Quando Ne Usciremo?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Mi sembra di intuire che i modelli cambian abbastanza rapidamente e che per Brescia sarà dura sia per venerdi, come lo è sempre stato, che per la settimana prossima che sembrava + propizia per le piogge.
Grazie per le vostre indicazioni.
A domani per le novità che speriamo sian meno calde e + piovose....


per venerdi non si vede proprio nulla a parte qualcosa sui rilievi, di interessante è lo sviluppo della notte e del sabato soprattutto nel mattino e primo pomeriggio
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

x ecmwf sul fronte temperature ne usciremo bene. alta che nel medio lungo si spinge verso nord(ma guarda un po con la MJO che corre verso fase 4)
Immagine

Immagine

mappe buone per coloro che non ne possono più di questo caldo :sarcastic:
Ultima modifica di simone il gio 25 ago, 2011 00:05, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

GFS 18Z migliorano ancora un pelo, manca davvero pochissimo. Posto una carta in sè molto promettente, però 6 ore dopo la saccatura si impenna verso NNE... :boh:


Immagine
Ultima modifica di Jack_Of_Spades il gio 25 ago, 2011 02:08, modificato 1 volta in totale.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da The Snowman »

Spaghi in media dal prossimo week-end e comincia ad aumentare l'instabilità...molto bene!
Vediamo se ci scappa qualcosa anche sabato.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Boss »

Per sabato sapete dirmi qualcosa sui nostri rilievi?
Instabilità solo al mattino (presto o tutto?) o tutta la giornata? Devo decidere se fare o non fare una gita a rischio fulminate :mryellow: (domenica è tabù, si prospettano strade roventi)
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

il bivio ... questa è la mappa da tenere d'occhio ... GFS continua a ballare di pochissimi km ( 100-200 km son pochi su questa scala ) :saggio:

qui possono succedere due cose:
1) se la depressione madre in alto atlantico viene "richiamata" dall'area di bassa pressione e andrà ad unirsi con lei, le probabilità di una nuova rimonta calda su di noi sono elevate e visto che si tratterebbe ancora dell'africano avremmo anomalie termiche sempre accentuate.
2) se l'azzorre che c'è in atlantico spinge verso di noi, andrà indirettamente a spingere verso est anche la depressione che quindi cambiando traiettoria non andrà ad unirsi alla falla portoghese ( che rompe dall'anno scorso ) bensì punterà verso di noi impendendo quindi una nuova rimonta anticiclonica. ( gfs nell'ultimo aggiornamento propende per questa strada )

due strade opposte, ma come vedete ce la giochiamo sul filo di 200-300 km ... per questo anche gli spaghi continuano ogni run a passare dal media, al sottomedia al sopramedia anche accentuato.

Non per gufare, ma secondo me l'azzorre sta bene lì dov'è e la falla al largo del portogallo non ha voglia di colmarsi.

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da elgnaro »

Ma a vedere gli spaghi penso che anche se ci sarà un ipotesi di caldo sarà si sopramedia ma non come nell'ultimo periodo.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

elgnaro ha scritto:Ma a vedere gli spaghi penso che anche se ci sarà un ipotesi di caldo sarà si sopramedia ma non come nell'ultimo periodo.


bisogna capire una cosa: gli spaghi ti dicono cosa avremo sulla testa, ma siccome quello che avremo sulla testa è molto incerto e dipende anche da cosa abbiamo attorno, nno possiamo basare queste affermazioni esclusivamente sugli spaghi che stringono la nostra visione "orticellistica".

Allora, dagli spaghi non si sale molto sopramedia perchè se si vedono i modelli negli ultimi aggiornamenti ci vedono ai margini della rimonta calda, ma come ho detto in precedenza basta che risalga di 200-300 km verso N che ci becchiamo nuovamente la +18/+20 ... questo negli spaghi non si può vedere, poi però chissà come mai quando si riguardano gli spaghi aggiornati e si vede un bel sopramedia ci si domanda: ma da dove salta fuori?? non so se mi son spiegato bene, è così :pardon:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da The Snowman »

elgnaro ha scritto:Ma a vedere gli spaghi penso che anche se ci sarà un ipotesi di caldo sarà si sopramedia ma non come nell'ultimo periodo.

Io vedo spaghi in perfetta media :ok:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

gfs serali virano verso la prima strada da me analizzata ... nuova rimonta che fa scorrere molto a nord le perturbazioni e addirittura la depressione prima vista scendere ora pare indecisa e debole e quindi impossibilitata nell'erodere l'alta pressione ... peraltro se le carte confermassero sarebbe un periodo di magra per la pianura, con temporali di calore sui rilievi e ancora caldo fuori stagione altrove.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

intanto...peturbazione + incisiva per gfs 12, ingresso che comicia ad essere interessante anche per la pedemontana :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:intanto...peturbazione + incisiva per gfs 12, ingresso che comicia ad essere interessante anche per la pedemontana :ok:


Siamo lì lì per un interessamento dell'Alta Pianura... circa uguali alle 06Z per quel che riesco a vedere.
Ha sempre quel modo di entrare troppo da SW secco comunque, con gran "nasone" del Foehn sul NordAlpi visibile sul campo barico al suolo.
Previsione veramente difficile...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da StefanoBs »

