Borgo ha scritto:Reading anticipa i tempi del peggioramento...
A 168h...
Spero vivamente che si verifichi l'evoluzione di Ecmwf12Z piuttosto che quella di Gfs12Z; buon affondo con neve a quota dapprima medio-alte ma poi via via più basse.
Il ritorno del freddo secco di Gfs12 mi suonerebbe un po' come una beffa.
Tuttavia ho l'impressione che questo eventuale affondo sia un episodio passeggero e non un indice di cambiamento del pattern configurativo su grande scala.
Borgo ha scritto:Reading anticipa i tempi del peggioramento...
A 168h...
Spero vivamente che si verifichi l'evoluzione di Ecmwf12Z piuttosto che quella di Gfs12Z; buon affondo con neve a quota dapprima medio-alte ma poi via via più basse. Il ritorno del freddo secco di Gfs12 mi suonerebbe un po' come una beffa. Tuttavia ho l'impressione che questo eventuale affondo sia un episodio passeggero e non un indice di cambiamento del pattern configurativo su grande scala.
temo di si.stò seguendo l'analisi teleconnettiva segundo l'evoluzione della MJO che ha quella evoluzione e appiattimento poi in fase 4-5 che scongiurerebbe quindi un tentativo azzorriano di elevarsi.
cosi a spanne io vedo una passata perturbata seguita da nuova fase azzorre... però spero che i fatti mi smentiscano.
anche io voto decisamente l'evoluzione ecmwf
simone ha scritto:gfs 18 orrendo a tutti gli effetti ma a mio parere ritengo più probabile ecmwf
Anch'io ritengo più probabile Ecmwf, ma è appunto guardando anche gli altri modelli (in particolare Gfs) che mi viene da dire che il passaggio perturbato sarà passeggero
Pessimi aggiornamenti stamattina, ECMWF smorza pure lui e GFS continua a vedere poco o nulla a parte un calo delle T.
Probabilmente finirà in un nulla di fatto anche stavolta!
Jack_Of_Spades ha scritto:Pessimi aggiornamenti stamattina, ECMWF smorza pure lui e GFS continua a vedere poco o nulla a parte un calo delle T. Probabilmente finirà in un nulla di fatto anche stavolta!
Noooo!!! Che pessima notizia ci hai dato Nicola! Nemmeno un rovescio? Ma che deficit abbiamo negli ultimi 6 mesi? A me sembra un anno che no fa una piovuta come si deve!!
marco71 ha scritto: Noooo!!! Che pessima notizia ci hai dato Nicola! Nemmeno un rovescio? Ma che deficit abbiamo negli ultimi 6 mesi? A me sembra un anno che no fa una piovuta come si deve!!
Per dire che non farà neanche una goccia bisognerà attendere, ma i segnali non sono buoni. Se il ridimensionamento prosegue finisce tutto in una bolla di sapone.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
reghe82 ha scritto:Speriamo in un bel peggioramento, che voglia di una giornata di pioggia!
Purtroppo ben che vada sarà un peggioramento di 24 ore... non c'è più traccia di una bella apertura atlantica come si era intravisto fino a pochi run fa.
Speriamo che qualcosa arrivi.
reghe82 ha scritto:Speriamo in un bel peggioramento, che voglia di una giornata di pioggia!
Purtroppo ben che vada sarà un peggioramento di 24 ore... non c'è più traccia di una bella apertura atlantica come si era intravisto fino a pochi run fa. Speriamo che qualcosa arrivi.
Irruzione fredda confermata tra il 7 e 9 Marzo (dopo un rapido peggioramento il giorno 6).
Gli spaghetti poi si aprono per il periodo 10-12 Marzo.. ulteriore irruzione fredda o spanciata anticiclone?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.