire l inverno, ora spazio alle giornate lunghe e al giubbotto smanicato
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: gio 31 gen, 2019 13:57
da buferadineve
dida90 ha scritto:Io aspetto domani mattina per scagliarmi con tutta la cattiveria possibile nel muro del pianto...dai c***o miracolo, dai!!!!!
Ahaha miracolo !!! Sia lodato Gesù cristo
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: gio 31 gen, 2019 14:05
da Liriometeo
enricobs ha scritto:Grazie ragazzi e stato bello seguire l inverno, ora spazio alle giornate lunghe e al giubbotto smanicato
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Aspetterei a dir ciò Enrico ...
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 10:43
da dida90
Vorrei dedicare un bel vaf....ulo ai modelli e ai loro 16181819mm in poche ore. Fate schifo.
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 10:45
da enricobs
Fanno cagare come al solito.vanno bene solo x hp, nemmeno x temporali
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 10:46
da enricobs
Certi lamma davano 7. 10 cm di neve lol
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 11:05
da colin
Le mie aspettative erano basse, del tipo che nella maggior parte della provincia saremmo arrivati ad avere come accumulo massimo in pianura sui 3cm (5cm per la parte più a ovest) subito lavati dal pioggione. La realtà è stata ancora peggio, perché sono mancati i rovesci, ma la delusione è relativa, ci sono stati momenti ben peggiori nel passato [emoji16]
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 11:52
da Boss
Mah, io ieri il bollettino arpa ve l'ho messo, eh!
Direi che si può ringraziare che abbia nevicato. Mi aspettavo giusto un po' più di consistenza a Milano, ma pazienza.
Per altro se non sbaglio il grosso delle precipitazioni è atteso per oggi, con lo ZT a ventordicimila metri.
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 16:07
da StefanoBs
La solita delusione modellistica alla prova dei fatti, fortunatamente per una volta almeno abbiamo avuto la coreografia.
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 18:31
da marco71
Eccolo.... Il nostro grande amico si staglia all'orizzonte. .. godiamoci, fin che possiamo, questa pioggia e la neve sui monti...

- gfs-0-336.png (38.75 KiB) Visto 26096 volte
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 20:23
da Boss
Uh, che bella prospettiva!
Il rammarico, comunque, rimane quello di non aver potuto raccogliere nulla da due mesi incredibilmente abbastanza normali, in cui per una cavolo di volta ha fatto fresco (freddo sarebbe un po' troppo) un po' ovunque senza dover ricorrere a inversioni esagerate con temperature estive in montagna.
Chissà quando ci ricapita

Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 20:59
da fabio lumezzane s.a
Boss ha scritto:Uh, che bella prospettiva!
Il rammarico, comunque, rimane quello di non aver potuto raccogliere nulla da due mesi incredibilmente abbastanza normali, in cui per una cavolo di volta ha fatto fresco (freddo sarebbe un po' troppo) un po' ovunque senza dover ricorrere a inversioni esagerate con temperature estive in montagna.
Chissà quando ci ricapita

Beh io 6 nevicate con accumulo me le sono portate a casa.... si dai nevicate è una parolona forse è meglio dire nevicatine calcolando che il maggior accumulo é stata quella di stamattina con solo 5 cm
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 21:18
da Boss
Quella si chiama coreografia
E' sempre così in queste desolate lande, chi hai denti non ha il pane, chi ha il pane non ha i denti, e poi c'è chi non ha nè pane nè denti

Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 21:21
da enricobs
StefanoBs ha scritto:La solita delusione modellistica alla prova dei fatti, fortunatamente per una volta almeno abbiamo avuto la coreografia.
ma sei ironico o cosa?
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 22:11
da StefanoBs
Non sapevo dove scrivere il messaggio, ma visto che non voglio intasare il forum di messaggi troppo lagnosi lo scriverò qui. Volevo rendervi partecipi di una mia sensazione, non credo condivisa da molti.
E' da 30 anni che seguo la meteo, ma credo sia la prima volta che il 1 Febbraio mi accorgo che l'inverno è finito ed ho come un senso di liberazione. Vedere anticicloni e flussi zonali inutili all'orizzonte fino a metà Febbraio non mi ha mai reso così sereno come oggi. Finalmente è finita. E' stato un inverno estenuante, almeno una decina di episodi possibili, sfumati a meno di 72h. Non credo di aver mai visto niente del genere.. qualche delusione è sempre successa, magari faceva meno o non proprio quello che si pensava, ma almeno un episodio si imbroccava dimenticando quest'ultimi. Quest'inverno è iniziato male a Novembre, è proseguito peggio a Dicembre e a Gennaio ha dato davvero il colpo di grazia. Quante mazzate.
Quante ore buttate al vento a guardare modelli e ora che di tempo non ne ho più molto, mi rendo conto che questa passione non mi regala più niente. Il tempo è prezioso e non si può sprecare così. Solo delusioni, continue delusioni. E ora cosa ci rimane? La ricerca del prossimo record di caldo o di un'alluvione che devasta qualche paese. Io amante del freddo e della neve (questa è la mia reale passione in fondo in fondo) non mi è rimasto molto. Che senso ha ancora seguire tutto ciò? Nessuno ormai. Ma tanto so che al primo accenno di freddo del prossimo inverno sarò ancora qui a sperare che tutto possa tornare come prima, come 10 o 20 anni fa.. non chiedo una nuova era glaciale, chiedo almeno il tempo della mia infanzia, quello che mi ha fatto innamorare della meteorologia, un tempo che non c'è più.
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 22:29
da enricobs
StefanoBs ha scritto:Non sapevo dove scrivere il messaggio, ma visto che non voglio intasare il forum di messaggi troppo lagnosi lo scriverò qui. Volevo rendervi partecipi di una mia sensazione, non credo condivisa da molti.
E' da 30 anni che seguo la meteo, ma credo sia la prima volta che il 1 Febbraio mi accorgo che l'inverno è finito ed ho come un senso di liberazione. Vedere anticicloni e flussi zonali inutili all'orizzonte fino a metà Febbraio non mi ha mai reso così sereno come oggi. Finalmente è finita. E' stato un inverno estenuante, almeno una decina di episodi possibili, sfumati a meno di 72h. Non credo di aver mai visto niente del genere.. qualche delusione è sempre successa, magari faceva meno o non proprio quello che si pensava, ma almeno un episodio si imbroccava dimenticando quest'ultimi. Quest'inverno è iniziato male a Novembre, è proseguito peggio a Dicembre e a Gennaio ha dato davvero il colpo di grazia. Quante mazzate.
Quante ore buttate al vento a guardare modelli e ora che di tempo non ne ho più molto, mi rendo conto che questa passione non mi regala più niente. Il tempo è prezioso e non si può sprecare così. Solo delusioni, continue delusioni. E ora cosa ci rimane? La ricerca del prossimo record di caldo o di un'alluvione che devasta qualche paese. Io amante del freddo e della neve (questa è la mia reale passione in fondo in fondo) non mi è rimasto molto. Che senso ha ancora seguire tutto ciò? Nessuno ormai. Ma tanto so che al primo accenno di freddo del prossimo inverno sarò ancora qui a sperare che tutto possa tornare come prima, come 10 o 20 anni fa.. non chiedo una nuova era glaciale, chiedo almeno il tempo della mia infanzia, quello che mi ha fatto innamorare della meteorologia, un tempo che non c'è più.
beh stefano la nostra infanzia erano gli anni 90, io al tempo non seguo il meteo ma non mi pare fossero anni esaltanti poi cmq capisco il tuo sfogo per questanno davvero beffa x nevofili
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 22:31
da marco71
Bellissimo e condivisibile il tuo messaggio.
Effettivamente quest'inverno poteva regalarci qualche bella soddisfazione, ma ci è sempre girata male.
A mio avviso, oltre alle precipitazioni, e' mancata una veria ondata di gelo/freddo che bene o male gli inverni scorsi ci prendeva.
E i modelli a turno han contribuito a prendersi beffa di noi...
Comunque il nostro spirito invernofilo non ci farà mai demordere... Prima o poi....
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 22:43
da MauriTs
Penso che sia l'inverno peggiore dopo il 2013/14. Poche possibilità di neve, e quest'ultime, già di per se non eccezionali, sfumate all'ultimo, e non mi riferisco all'episodio di stamattina.
1) 17 Dicembre, termiche sufficienti per neve al piano ma minimo basso e veloce, correnti sfavorevoli... per condire la meteo sfiga i modelli abbassano la linea di precipitazioni, già di per se bassa, 6 ore prima.
2) festività di natale che sancisce l'inizio di un tenace blocco atmosferico contro le correnti atlantiche, correnti settentrionali secche e portatrici di cieli sereni o al più velati che ci porteremo dietro fino a metà Gennaio, conditi da vari episodi favonici.
3) 23 Gennaio, poteva essere un grande evento, una di quelle dinamiche che se andava in porto non si vedeva tutti gli anni, insomma.. ci giocavamo la nostra bella nevicata abbondante seguita da freddo. NO, la sfiga invernale 2018/19 colpisce ancora, 3 giorni prima netto viraggio di TUTTI i modelli con un ricalcolo della traiettoria, sarebbero bastati 50/60km più a nord est del minimo, epilogo? cieli nuvolosi, e nemmeno troppo.
4) 27 Gennaio, non ho mai avuto aspettative su questa giornata, tanto al più che su teletutto misi "mista" in pianura, ovviamente per quel 1°grado di troppo.
5) 30 Gennaio, entrata buona, ma si è inventato un flusso umido canalizzato e troppo occidentale.
6) 1 Febbraio, bel fronte atlantico, le precipitazioni non mancano sicuro, ma per dispetto la saccatura deve coinvogliarci una quantità di aria calda e umida da sudovest immensa. E noi non arriviamo da nessun periodo freddo, ci potevamo giocare una bella nevicata, ma questa volta sono mancate le termiche.
Riassunto? un agonia dietro l'altra.
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 23:23
da dida90
Condivido il vostro pensiero. Orticellisticamente parlando poteva essere un buon inverno, di occasioni ne abbiamo avute tante. La cosa brutta è stata proprio questa, molte opportunità, nulla tra le mani. E molte occasioni sono sfumate a poche ore dall’evento, cosa molto snervante per chi ama le carte e passa del tempo a studiarsele.
Voto all’inferno (non lo chiamo inverno, a meno di colpi di coda clamorosi): 3
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: ven 01 feb, 2019 23:31
da Fabio
D'accordissimo con te Stefano...però sono sicuro che alla prossima accasione saremo qui a discutere della possibilità o meno di una nevicata,perché la neve ci procura una forte emozione,ci fa tornare bambini,e anche se ora siamo molto delusi, saremo comunque pronti a commentare le future possibilità per noi.
Anche io sono deluso dalle tante possibili occasioni non sfruttate ( nemmeno uno,roba da record del mondo),ma non voglio credere che quest'inverno sia finito, forse mi illuderó....
Ma ....
Io non mollo
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: sab 02 feb, 2019 08:14
da elgnaro
vero pessimo inverno per tutti per chi come me vuole un inverno atlantico, con pioggia in pianura e metrate in montagna, per chi vuole la neve in pianura, per chi vuole il freddo finto con inversioni visto le continue fonate...ecc...
insomma sono andati i 2 mesi migliori dicembre e gennaio, febbraio lo consideo di transizione delle nevicte marzoline non mi importa sono uno all'antica che vuvole le stagioni nel periodo giusto, inuutile che mi faccia freddo a marzo con la neve, la neve deve arrivare sui monti già a novembre per poi via via abbassarsi di quota....
qundi delusion totale
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: sab 02 feb, 2019 09:47
da Boss
Che non sia stato, e probabilmente non sarà, un buon inverno non ci piove. Unica consolazione, nel complesso non ha fatto molto caldo.
Ma così gira e così ce lo teniamo. Speriamo che i prossimi siano migliori (ma ridendo e scherzando sono 5 inverni che non sento la necessità di avere gomme innvernali...

