Boss ha scritto:Buoni, su. Dove nevica, se nevica, quanto nevica...lo si vedrà. A me basta che faccia qualcosa qui per dare una ripulitina all'aria, se nevica anche in appennino tanto meglio.
fede94 ha scritto:Da domani a martedi sera grazie al ponte di san faustino sarò a ponte di legno a sciare spero di vedere qualche fiocco prima del rientro....eheh
beato te!!!!!
comunque io sarò decisamente avvantaggiato in quanto a intensità e durata di prp perchè godrò di un notevole effetto stau, e la neve di conseguenza potrebbe spingersi addirittura sotto gli 800 m e imbiancare
fede94 ha scritto:Da domani a martedi sera grazie al ponte di san faustino sarò a ponte di legno a sciare spero di vedere qualche fiocco prima del rientro....eheh
beato te!!!!! comunque io sarò decisamente avvantaggiato in quanto a intensità e durata di prp perchè godrò di un notevole effetto stau, e la neve di conseguenza potrebbe spingersi addirittura sotto gli 800 m e imbiancare
ottimo,
credo che qui vedrò solo qualche fiocco marcio tra la pioggia, e se le prp saranno forti anche attimi di pura neve...
chi si accontenta, gode!!
dan93Lodrino ha scritto:ottimo, credo che qui vedrò solo qualche fiocco marcio tra la pioggia, e se le prp saranno forti anche attimi di pura neve... chi si accontenta, gode!!
forse una spruzzata alla fine del peggioramento POTRESTI vederla, poche certezze ma se affluirà aria fresca atlantica la quota neve calerà bruscamente e se le precipitazioni rimarranno, beh, vedremo
fede94 ha scritto:Da domani a martedi sera grazie al ponte di san faustino sarò a ponte di legno a sciare spero di vedere qualche fiocco prima del rientro....eheh
beato te!!!!! comunque io sarò decisamente avvantaggiato in quanto a intensità e durata di prp perchè godrò di un notevole effetto stau, e la neve di conseguenza potrebbe spingersi addirittura sotto gli 800 m e imbiancare
Beh anche Ponte di Legno di solito con queste perturbazioni fa il pieno!
fede94 ha scritto:Da domani a martedi sera grazie al ponte di san faustino sarò a ponte di legno a sciare spero di vedere qualche fiocco prima del rientro....eheh
beato te!!!!! comunque io sarò decisamente avvantaggiato in quanto a intensità e durata di prp perchè godrò di un notevole effetto stau, e la neve di conseguenza potrebbe spingersi addirittura sotto gli 800 m e imbiancare
Beh anche Ponte di Legno di solito con queste perturbazioni fa il pieno!
si ma l'intensità delle precipitazioni sarà inferiore, è sempre così, sul fatto che anche lì nevicherà con accumulo non c'è dubbio
fede94 ha scritto:Da domani a martedi sera grazie al ponte di san faustino sarò a ponte di legno a sciare spero di vedere qualche fiocco prima del rientro....eheh
beato te!!!!! comunque io sarò decisamente avvantaggiato in quanto a intensità e durata di prp perchè godrò di un notevole effetto stau, e la neve di conseguenza potrebbe spingersi addirittura sotto gli 800 m e imbiancare
Beh anche Ponte di Legno di solito con queste perturbazioni fa il pieno!
si ma l'intensità delle precipitazioni sarà inferiore, è sempre così, sul fatto che anche lì nevicherà con accumulo non c'è dubbio
già, in questi casi, con correnti da SW, lo stau fa il suo sporco lavoro nelle prealpi soprattutto eheh
sicuramente arriveranno delle belle immagini dalle webcam del Golem, del Dasdana e del Lago della vacca
fede94 ha scritto:Da domani a martedi sera grazie al ponte di san faustino sarò a ponte di legno a sciare spero di vedere qualche fiocco prima del rientro....eheh
beato te!!!!! comunque io sarò decisamente avvantaggiato in quanto a intensità e durata di prp perchè godrò di un notevole effetto stau, e la neve di conseguenza potrebbe spingersi addirittura sotto gli 800 m e imbiancare
Beh anche Ponte di Legno di solito con queste perturbazioni fa il pieno!
si ma l'intensità delle precipitazioni sarà inferiore, è sempre così, sul fatto che anche lì nevicherà con accumulo non c'è dubbio
già, in questi casi, con correnti da SW, lo stau fa il suo sporco lavoro nelle prealpi soprattutto eheh sicuramente arriveranno delle belle immagini dalle webcam del Golem, del Dasdana e del Lago della vacca
Si ma anche Ponte di Legno ha il suo effetto Stau con quelle correnti!
Man mano che ci stiamo avvicinando all'evento, più prende corpo un gran bel peggioramento.
Questo per smentire quelli che dicono che i modelli ci tolgono sempre tutto.. non è sempre così.