L'ingresso di Sabato non mi convince al 100%.. mi sembra molto rapido e che non affondi benissimo. Roba da alpi e prealpi, dove per me invece farà dei bei temporali.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:L'ingresso di Sabato non mi convince al 100%.. mi sembra molto rapido e che non affondi benissimo. Roba da alpi e prealpi, dove per me invece farà dei bei temporali.


non concordo ... almeno la pedemontana è dentro, soprattutto in virtù dei recenti aggiornamenti una volta tanto migliorati ... potrò sbagliarmi, ma fino alle zone del lago d'iseo si vedranno dei bei temporali :smile:

ovvio alpi-prealpi favorite ma solo come estensione, non come intensità :icon_wink:

e ti dirò di più: non mi sembra nemmeno così rapido, mica è un velociraptor, ci ha piazzato pure un minimo orografico, il tempo per creare qualcosa di serio ce l'ha :mryellow:
Ultima modifica di Paglia94 il gio 25 ago, 2011 19:33, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da marco71 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:intanto...peturbazione + incisiva per gfs 12, ingresso che comicia ad essere interessante anche per la pedemontana :ok:


Siamo lì lì per un interessamento dell'Alta Pianura... circa uguali alle 06Z per quel che riesco a vedere.
Ha sempre quel modo di entrare troppo da SW secco comunque, con gran "nasone" del Foehn sul NordAlpi visibile sul campo barico al suolo.
Previsione veramente difficile...


Alla fine, come sempre, jack saprai tirare fuori la previsione giusta nonostante i cambiamenti dei modelli!!
Confidiam in te... :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:intanto...peturbazione + incisiva per gfs 12, ingresso che comicia ad essere interessante anche per la pedemontana :ok:


Siamo lì lì per un interessamento dell'Alta Pianura... circa uguali alle 06Z per quel che riesco a vedere.
Ha sempre quel modo di entrare troppo da SW secco comunque, con gran "nasone" del Foehn sul NordAlpi visibile sul campo barico al suolo.
Previsione veramente difficile...


Alla fine, come sempre, jack saprai tirare fuori la previsione giusta nonostante i cambiamenti dei modelli!!
Confidiam in te... :ok:


oltre al nasone del fohn, ci vuole il "nasone" fiuto di nicola per queste situazioni.
per come la vedo io potrebbe succedere un pandemonio come non succedere nulla. sicuramente il timing dell'ingresso non è granchè,anzi forse il peggiore atteso però magari si riesce a rastrellare un po di umidità e poi il richiamo da est è buono,peccato per il richiamo sudoccidentale secco
io per ora guardo meteotitano che è parecchio ottimista, linea frontale in formazione all'alba fra piemonte e lombardia con parametri ancora molto buoni. diciamo che per mè do un 50% di beccarmi un bel temporale
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:
oltre al nasone del fohn, ci vuole il "nasone" fiuto di nicola per queste situazioni.
per come la vedo io potrebbe succedere un pandemonio come non succedere nulla. sicuramente il timing dell'ingresso non è granchè,anzi forse il peggiore atteso però magari si riesce a rastrellare un po di umidità e poi il richiamo da est è buono,peccato per il richiamo sudoccidentale secco
io per ora guardo meteotitano che è parecchio ottimista, linea frontale in formazione all'alba fra piemonte e lombardia con parametri ancora molto buoni. diciamo che per mè do un 50% di beccarmi un bel temporale


Grazie della fiducia. Aspetto domattina e poi mi sbilancio.
Le 18Z sono migliorate ancora un pelo... curvatura decisamente interessante, "naso" meno pronunciato.
La dinamica di meteotitano è possibilissima, secondo me fino a notte inoltrata in Pianura non fa nulla. Poi nelle primissime ore del mattino possibile formazione di una dry line (più sottile in longitudine secondo me rispetto a come la vede meteotitano) in spostamento verso ENE e in intensificazione su Alpi-Prealpi.
A domani per aggiornamenti
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

ritengo poco probabile una dry-line perchè alla rotazione delle correnti il SW secco avrà già pensato a smaltire il potenziale in eccesso ... dp in calo quindi sin da subito .. comunque sia do per certo l'interessamento della pedemontana e di alcune zone dell'alta franciacorta ... verso brescia invece vedo molto più difficile.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da StefanoBs »

Le carte non mi ispirano per niente.. per me la pianura sarà saltata quasi del tutto. SW secco evidente.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:Le carte non mi ispirano per niente.. per me la pianura sarà saltata quasi del tutto. SW secco evidente.. :indeciso:


:ballon: :ballon:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Liriometeo »

:boh:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

quando ormai l'azzorriano si dovrebbe ritirare, ecco che si va a piazzare addirittura oltralpe ... come vedete configurazione prettamente ancora estiva anzi, stabile su una buona fetta dell'Europa ... è lontanissima e sicuramente cambierà, ma merita un piccolo accenno, se dovessero confermare fino al breve termine sarebbe un blocco duraturo difficile da erodere .... con queste mappe per gli amanti delle medie si potrebbe avere un leggero ma costante sopramedia, tranne nel caso in cui vi fossero correnti da est ... per farla breve: se si dovesse avverare, meglio che piova prima ( e tanto ).