)
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: sab 09 feb, 2019 21:47
da marco71
Visti gli orizzonti ed il piattume mostrato dai modelli, mi sa che dovremo scrivere solo qui..

Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: lun 18 feb, 2019 13:19
da marco71
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: lun 18 feb, 2019 13:46
da elgnaro
Non ho più la forza nemmno di piangere...

Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: mar 19 feb, 2019 01:44
da fabio lumezzane s.a
marco71 ha scritto:https://www.giornaledibrescia.it/valtrompia-e-lumezzane/sempre-pi%C3%B9-sole-e-meno-pioggia-lo-dice-il-meteorologo-a-vista-1.3340265
Vero che piove e nevica sempre di meno ma con tutto il rispetto e l'ammirazione per il signor Nino, questi sono dati totalmente errati, per esempio per quanto riguarda la neve nel 2018 a Lumezzane l'articolo parla di due giorni di neve un paio di cm a febbraio e novembre???? niente di più falso.
ecco le annotazioni prese dalla mio archivio del 2018:
1 gennaio leggera imbiancata
12 febbraio 3 cm
20 febbraio imbiancata
23 febbraio 1 cm
25 febbraio 3 cm
26-27 febbraio 10 cm
1 marzo 13 cm
2 marzo 10 cm
3 marzo 1 cm
20 marzo leggera imbiancata
19-20 novembre 2 cm
19 dicembre 1 cm
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: gio 21 feb, 2019 14:09
da Fabio
Che incubo questa alta pressione!
E pensare che a gennaio la probabilità che febbraio trascorresse sotto l'alta era quasi nulla e invece ......che rabbia [emoji36]
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: dom 17 mar, 2019 13:43
da marco71
Re: Il Muro Del Pianto QUI
Inviato: mar 19 mar, 2019 08:34
da marco71