Neve a palate sopra i 1000m tra mercoledì e giovedì, carte bellissime:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
giak66 ha scritto::clapping: bene speriamo ne arrivi una palata anche a noi
......non ti preoccupare, per noi la palata arriva sicuramente se gfs continua a vedere quella retrogressione fantasma è in agguato l'ennesima fregatura
StefanoBs ha scritto:Man mano che ci stiamo avvicinando all'evento, più prende corpo un gran bel peggioramento. Questo per smentire quelli che dicono che i modelli ci tolgono sempre tutto.. non è sempre così. Neve a palate sopra i 1000m tra mercoledì e giovedì, carte bellissime:
era ovvio, quando scatta il piano antiinquamento in città la natura si ribella. un po come il detto di santa crus....
Non ci credo..pioggia in arrivo??? Non ditemi che saranno le solite pioviggini...c'è bisogno di una perturba organizzata che porti almeno un 20/30 mm e tanta neve in montagna!
Luca 95 ha scritto:Non ci credo..pioggia in arrivo??? Non ditemi che saranno le solite pioviggini...c'è bisogno di una perturba organizzata che porti almeno un 20/30 mm e tanta neve in montagna!
pioviggine non sembra per ora alemno tra mercoledi e giovedi poi... vabbè
Luca 95 ha scritto:Non ci credo..pioggia in arrivo??? Non ditemi che saranno le solite pioviggini...c'è bisogno di una perturba organizzata che porti almeno un 20/30 mm e tanta neve in montagna!
si Luca, finalmente insomma ci vuole la pioggia per portare tanta neve in montagna eheh
per quanto riguarda gli accumuli pluviometrici, direi che saranno in rapido incremento salendo verso nord, quindi bassa pianura poca roba, media pianura pioggia continua ma spesso debole, alta pianura con piogge deboli e rovesci moderati anche consistenti qua e là, pedemontane avranno pioggia moderata e prealpi tanta bella neve, la quota è da vedere
Devo dire comunque che in questa perturbazione il bresciano centro orientale parte svantaggiato, e potrebbe essere assieme al mantovano quella con minori accumuli, diverso invece da BS ovest
Luca 95 ha scritto:Non ci credo..pioggia in arrivo??? Non ditemi che saranno le solite pioviggini...c'è bisogno di una perturba organizzata che porti almeno un 20/30 mm e tanta neve in montagna!
si Luca, finalmente insomma ci vuole la pioggia per portare tanta neve in montagna eheh per quanto riguarda gli accumuli pluviometrici, direi che saranno in rapido incremento salendo verso nord, quindi bassa pianura poca roba, media pianura pioggia continua ma spesso debole, alta pianura con piogge deboli e rovesci moderati anche consistenti qua e là, pedemontane avranno pioggia moderata e prealpi tanta bella neve, la quota è da vedere
Devo dire comunque che in questa perturbazione il bresciano centro orientale parte svantaggiato, e potrebbe essere assieme al mantovano quella con minori accumuli, diverso invece da BS ovest
grazie paglia, speriamo davvero di portare a casa qualche mm, vedo però che per le preciptaz. più consistenti bisognerà aspettare martedì sera/mercoledì
Meteotitano, per quel che può valere, anche se queste sono le precipitazioni prima che si sposti il minimo, quindi dalle nostre parti il gioco è appenna iniziato con questa mappa....il bello viene dopo
Ultima modifica di Paglia94 il dom 13 feb, 2011 13:51, modificato 1 volta in totale.
Intanto ieri mi son preso il primo scroscio serio di quest'anno, una brevissima parentesi sulla sp 11 tra Calcinato e Ponte San Marco. Più un po' di sana pioggia debole a Desenzano.
Speriamo sia di buon auspicio per Mercoledì, confido nel fatto che3BMeteo azzecchi la previsione indicata ieri
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
moloch e bolam bresciano e est bergamasco presi bene....addirittura moloch mostra una strisciolina di neve anche sulla pedemontana bresciana e da me, ma è un errore dovuto penso all'intensità delle precipitazioni intense e a carattere di rovescio
Paglia94 ha scritto:moloch e bolam bresciano e est bergamasco presi bene....addirittura moloch mostra una strisciolina di neve anche sulla pedemontana bresciana e da me, ma è un errore dovuto penso all'intensità delle precipitazioni intense e a carattere di rovescio
Paglia94 ha scritto:moloch e bolam bresciano e est bergamasco presi bene....addirittura moloch mostra una strisciolina di neve anche sulla pedemontana bresciana e da me, ma è un errore dovuto penso all'intensità delle precipitazioni intense e a carattere di rovescio
direi anche un po' esagerate..come al solito
verissimo, anche se nella moloch legge la previsione fino a mercoledì notte, oltre non va, quindi meglio attendere l'aggiornamento di domaniper sapere maggiori dettagli ...poi non so se avete fatto caso che la distribuzione dei fenomeni che vede moloch ma anche bolam sembra tipica di un temporale, con uno stretto canale ma piuttosto intenso