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

gfs e gli altri vedono notevole instabilità, ma per l'11 e il 13 gfs continua ( come ormai da 2 run + questo ) a vedere una rimonta anticiclonica, ma nell'ultimo aggiornamento la campana si mostra vulnerabile e debole, cos'cchè infatti la struttura depressionaria pare riuscire a scendere ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

gfs vi fa contenti .... nel fantameteo vi regala scenari interessanti ... comunque con questa il maltempo è principalmente al centro sud dove avranno anche un bello sbalzo ... classico ormai settembrino: ogni anno in calabria a settembre piazza un alluvione .... dati alla mano, vedrete che è così ...
Ultima modifica di Paglia94 il lun 29 ago, 2011 18:54, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da MauriTs »

Paglia94 ha scritto:gfs vi fa contenti .... nel fantameteo vi regala scenari interessanti ... comunque con questa il maltempo è principalmente al centro sud dove avranno anche un bello sbalzo ... classico ormai settembrino: ogni anno in calabria a settembre piazza un alluvione .... dati alla mano, vedrete che è così ...

infatti! da notare non solo le temperature decisamente autunnali, ma anche l'imponente risalita azzorriana in pieno oceano! :ok:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

mauri ha scritto:
Paglia94 ha scritto:gfs vi fa contenti .... nel fantameteo vi regala scenari interessanti ... comunque con questa il maltempo è principalmente al centro sud dove avranno anche un bello sbalzo ... classico ormai settembrino: ogni anno in calabria a settembre piazza un alluvione .... dati alla mano, vedrete che è così ...

infatti! da notare non solo le temperature decisamente autunnali, ma anche l'imponente risalita azzorriana in pieno oceano! :ok:

è la normale risposta ad una configurazione tale ... ma credo durerà poco ... le anomalie attuali giocano a sfavore di questa configurazione ... è come vedere una scacchiera, credo che quella bombardata che vede adesso gfs sulla nostra penisola verrà spostata in effettivo più ad ovest ... con tutte le conseguenze del caso ...
Ultima modifica di Paglia94 il lun 29 ago, 2011 19:03, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da The Snowman »

Immagine
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Rickybs »

Paglia94 ha scritto:gfs vi fa contenti .... nel fantameteo vi regala scenari interessanti ... comunque con questa il maltempo è principalmente al centro sud dove avranno anche un bello sbalzo ... classico ormai settembrino: ogni anno in calabria a settembre piazza un alluvione .... dati alla mano, vedrete che è così ...


OT - scusa Paglia, una curiosità... giusto per capire... ma a te che tipo di tempo piace? Sole a oltranza? Perchè quando le carte mostrano scenari perturbati o autunnali, sembri quasi infastidito, quasi come se sperassi nell'estate infinita... è solo una mia curiosità, perchè tutt'ora non ho ancora capito cosa (meteorologicamente) ti piace e cosa no...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

Rickybs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:gfs vi fa contenti .... nel fantameteo vi regala scenari interessanti ... comunque con questa il maltempo è principalmente al centro sud dove avranno anche un bello sbalzo ... classico ormai settembrino: ogni anno in calabria a settembre piazza un alluvione .... dati alla mano, vedrete che è così ...


OT - scusa Paglia, una curiosità... giusto per capire... ma a te che tipo di tempo piace? Sole a oltranza? Perchè quando le carte mostrano scenari perturbati o autunnali, sembri quasi infastidito, quasi come se sperassi nell'estate infinita... è solo una mia curiosità, perchè tutt'ora non ho ancora capito cosa (meteorologicamente) ti piace e cosa no...


caldofilo e temporalofilo ( non a caso vorrei andare a vivere nel borneo ) ... per queste cose esistono i mp .. chiuso OT
Ultima modifica di Paglia94 il lun 29 ago, 2011 21:29, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Rickybs »

Paglia94 ha scritto:
Rickybs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:gfs vi fa contenti .... nel fantameteo vi regala scenari interessanti ... comunque con questa il maltempo è principalmente al centro sud dove avranno anche un bello sbalzo ... classico ormai settembrino: ogni anno in calabria a settembre piazza un alluvione .... dati alla mano, vedrete che è così ...


OT - scusa Paglia, una curiosità... giusto per capire... ma a te che tipo di tempo piace? Sole a oltranza? Perchè quando le carte mostrano scenari perturbati o autunnali, sembri quasi infastidito, quasi come se sperassi nell'estate infinita... è solo una mia curiosità, perchè tutt'ora non ho ancora capito cosa (meteorologicamente) ti piace e cosa no...


caldofilo e temporalofilo ( non a caso vorrei andare a vivere nel borneo ) ... per queste cose esistono i mp .. chiuso OT


anche per tante altre esistono i MP, sono sicuro che per stavolta il moderatore mi "grazierà"... :icy_lol_flag: buona continuazione...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Bloccato