Paglia94 ha scritto:state con i piedi per terra!!!!!! non illudetevi, non farà nulla in termini di freddo e soprattutto neve, niente colpo di coda, le carte sono sempre così e poi ci scherniscono, ma questo perchè: perchè siamo noi che sbagliamo non a leggerle ma a interpretarle, perchè non dobbiamo limitarci all'osservazione delle mappe e a capirle nemmeno, in quanto anche la natura vista guardando fuori dalla finestra ci dice la sua, e in questi giorni almeno qui sono arrivati numerosi stormi di uccelli e ogni anno puntualmente segnano la fine definitiva dell'inverno e l'arrivo delle piogge primaverili, e vi posso assicurare che l'anno scorso non sono arrivati fino al 15 marzo, quindi avevano visto giusto, ora sono già qui, quindi siccome mi fido più della natura che dei modelli, direi che una riflessione su quanto detto è d'obbligo
Ma che dici Paglia, su...il 9 marzo 2010 a Parma c'erano delle rondini che volavano nel vento da NE in mezzo ai primi fiocchi di neve del signor (o signora) Andrea (il nome della famosa depressione)...poi lo sai bene cosa è successo, almeno qui in Emilia e a BS...è chiaro che una rondine non fa primavera, ma anche numerose altre specie non sono buoni indicatori meteorologici...qui ormai cantano in molti, i picchi picchiettano, ma seguono il FOTOPERIODO...
Non ho commenti invece sul lungo di GFS e Reading, aspetto con fiducia gnari...
Paglia94 ha scritto:state con i piedi per terra!!!!!! non illudetevi, non farà nulla in termini di freddo e soprattutto neve, niente colpo di coda, le carte sono sempre così e poi ci scherniscono, ma questo perchè: perchè siamo noi che sbagliamo non a leggerle ma a interpretarle, perchè non dobbiamo limitarci all'osservazione delle mappe e a capirle nemmeno, in quanto anche la natura vista guardando fuori dalla finestra ci dice la sua, e in questi giorni almeno qui sono arrivati numerosi stormi di uccelli e ogni anno puntualmente segnano la fine definitiva dell'inverno e l'arrivo delle piogge primaverili, e vi posso assicurare che l'anno scorso non sono arrivati fino al 15 marzo, quindi avevano visto giusto, ora sono già qui, quindi siccome mi fido più della natura che dei modelli, direi che una riflessione su quanto detto è d'obbligo
Ma che dici Paglia, su...il 9 marzo 2010 a Parma c'erano delle rondini che volavano nel vento da NE in mezzo ai primi fiocchi di neve del signor (o signora) Andrea (il nome della famosa depressione)...poi lo sai bene cosa è successo, almeno qui in Emilia e a BS...è chiaro che una rondine non fa primavera, ma anche numerose altre specie non sono buoni indicatori meteorologici...qui ormai cantano in molti, i picchi picchiettano, ma seguono il FOTOPERIODO... Non ho commenti invece sul lungo di GFS e Reading, aspetto con fiducia gnari...
ma è ovvio Piella che sto parlando della mia zona!!! non so lì da te se e quali uccelli giravano nei cieli del 9 marzo, io ti parlo della mia zona, e ti assicuro che qui ha sempre funzionato...e comunque non dico le cose per dire castronate, suvvia!!!! permettimi di dire che non sono un disinformatore
Paglia94 ha scritto:state con i piedi per terra!!!!!! non illudetevi, non farà nulla in termini di freddo e soprattutto neve, niente colpo di coda, le carte sono sempre così e poi ci scherniscono, ma questo perchè: perchè siamo noi che sbagliamo non a leggerle ma a interpretarle, perchè non dobbiamo limitarci all'osservazione delle mappe e a capirle nemmeno, in quanto anche la natura vista guardando fuori dalla finestra ci dice la sua, e in questi giorni almeno qui sono arrivati numerosi stormi di uccelli e ogni anno puntualmente segnano la fine definitiva dell'inverno e l'arrivo delle piogge primaverili, e vi posso assicurare che l'anno scorso non sono arrivati fino al 15 marzo, quindi avevano visto giusto, ora sono già qui, quindi siccome mi fido più della natura che dei modelli, direi che una riflessione su quanto detto è d'obbligo
Ma che dici Paglia, su...il 9 marzo 2010 a Parma c'erano delle rondini che volavano nel vento da NE in mezzo ai primi fiocchi di neve del signor (o signora) Andrea (il nome della famosa depressione)...poi lo sai bene cosa è successo, almeno qui in Emilia e a BS...è chiaro che una rondine non fa primavera, ma anche numerose altre specie non sono buoni indicatori meteorologici...qui ormai cantano in molti, i picchi picchiettano, ma seguono il FOTOPERIODO... Non ho commenti invece sul lungo di GFS e Reading, aspetto con fiducia gnari...
