oggi i modelli confermano un forte rafforzamento NAO+ forse addirittura NAO++ per inizio febbraio.
alta oceanica a manetta e forse un po di nebbia. pazienza. fra una settimana vediamo se è il caso di alzare bandiera bianca
Voi mi avete insegnato a non dare conto (o meglio a non prenderle come oro colato..) alle analisi fatte a lunga distanza ma mi sembra di leggere in parecchi siti/forum una gran vena di pessimismo. Ogni giorno viene posticipata l'eventuale ondata invernale (tra l'altro sempre destinata al sud) e ultimamente leggo che nella seconda decade o la va o la spacca.. Attendiam ancora pazienti 7/8 gg e forse sapremo veramente se avremo un inverno inglorioso o ....
ciao a tutti
Voi mi avete insegnato a non dare conto (o meglio a non prenderle come oro colato..) alle analisi fatte a lunga distanza ma mi sembra di leggere in parecchi siti/forum una gran vena di pessimismo. Ogni giorno viene posticipata l'eventuale ondata invernale (tra l'altro sempre destinata al sud) e ultimamente leggo che nella seconda decade o la va o la spacca.. Attendiam ancora pazienti 7/8 gg e forse sapremo veramente se avremo un inverno inglorioso o .... ciao a tutti
Come tutte le previsioni a lungo termine sono molto suscettibili di forti cambiamenti.. non è improbabile che lo stesso sito da cui attingi la notizia, domani abbia un parere completamente diverso!
Ad oggi, effettivamente non sembra di vedere inverno almeno fino a metà febbraio.. ma è una previsione frutto delle emissioni modellistiche odierne, queste possono cambiare di giorno in giorno.. la distanza temporale è notevole.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Io confido nella seconda decade di Febbraio, prima di allora per me ci annoieremo parecchio
Decisamente probabile! ;)
d'altronde Nicola l'avevi già intuito tempo fa, ai primi segnali di risveglio dell'anticiclone atlantico, ne parlavamo prima delle puntate di TT... e, purtroppo, avevi visto giusto...
Ultima modifica di Rickybs il gio 27 gen, 2011 15:30, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto: d'altronde Nicola l'avevi già intuito tempo fa, ai primi segnali di risveglio dell'anticiclone atlantico, ne parlavamo prima delle puntate di TT... e, purtroppo, avevi visto giusto...
Avrei preferito aver torto, purtroppo lo conosco bene l'individuo.
Durante i primi anni in cui seguivo la meteo lo chiamavo, l'anticiclone, il "giocatore di scacchi". Sembrava pianificare accuratamente ogni possibile mossa per fregarci! Ci rido su, ma il mio cuore meteo trema all'idea che possano tornare periodi come il 97-98-99...
Rickybs ha scritto: d'altronde Nicola l'avevi già intuito tempo fa, ai primi segnali di risveglio dell'anticiclone atlantico, ne parlavamo prima delle puntate di TT... e, purtroppo, avevi visto giusto...
Avrei preferito aver torto, purtroppo lo conosco bene l'individuo. Durante i primi anni in cui seguivo la meteo lo chiamavo, l'anticiclone, il "giocatore di scacchi". Sembrava pianificare accuratamente ogni possibile mossa per fregarci! Ci rido su, ma il mio cuore meteo trema all'idea che possano tornare periodi come il 97-98-99...
già... speriamo sia solo un ritorno di breve durata... dopo un anno record per le piogge, la vedo male! Ma nella meteo non si sa mai, speriamo che il tempo abbia voglia di stupirci in positivo, e il giocatore di scacchi si prenda una nuova lunga pausa...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto: d'altronde Nicola l'avevi già intuito tempo fa, ai primi segnali di risveglio dell'anticiclone atlantico, ne parlavamo prima delle puntate di TT... e, purtroppo, avevi visto giusto...
Avrei preferito aver torto, purtroppo lo conosco bene l'individuo. Durante i primi anni in cui seguivo la meteo lo chiamavo, l'anticiclone, il "giocatore di scacchi". Sembrava pianificare accuratamente ogni possibile mossa per fregarci! Ci rido su, ma il mio cuore meteo trema all'idea che possano tornare periodi come il 97-98-99...
già... speriamo sia solo un ritorno di breve durata... dopo un anno record per le piogge, la vedo male! Ma nella meteo non si sa mai, speriamo che il tempo abbia voglia di stupirci in positivo, e il giocatore di scacchi si prenda una nuova lunga pausa...
Oddio... effettivamente dopo il 2002 (anno piovosissimo, anche se non come il 2010) ci fu il 2003 E' solo una coincidenza.. spero
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Oddio... effettivamente dopo il 2002 (anno piovosissimo, anche se non come il 2010) ci fu il 2003 E' solo una coincidenza.. spero
Speriamo che sia in vena di originalità, dai!
