oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:+13.0°C![]()
Ti auguro una felice primavera.
Era dal 21 Novembre che non raggiungevamo queste temperature...
Moderatore: Moderatore
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:+13.0°C![]()
Ti auguro una felice primavera.
Radu ha scritto:Attenzione: forti nuclei temporaleschi (uno addirittura con il viola sul radar!!) sono partiti dal Parmense e si sono messi in moto verso N, ora stanno attraversando il Cremonese e puntano la Bassa bresciana.
Probabilmente durante il tragitto si spomperanno un po', ma mi sa che le prossime ore riceveremo un'altra bella annacquata
pataste ha scritto:Radu ha scritto:Attenzione: forti nuclei temporaleschi (uno addirittura con il viola sul radar!!) sono partiti dal Parmense e si sono messi in moto verso N, ora stanno attraversando il Cremonese e puntano la Bassa bresciana.
Probabilmente durante il tragitto si spomperanno un po', ma mi sa che le prossime ore riceveremo un'altra bella annacquata
Dici che percorreranno anche la Valcamonica o si fermeranno in pianura??
Radu ha scritto:pataste ha scritto:Radu ha scritto:Attenzione: forti nuclei temporaleschi (uno addirittura con il viola sul radar!!) sono partiti dal Parmense e si sono messi in moto verso N, ora stanno attraversando il Cremonese e puntano la Bassa bresciana.
Probabilmente durante il tragitto si spomperanno un po', ma mi sa che le prossime ore riceveremo un'altra bella annacquata
Dici che percorreranno anche la Valcamonica o si fermeranno in pianura??
Nelle prossime ore il minimo si chiuderà in Valpadana, per cui secondo me i fenomeni dovrebbero giungere sino al Sebino-bassa Valcamonica, più a nord potrebbero arrivare ma decisamente attenuati.
Però conosco davvero poco il clima della Valle, per cui tienici informati sull'evoluzione delle prossime ore, sarà un altro episodio per conoscere meglio il vostro clima
luca ha scritto:tuoni e pioggia pazzesca...temporale in atto.