ma è ovvio Piella che sto parlando della mia zona!!! non so lì da te se e quali uccelli giravano nei cieli del 9 marzo, io ti parlo della mia zona, e ti assicuro che qui ha sempre funzionato...e comunque non dico le cose per dire castronate, suvvia!!!! permettimi di dire che non sono un disinformatore
Non intendevo questo...non mi permetterei mai...solo che hai 16 anni, sicuramente sei un ottimo osservatore, un ragazzo acuto... ma ti assicuro, e io ne compio 40 di anni, che i movimenti degli uccelli (dicesi migrazioni, anche quelle a corto raggio), sono difficili da inquadrare con le semplici osservazioni personali, sono una cosa complessissima, BELLISSIMA, e assolutamente difficile DA STUDIARE, sono guidati da dinamiche che spesso vanno oltre l'andamento meteorologico LOCALE, moltissime delle nostre specie passano l'inverno a sud del sahara, partono mesi prima per tornare in Europa...insomma, è difficile fare una correlazione diretta sui singoli anni meteo e la presenza di determinate specie. Il discorso è diverso se si ragiona sul lungo periodo, qui si possono individuare relazioni più chiare tra mutamenti del clima e comportamnti migratori...ma sto andando OT...sorry...
Paglia94 ha scritto:gfs toglie tutto il freddo con lo 00z e mette più precipitazioni nel prossimo peggioramento, con buone termiche e neve a quote medio basse
a forza di metti e togli prima o poi ci prenderanno
Paglia94 ha scritto:gfs toglie tutto il freddo con lo 00z e mette più precipitazioni nel prossimo peggioramento, con buone termiche e neve a quote medio basse
a forza di metti e togli prima o poi ci prenderanno
oramai la prima strada sembra sia quella atlantica, poi rimane tutto in bilico. a mio parere bisogna attendere ancora per avere una discreta attendibilità.
pagherei per far realizzare una carta del genere...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
vorrei più precipitazioni nel prossimo peggioramento e temperature più alte ( almeno in pianura ) nel seguito, sarebbe la cosa migliore e più salutare per il futuro
consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!!
maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
Ultima modifica di oscarbs il ven 11 feb, 2011 19:16, modificato 3 volte in totale.
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
Pardon terza decade la seconda è già iniziata e andata anche se un pò di Atlantico non particolarmente "caldo" fa bene!!
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
non sono cosi convinto che avremo delle medie elevate....
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
non sono cosi convinto che avremo delle medie elevate....
Forse perchè non sai quali sono le medie della seconda decade di febbraio.... Ci risentiamo a fine decade Simone.
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
non sono cosi convinto che avremo delle medie elevate....
Forse perchè non sai quali sono le medie della seconda decade di febbraio.... Ci risentiamo a fine decade Simone.
Paglia94 ha scritto:consiglio a tutti i freddofili che in questo momento vorrebbero freddo: NON GUARDATE GFS12z!!!!!!!!!!! maddona mia che razza di hp che vede sulle nostre teste!!!!!!!!!! altro che elevazione dell'hp e successiva retrogressione fredda, l'irruzione va in egitto ahahahahah
Classici balletti vedremo alla fine cosa uscirà anche se ci credo poco in percentuale darei un 25% di probabilità di una retrogressione fredda per la seconda decade...
Sono d'accordo anch'io per una probabilità del 25%, ma nella terza decade, non nella seconda. La seconda decade ormai è persa... sarà sicuramente mite.
non sono cosi convinto che avremo delle medie elevate....
Forse perchè non sai quali sono le medie della seconda decade di febbraio.... Ci risentiamo a fine decade Simone.
no intendevo settimana prossima.
Forse in quota non sarà mite, ma in pianura saremo di molto sopra le medie.. rotta l'inversione è sempre così dopo un periodo caldissimo in quota.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.