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
giusto per postare qualcosa di decente in questo 3d, e intanto che siamo in tempo, ecco due mappine per il 10 febbraio....attenzione, perchè queste carte tra 2 ore non ci saranno più, al loro posto troveremo una bella brace in risalita dall'Africa, che ovviamente aiuterà a "incenerire" gli spaghi per tutta la prima decade...non ci casco più, carta più che straccia
PS: il minimo è comunque troppo basso per noi, configurazione vista e rivista ( sulle carte, nella realtà mai avveratasi )
Paglia94 ha scritto:giusto per postare qualcosa di decente in questo 3d, e intanto che siamo in tempo, ecco due mappine per il 10 febbraio....attenzione, perchè queste carte tra 2 ore non ci saranno più, al loro posto troveremo una bella brace in risalita dall'Africa, che ovviamente aiuterà a "incenerire" gli spaghi per tutta la prima decade...non ci casco più, carta più che straccia PS: il minimo è comunque troppo basso per noi, configurazione vista e rivista ( sulle carte, nella realtà mai avveratasi )
che razza di mostro c'è in atlantico??? dalla groenlandia fino in UK
sinceramente non me ne ero neanche accorto....vabbè non è roba che deve interessarci, nel gfs12z scomparirà anche quello a questo punto me la rido e attendo con ansia la primavera
zakkaccio ha scritto: che razza di mostro c'è in atlantico??? dalla groenlandia fino in UK
é il vp in persona in temporaneo rafforzamento e compattamento proprio nella zona della groenlandia.
Il forcing dell'alta in pacifico ha addirittura creato un movimento antizonale del VP che quindi invece di trslare verso est torna e si compatta in quella zona..... non si può proprio dire che la fortuna ci tiene compagnia. mi puzza di tempi lunghi di reazione positiva,quindi comuncio a sognare un febbraio da "solata" solenne!!!
Settimane di lavoro per costruire il freddo sull'Est Europa , pochi giorni per spazzarlo via fin oltre gli Urali Finchè l'azzorriano non si eleva non ci sarà trippa per gatti...
[quote="Igli-Tare"]Settimane di lavoro per costruire il freddo sull'Est Europa , pochi giorni per spazzarlo via fin oltre gli Urali Finchè l'azzorriano non si eleva non ci sarà trippa per gatti...[/quote
direi che è ora di finirla di pensare a irruzioni fredde per elevazione dell'hp in atlantico ma che puntualmente si verificano solo al 5% del prognostico iniziale,è ora che si spalanchi la porta dell'atlantico, nessun blocco, solo treni di perturbazioni anche intense che arrivano una dopo l'altra e riportano la pluviometria in media e spero anche sopramedia lasciamoci alle spalle questo seconda pessima parte d'inverno per vedere nuove cose, l'inverno secondo me ha le ore contate, dovremmo salutarlo secondo me
Igli-Tare ha scritto:Settimane di lavoro per costruire il freddo sull'Est Europa , pochi giorni per spazzarlo via fin oltre gli Urali Finchè l'azzorriano non si eleva non ci sarà trippa per gatti...
con quel mostro di VP che gli sbarra la strada la vedo dura al momento!
Paglia94 ha scritto: lasciamoci alle spalle questo seconda pessima parte d'inverno per vedere nuove cose, l'inverno secondo me ha le ore contate, dovremmo salutarlo secondo me
Giusto Paglia, ti consiglio di scriverlo in firma altrimenti lo dimentichiamo, ogni tuo messaggio è uguale all'altro, metti direttamente la frase in firma così non ci pensiamo più..
Ultima modifica di Snowflake il ven 28 gen, 2011 17:59, modificato 2 volte in totale.
come annunciato da me stesso, eccovi cosa ci trobviamo sulla testa al posto delle due mappe che ho postato prima...direi che ci ho preso in pieno, ormai sono capace anche io di svolgere il lavoro che fanno questi modelli......gaurdare per credere che razza di anticiclone avremo a pochi km da noi con pressione massima di addirittura 1050!!!!!!!
e....udite udite, sicuramente questa configurazione si avvererà al 100%
Igli-Tare ha scritto:Settimane di lavoro per costruire il freddo sull'Est Europa , pochi giorni per spazzarlo via fin oltre gli Urali Finchè l'azzorriano non si eleva non ci sarà trippa per gatti...
con quel mostro di VP che gli sbarra la strada la vedo dura al momento!
questa è l'emoticon perfetta per descrivere la coriaceità del Vp!